
Sono andato alla ricerca della fantomatica opera di cui vi posto le foto e lascio a voi trarre le conclusioni in merito.


L'ingresso alto e blindato hanno fatto anche il finomidnight ha scritto:Molto interessante, grazie! Non sapevo che fosse accessibile
midnight ha scritto:Solitamente la corrispondenza che il cementista impara a conoscere è questa:
Struttura reale -> Quello che gli abitanti pensano sia
--------------------------------------------------
Cavernetta, riservetta, ecc. -> nasco Gladio
Qualsiasi torretta metallica -> "roba tedesca"
Opera di piccole dimensioni -> nasco Gladio
Opera di medie e grandi dimensioni -> ricovero per missili intercontinentali, testate nucleari, armi segrete, divisioni corazzate ecc.
Più opere a breve distanza -> chilometri e chilometri di tunnel sotterranei
Magari qualche volta ci prendono, ma sono veramente poche
Gio ha scritto:Confermo in toto. Anche montagne che si aprono, treni che entravano dentro e missili e missili. In compenso chi sapeva niente diceva e poi i friulani non son molto chiacchieroni e i turisti se ne incontravano solo al mercato di Tarvisio o alle bancarelle di Resiutta. Ripeto per l'ennesima volta che nell'alto Friuli, anni 70, in estate si incontravano più auto targate Trieste che Udine.
Cristianspeleo ha scritto:Scusatemi se vado un po fuori tema...