Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

midnight ha scritto:Piccolo post celebrativo :wink:
Ottima scelta e ottima fotografia :D
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Condivido. È la prima volta che osservando la foto di questa casermetta noto ingrandendola che ci son diverse stanze che si susseguono al di là della famosa porta....
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Non è sicuramente una rarità,ma l'indicazione della quota di un'opera(In questo caso il Forte Varisello al Moncenisio) anche se antecedente al Vallo è sempre interessante.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Quota del Forte Varisello incisa sul portale d'ingresso
Quota del Forte Varisello incisa sul portale d'ingresso
000000.JPG (85.77 KiB) Visto 1308 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Quando a Valbruna c'erano gli americani. Opera 5
Americani.jpg
Americani.jpg (223.37 KiB) Visto 1272 volte
Allegati
Americani 1.jpg
Americani 1.jpg (240.88 KiB) Visto 1272 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se non nel Vallo Alpino bensì in una Batteria antinave penso che sia interessante postare questa scritta in tedesco ricordante che il fucile potrebbe essere carico.
La foto riprende l'armeria in caverna della Batteria Punta Chiappa(Camogli) dopo l'8 settembre del 43 quando tedeschi presero possesso dell'installazione.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Armeria in caverna della Batteria Punta Chiappa(Camogli)
Armeria in caverna della Batteria Punta Chiappa(Camogli)
000000.JPG (77.9 KiB) Visto 1246 volte
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

parole sacrosante! purtroppo ogni tanto qualcuno non mette in pratica e .. dopo il gioco (spiel)... la tragedia !
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Leandro ha scritto:parole sacrosante! purtroppo ogni tanto qualcuno non mette in pratica e .. dopo il gioco (spiel)... la tragedia !
Concordo in pieno con Leandro e posto la medesima scritta vista da vicino.Qualcuno può fare la traduzione esatta? Grazie
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Batteria Punta Chiappa-Scritta nell'armeria
Batteria Punta Chiappa-Scritta nell'armeria
0000000.JPG (76.74 KiB) Visto 1168 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Beh più o meno l'avete già fatta tu e Leandro. "Non giocare con un fucile perché potrebbe essere carico." :wink:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

RMV ha scritto:Beh più o meno l'avete già fatta tu e Leandro. "Non giocare con un fucile perché potrebbe essere carico." :wink:
Ciao Roberto,grazie dell'intervento.
Io purtroppo con le lingue straniere non me la cavo proprio e anche se all'incirca il significato era quello ci tenevo ad una traduzione più precisa.
:-)(-: :-)(-: e grazie ancora.
Gianfranco
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se più che di Vallo Alpino potremmo parlare di "Vallo Marino" alla batteria di Punta Chiappa sopravvive sopra la porta d'ingresso della caserma,anche molto deteriorata,l'insegna con la denominazione e il simbolo della Batteria.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Targa presente all'ingresso della casermetta comando della Batteria
Targa presente all'ingresso della casermetta comando della Batteria
0.JPG (95.31 KiB) Visto 1056 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Questa volta ritorniamo in montagna,Centro 10 al Moncenisio dove sul cemento della casamatta per mitragliatrice A1 abbiamo trovato la scritta 1936 riferita sicuramente all'anno dell'incisione e tre cognomi:Capovalle-Dossi-Piccini.Mi resta un dubbio,si tratta di tre militi della GaF oppure di operai che hanno realizzato il Centro?Comunque sia un'altra testimonianza ha resistito fino ai nostri giorni e vista la posizione penso proprio che quella scritta resisterà fortunatamente per molti anni ancora.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
La casamatta A1 del Centro 10
La casamatta A1 del Centro 10
3.JPG (107 KiB) Visto 972 volte
Centro 10-L'incisione sul cemento della casamatta A1
Centro 10-L'incisione sul cemento della casamatta A1
4.JPG (126.33 KiB) Visto 972 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Nel 1944 i Tedeschi erano insediati nella Batteria La Court al Moncenisio e un a noi ignoto soldato ne ha lasciato traccia incidendo data e nome sul parapetto della banchina fucilieri.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Moncenisio-Batteria La Court-Incisione sul parapetto della banchina fucilieri
Moncenisio-Batteria La Court-Incisione sul parapetto della banchina fucilieri
1.JPG (109.58 KiB) Visto 900 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Tutte le casematte metalliche per pezzo da 75 al Moncenisio recano all'interno in alto a dx il nome di un militare cui è dedicata la casamatta stessa.
Nella foto postata la casamatta della Batteria B4 è dedicata al Caporale MEMO AGOSTINO.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Batteria B4 Moncenisio-Casamatta dedicata al Caporale MEMO AGOSTINO
Batteria B4 Moncenisio-Casamatta dedicata al Caporale MEMO AGOSTINO
11.JPG (66.05 KiB) Visto 817 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scritte e disegni nel Vallo

mi autodedico la postazione M di passo. montre croce comelico, visto che ho seguito i lavori di installazione :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Infatti... :--""
11a.jpg
11a.jpg (247.02 KiB) Visto 803 volte
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”