Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

Voglio condividere la mia gioia :D (mi basta poco). Sempre a proposito di porte originali, una porta garitta completa e ben conservata :shock: la prima che trovo dopo quasi 300 opere.
01.jpg
01.jpg (263.52 KiB) Visto 3173 volte
Dettaglio serratura
Dettaglio serratura
02.jpg (286.97 KiB) Visto 3173 volte
Dettaglio feritoia
Dettaglio feritoia
03.JPG (271.66 KiB) Visto 3173 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Porta originale

Quelle di Monte Croce Carnico non le conti? :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Porta originale

Quelle di Monte Croce Carnico non le conti?
E quella di Dobbiaco anche. E credo ce ne sia una anche a Valdaora.
Di certo questa è l'unica che abbia mai visto completa in un'opera non riattivata a est (a ovest ricordo che ce ne sono alcune).
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Porta originale

....RMV parla del suo Friuli anche se seguita ad omettere il luogo delle sue foto :mrgreen: . Mi pare pure la 4 di Valbruna/Quota -ora non ricordo- dove la porta andava e veniva: vista in opera, poi a terra a 10 metri (magari son stati disturbati mentre la stavano portando via), poi di nuovo in opera....
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

:( Infatti intendevo porte originali di opere non riadattate, o con lavoro encomiabile di Gianni e soci restaurate. Inoltre parlo di quello che finora ho visto, per me è la prima abbiate pazienza sono un novellino :roll: non ho la vostra lunga storia alle spalle :D
Gio hai ragione però non ho messo l'opera perché stiamo ancora discutendo sul numero.Quando su un crinale hai 6 7 opere in fila se non riesci a trovarle tutte e se non puoi vederle internamente è difficile battezzare. Posso dirvi lo sbarramento, oppure apriamo un quiz a premi? :--""
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Porta originale

mi sembra che anche a Cimagogna due opere ce l'hanno....anche se non complete....
P1040548.JPG
P1040548.JPG (211.38 KiB) Visto 3132 volte
P1000055.JPG
P1000055.JPG (188.58 KiB) Visto 3132 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Porta originale

...pure solo lo sbarramento. Tanto per incominciare. Anche perché tra poco arriva il -generale inverno- e non vorrei aspettare il.....-disgelo- :wink:
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

Leandro ha scritto:mi sembra che anche a Cimagogna due opere ce l'hanno....anche se non complete....
Vuoi che non mi ricordi di Cimagogna e dell'epidemia di "Saldatricis saltuarius", però come dici tu non completa. A proposito mi pare che abbiano trovato da qualche parte un antivirale che ha effetto sul virus (:so:)

Altre ce ne sono anche a Porticina, ma sempre senza porta
Opera 4 Porticina
Opera 4 Porticina
Porticina.jpg (279.65 KiB) Visto 3112 volte
Opera 7 Porticina
Opera 7 Porticina
7 porticina.jpg (208.62 KiB) Visto 3112 volte
Oppure un magnifico esempio di porta pieghevole a Baccia di Modrea XXII settore per il numero dell'opera chiedo lumi a Buzz e Midnight.
Baccia.jpg
Baccia.jpg (246.46 KiB) Visto 3112 volte
E la lista sarebbe ancora lunga, ma ripeto intera, originale, la stessa installata nel 39/40 o giù di lì, nei settori XVI e XVII non credo se ne trovino tante. Poi se volete smentirmi ben lieto di farne la conoscenza :--""
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

Gio ha scritto:...pure solo lo sbarramento. Tanto per incominciare. Anche perché tra poco arriva il -generale inverno- e non vorrei aspettare il.....-disgelo- :wink:
Ma non vuoi nemmeno tentare di indovinare? Chissà quante volte ci sei passato per quel valico :--""
Comunque l'opera dovrebbe essere la 1 quinter :wink:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Porta originale

Grazie ora approfondirò. Sempre se la parola valico sia esatta e non sella o passo......allora sarebbe facile. Quanti valichi ci sono in FVG?!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Porta originale

Mah, io ho trovato una sola 1 quinter ed è un ricovero truppe di contrattacco nella cui planimetria non è segnata una porta garitta (a me sembrerebbe anche poco sensata vista la destinazione d'uso). Mi è sfuggito qualcosa o è effettivamente così?
Immagine
Immagine
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

Gio ha scritto:Grazie ora approfondirò. Sempre se la parola valico sia esatta e non sella o passo......allora sarebbe facile. Quanti valichi ci sono in FVG?!
Dalle parti che hai frequentato solo 2 Ratece non è :--""
..è un mondo difficile..
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

midnight ha scritto:Mah, io ho trovato una sola 1 quinter ed è un ricovero truppe di contrattacco nella cui planimetria non è segnata una porta garitta (a me sembrerebbe anche poco sensata vista la destinazione d'uso). Mi è sfuggito qualcosa o è effettivamente così?
E' corretto stessa analisi, per questo c'era incertezza nel dire quinter piuttosto che quater. Ho solo la certezza della 1 trovata e che torna con la planimetria. :wink:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Porta originale

Vabbè, ma se anche fosse la quater non cambia, visto che è esattamente la stessa cosa dell'altra, solo che risulta incompiuta. Dunque se la 1 l'hai vista, questa porta è stata effettivamente montata su un ricovero. Più su mi sembra non ci sia niente di esistente a meno di non arrivare molto in alto (e cambiare sbarramento), dunque caso davvero curioso. Tra l'altro dalle foto mi sembra che l'ingresso sia un po' incassato fra le rocce, il che vanifica in parte l'uso della porta garitta. Che gliene fosse avanzata una e non sapessero dove metterla? :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Porta originale

:D Perfettamente d'accordo con te Giancarlo.Ma più che una porta ne erano avanzate due, perché anche l'altro ingresso è una porta garitta anche se incompleta :( Comunque devo tornarci per togliermi i dubbi cercheremo più a monte un antro ricovero seppure incompiuto così c'è la certezza che si tratti della 1 quinter :wink:
..è un mondo difficile..

Torna a “Fortificazioni moderne”