Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

midnight
Anche se a vederla a me sembrerebbe più una B, propendo per la G perchè Balangione è un cognome diffuso, mentre Balanbione non dà nessun risultato, ma soprattutto perchè la regola grammaticale vuole la M e non la N prima di B e P
Visti i pareri piuttosto discordi penso proprio che l'anno prossimo tornerò in sito per controllare meglio.(Io propendo per BALANBIONE)
Non penso inoltre che la regola grammaticale di M e N si applichi anche ai cognomi.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Gio ha scritto:....adesso ho capito perché seguitate a non rivelare all'interno di quale opera/sbarramento si riferiscono le foto :mrgreen:
....perchè si spera non entrino altri Tom Jak e Tinco (:ink:)
Uomo coraggioso.jpg
Uomo coraggioso.jpg (216.88 KiB) Visto 1803 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Scritte e disegni nel Vallo

.... qui invece è entrato un madrelingua "tedesca" o forse autoctono della parte nord dell'Opera....
(il confine tra il Cadore e la Pustertal passa proprio in mezzo all'Opera!)
P1010819.JPG
P1010819.JPG (66.08 KiB) Visto 1789 volte

Immagine

p.s. Musollini....
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Tra l'altro la scritta di Tom & co. è seguita da una data: 14-10-74. Unitamente ad un "3/95" (nel senso di scaglione) trovato in altro punto fa riflettere su chi e quando aveva accesso a quell'opera.
Immagine
Immagine
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Opera 4 Sb.Porticina un graffito del 1939 fatto da qualcuno nato nel '16
Gancio.jpg
Gancio.jpg (199.66 KiB) Visto 1760 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche se più che centenaria(Quindi di parecchi anni precedente al Vallo) la scritta CASERMA MALAMOT si legge ancora benissimo,e siamo quasi a tremila metri!Al Moncenisio naturalmente :mrgreen: :mrgreen:
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Moncenisio-Caserma Malamot
Moncenisio-Caserma Malamot
IMG_1068.JPG (47.62 KiB) Visto 1724 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Per vedere questa scritta ci vuole un po' di coraggio, ma soprattutto fede nelle proprie capacità, vero Ax? :wink:
Coraggio e fede.jpg
Coraggio e fede.jpg (222.79 KiB) Visto 1672 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Anche questa è al Malamot e oltre un secolo di vita.Definirla perfetta è sicuramente riduttivo.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Moncenisio Caserma Malamot-Anno 1889
Moncenisio Caserma Malamot-Anno 1889
IMG_9721.JPG (80.6 KiB) Visto 1632 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Sotto la targa dell'opera un graffito del 1946, considerando come ha scritto Potenza deduco non si tratti dell'anno di nascita del signor S.S. ma magari l'anno di chiusura dell'opera.
targa.jpg
targa.jpg (211.26 KiB) Visto 1585 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Tra tante scritte un affresco :wink:
affresco.jpg
affresco.jpg (202.91 KiB) Visto 1493 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Di questa scritta posizionata sotto alla presa d'aria dell'uscita di emergenza della Batteria B3 a Bardonecchia si intravedono,purtroppo molto male,cifre romane che potrebbero indicare l'anno di costruzione della Batteria.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Bardonecchia Batteria B3
Bardonecchia Batteria B3
34.jpg (93.24 KiB) Visto 1368 volte
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Gianfranco ha scritto:Di questa scritta posizionata sotto alla presa d'aria dell'uscita di emergenza della Batteria B3 a Bardonecchia si intravedono,purtroppo molto male,cifre romane che potrebbero indicare l'anno di costruzione della Batteria.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Nella riga centrale, si riesce elaborando l'immagine, a leggere abbastanza bene MCMXL quindi 1940 ma la riga sopra e quella sotto :?:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Aiuterebbe un'immagine con una compressione jpeg minore, comunque facile che si tratti di:

giorno mese
anno
anno e.f.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Scritte e disegni nel Vallo

RMV ha scritto:
Gianfranco ha scritto:Di questa scritta posizionata sotto alla presa d'aria dell'uscita di emergenza della Batteria B3 a Bardonecchia si intravedono,purtroppo molto male,cifre romane che potrebbero indicare l'anno di costruzione della Batteria.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Nella riga centrale, si riesce elaborando l'immagine, a leggere abbastanza bene MCMXL quindi 1940 ma la riga sopra e quella sotto :?:
midnight

Aiuterebbe un'immagine con una compressione jpeg minore, comunque facile che si tratti di:

giorno mese
anno
anno e.f.
Grazie ad entrambi,in caso di ritorno alla Batteria vedrò di fotografare meglio lìiscrizione.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Scritte e disegni nel Vallo

Piccolo post celebrativo :wink:
900.jpg
900.jpg (242.66 KiB) Visto 1206 volte
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”