Dopo essere passati al Demanio, questo li ha dati (non so il costo) alla provincia.
Questa ha deciso di tenersene alcuni per poterli "riattivare" a scopo museale (vedi opera 3 di Fortezza e poi a Resia, e poi in teoria quelle che il libro bunker dice che faranno).
Tutte le altre sono state cedute (anche qui il prezzo non lo conosco) ai vecchi proprietari a cui erano stati espropriati i terreni. Se ciò non è stato possibile, allora sono stati messi all'asta come quello che dici tu. Purtroppo un elenco aggiornato non ce l'ho, ma so che molti sono stati acquistati da privati... che è un bene, ma un male per le ns visite
