Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

Battaglia delle Alpi

porto a conoscenza degli amici del Vecio una interessante iniziativa che si terrà il prossimo weekend in Val Susa
spero di incontrare con l'occasione Gianfranco e altri forumisti........
saluti alpini Silvio

L’Associazione Storica “Italica Virtus – Rievocazione storica del Regio Esercito”, in collaborazione con il Museo del Forte Bramafam, e con il patrocinio del Comune di Cesana Torinese e della Presidenza Nazionale dell’ Associazione Volontari di Guerra organizza, nei giorni 21 e 22 Giugno 2014 un evento dedicato al ricordo dei nostri Caduti nella battaglia delle Alpi del Giugno 1940.

PROGRAMMA.

Le celebrazioni si terranno in tre luoghi distinti; il Forte Bramafam di Bardonecchia, Cesana e il Forte Chaberton.

Sabato 21 Giugno

Arrivo dei rievocatori storici al forte Bramagfam e montaggio di un campo del R.E.I., con attrezzature e materiali originali d’epoca. ( ore 10.00 )
Ore 17.00 : partenza dei rievocatori per Cesana.
Ore 18.00 : cerimonia a Cesana presso il monumento ai Caduti. Il plotone schierato renderà gli Onori e sarà deposta una Corona in ricordo dei Caduti. Benedizione al Monumento per i Caduti.
A seguire allocuzione del Sindaco di Cesana.
Rientro al Forte Bramafam.

Domenica 22 Giugno

Ore 06.00 : partenza di una parte dei rievocatori alla volta del Forte Chabaerton, dove saranno resi gli Onori ai Caduti del Forte. Realizzazione di un cortometraggio e servizio fotografico al Forte.
I rievocatori rimasti al Forte Bramafam sono a disposizione del pubblico e dei visitatori del museo del Forte e svolgeranno attività addestrativa e didattica sull’uso delle artiglierie e degli armamenti dell’epoca.
Ore 17.00/18.00 : al rientro dei rievocatori dal Forte Chaberton chisura della manifestazione e ammainabandiera.

I rievocatori storici per l’occasione indosseranno le uniformi della G.A.F. ( Guardia alla Frontiera ) e l’armamento individuale dell’epoca ( inertizzato a norma di legge ).
Questa manifestazione vuole essere l’anteprima di quella che sarà poi organizzata per il 75° Anniversario ( Giugno 2015 ) dove, oltre al programma in ricordo ed Onore per i Caduti, intendiamo coinvolgere rievocatori italiani e francesi e porteremo alcuni mezzi del R.E.I. originali d’epoca e funzionanti.
Associazione Storica ITALICA VIRTUS
Email : rievocazione@italicavirtus.com
Telefono : 392-6539667 , Luca Maiorano ( presidente Associazione )
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Battaglia delle Alpi

Ciao Silvio,complimenti per l'ottima iniziativa,anche se devo dirti che sicuramente domenica non salirò allo Chaberton in quanto ho idea che dopo il colle(Se non già prima)ci sia ancora parecchia neve e non mi va proprio di rischiare,anche perchè le mie capacità di affrontare lunghi traversi innevati sono piuttosto limitate.
Spero invece di esserci sabato al Bramafam,sempre che domani non faccio troppo tardi al Moncenisio.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Battaglia delle Alpi

peones 50

Domenica 22 Giugno

Ore 06.00 : partenza di una parte dei rievocatori alla volta del Forte Chabaerton, dove saranno resi gli Onori ai Caduti del Forte. Realizzazione di un cortometraggio e servizio fotografico
Ciao Silvio,novità dallo Chaberton?
:-)(-: :-)(-: Gianfranco

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”