Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Questa domenica, 9 novembre, presso il Monumento a San Martino nelle vicinanze dell'omonimo distaccamento militare, in Località Craoretto, Comune di Prepotto, si terrà una cerimonia in onore di San Martino, Patrono dell'Arma di Fanteria. Il monumento è stato restaurato per l'occasione dall'Associazione Nazionale del Fante - Sezione di Cividale del Friuli - Gruppo Reggimentale "120° FORNOVO"
sm.jpg
sm.jpg (237.37 KiB) Visto 5385 volte
il programma di massima sarà il seguente:
ore 10.00 ritrovo presso il monumento
ore 10.30 alzabandiera
a seguire:
Deposizione di Corona d'Alloro
Lettura Nomi Albo d'Oro Grande Guerra
Scoprimento targa
Discorsi commemorativi

trasferimento presso Cantina Venica Bruno
(a poche centinaia di metri dal Monumento)
ore 11.30 presentazione "Quaderni d'Arresto"
ore 12.00 Rancio del Fante
(su prenotazione, scrivere all'indirizzo e.mail: 120fornovo@gmail.com)

ore.17.00 circa
Visita al bunker presso Azienda Vitivinicola "Lassù dai Fruts"
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Bunker??
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Si vabbè una M... per loro è un bunker :D
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Andrea69 ha scritto:Bunker??
Per uso pubblicitario va meglio la parola bunker che "M quattro feritoie" e nel sito web serve ad attirare i turisti.
Ho il sospetto che sia lo s........ che ci ha fatto il casino quando siamo andati a visitare la P dentro la baracchetta di Prepotto nel fan-arresto del marzo 2010.
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Sì è proprio lui (loro), adesso invece che hanno capito che quelle "cose" sono una attrattiva, le sta pubblicizzando.
Nulla da dire, ora, siamo stati ospiti a pranzo da loro quando abbiamo aperto le due postazioni mortai nella valletta dietro alla collina.
Merita rispetto l'iniziativa ma "BUNKER" mi sa di poco rispetto per la storia.
Capisco che è già una guerra persa in partenza essere corretti, almeno.....
Allegati
drappe.jpg
drappe.jpg (203.88 KiB) Visto 5339 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Comunque vorrei sottolineare che la cerimonia ed il gran lavoro di restauro fatto sul monumento creato dai Fanti d'Arresto per gli abitanti del luogo, sono stati organizzati dai membri del Gruppo facente capo all'associazione presieduta da Carlo Dorigo (tra l'altro recentemente nominato Cavaliere, congratulazioni!). La visita all'agriturismo si può farla o meno, è un extra nel pomeriggio.
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Già che sei nei paraggi informati su come sono ridotti i PCO delle due opere.
tracer
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

Bene! Bravi!
Avevo già appreso la notizia del restauro da FB. Ottima iniziativa. Era un vero peccato lasciarlo in quello stato di totale abbandono. Complimenti a Carlo Dorigo ed all'Associazione del Fante di Cividale per l'iniziativa di recupero e per la cerimonia.
Avrei voluto esserci, ma impegni già programmati non lo hanno consentito.
Midnight, attendiamo un resoconto della giornata.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

La cerimonia si è svolta senza problemi, è stata breve ma significativa, impreziosita dalla presenza dei grigioverdi del Carso con divise d'epoca e un sidecar in... assetto di guerra. E' stato bello vedere anche l'artista che aveva a suo tempo realizzato il monumento. Attaccato alla recinzione del distaccamento è stato lasciato un tabellone con alcune spiegazioni sul luogo (sia il monumento che il distaccamento e le postazioni), con anche una cartina tratta dai Quaderni d'arresto.
Insomma, il solito gran lavoro organizzativo di Carlo e dei ragazzi del Gruppo.
Uniche note stonate, a mio avviso, la fascia tricolore indossata al contrario da uno dei sindaci intervenuti ed il fatto che non nessun sacerdote fra quelli contattati era disponibile per benedire la lapide. Oltre a preservare la memoria temo che bisognerebbe anche fare dei corsi di sensibilizzazione per il presente...

Aggiungo qualche foto che ho recuperato qua e là, perchè ero senza fotocamera.

ps. per motivi di tempo non ho potuto fare il sopralluogo ai pco, mi spiace tracer.
sm00.jpg
sm00.jpg (196.55 KiB) Visto 5238 volte
Vi ricordate la giungla che c'era al posto dello spiazzo?
Vi ricordate la giungla che c'era al posto dello spiazzo?
sm01.jpg (199.18 KiB) Visto 5238 volte
Il monumento scoperto. Bello!
Il monumento scoperto. Bello!
sm02.jpg (192 KiB) Visto 5238 volte
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Cerimonia presso il distaccamento di S.Martino

midnight ha scritto:Aggiungo qualche foto che ho recuperato qua e là, perchè ero senza fotocamera.
Qualche volta anche i migliori vanno in tilt :roll:
Notevole il lavoro di ripristino del monumento. Allego foto del 2007.
Craoretto 3736.JPG
Craoretto 3736.JPG (228.92 KiB) Visto 5220 volte
tracer

Torna a “Fortificazioni moderne”