Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Distaccamento Cantschjder

In rete trovato un link sul Val Brenta con numerose foto anche di molti anni fa. Alcune riportavano la didascalia -Distaccamento Cantschjder- altre -Distaccamento Cansider-.
Località non trovata....forse nome casermetta? Grazie
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Distaccamento Cantschjder

Si ma il link?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Distaccamento Cantschjder

http://www.alpinivalbrenta.it/index.php ... y&Itemid=8

Potrebbe essere Prato alla Drava.
Non la casermetta che si vede dalla statale ma quella -imboscata- a n-o dell'abitato....boh.
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Distaccamento Cantschjder

il rio Cantscider (Kantschieder in tedesco) è parte del fossato A.C. dello Sbarramento Prato alla Drava
in alto ci sono due opere , la 3 e la 6 , dal libro "Le Fortificazioni del V.A.L. in Alto Adige" di Bernasconi-Muran
l'entrata della 3 ha una catena con lucchetto....
P1000245.JPG
P1000245.JPG (196.56 KiB) Visto 5984 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Distaccamento Cantschjder

Grazie. E pensare che le prime opere dello sbarramento le ho viste nel 1985. Infatti la casermetta mi sembrava di ricordarla ma volevo esserne sicuro. :wink:

Torna a “Fortificazioni moderne”