Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Planca di Sopra

Ci dovrebbero essere tre opere finite e una a livello di scavo. Qualcuno le ha viste e ha qualche dritta da darmi per trovarle per favore?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Planca di Sopra

Io tempo fa avevo trovato la 3 (almeno penso che fosse quella), ma mi pareva chiusa (la memoria non mi aiuta piu di tanto). Occhio ai nomi dei posti quando vai li, ho avuto ai tempi qualche casino .... Cmq la panoramica della zona ti dovrebbe aiutare.

So che ci sono altre opere, di cui una sicuramente visitabile, ma di più non so dire :?
Allegati
Opera 3 (?)
Opera 3 (?)
Planca di Sopra - Opera 3.2.JPG (200.48 KiB) Visto 8207 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Planca di Sopra

In che senso qualche casino? Mi dai qualche dritta per raggiungere quella in foto? Per intenderci, se io salgo dalla Val Pusteria, è prima o dopo il paese? A destra o a sinistra? Più che altro è uno sbarramento che non ho mai visto (e ormai ne sono rimasti pochini...) e quindi mi interessava buttarci un occhio. Grazie mille.
L'opera nella tua immagine dovrebbe essere quella fotografata sul libro di Bernasconi e Muran se non sbaglio.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Planca di Sopra

La 3 si trova in mezzo al prato chiusa a suo tempo con il letame e recintata.
La 2 deve essere stata demolita o non costruita, la 4 è dall'altra parte nel bosco aperta ed annerita da un incendio al piano inferiore (vedi la cartina del libro), c'è la strada che ci passa davanti.
La 1 (forse) dovrebbe essere davanti alla 4.
Arriva a Planca di Sopra, appena esci dalle poche case trovi la 3 sulla destra in mezzo al campo.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Planca di Sopra

Grazie mille per le dritte, non appena passo in zona vedrò di metterle a frutto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Planca di Sopra

Ci sono andato ma, ahimè, nulla trovai... sarà  per la prossima volta. Qualche dettaglio in più sulla location?
Ad esempio io sono arrivato dalla statale e venendo da monguelfo, ho girato a destra per entrare nel paese, poi ho girato unpo'. Giusto? Sbagliato?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Planca di Sopra

Ti avevo detto che era un po' un casino...
poco male, ho racimolato tra i miei dati delle coordinate che ti possono tornare utili:
* Opera 3: 46°47'39.04"N; 12°12'42.84"E
* Opera 4: 46°47'50.19"N; 12°12'22.83"E
* Casermetta di confine al passo: 46°53'9.51"N; 12°15'46.25"E

Con queste la prox volta nn puoi perderti... :mrgreen:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Planca di Sopra

Ricapitato in zona, ho dato un occhiata approfondita alle 2 opere qui sopra citate, la 3 e la 4.
Iniziamo con la 3, quella in mezzo al prato. Questa ha un unico ingresso, poco agibile, ma sufficiente largo per calarsi dentro. Al suo interno 2 turche, e una scaletta per la torretta mai installata. Poi sempre al primo piano le postazioni per le armi, 4 mitragliatrici.
Al piano inferiore si accede mediante una rampa "strana", ovvero con un "buco" in mezzo che conduce alle due camerate e ad altre stanze.
Allegati
ingresso
ingresso
SAM_0650.JPG (78.38 KiB) Visto 7556 volte
accesso torretta
accesso torretta
SAM_0654.JPG (81.58 KiB) Visto 7556 volte
scale
scale
SAM_0661.JPG (85.39 KiB) Visto 7556 volte
ingresso
ingresso
SAM_0646.JPG (214.94 KiB) Visto 7556 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Planca di Sopra

Passiamo poi all'opera 4, al di la del rio.
Anche quest su due livelli, ma con 2 accessi, di cui il secondo un po "stretto".
Allegati
ingresso principale
ingresso principale
55700913.jpg (185.22 KiB) Visto 7555 volte
feritoie
feritoie
20140531_113403.jpg (69.62 KiB) Visto 7555 volte
secondo ingresso
secondo ingresso
20140531_113158.jpg (172.9 KiB) Visto 7555 volte
secondo ingresso
secondo ingresso
20140531_113217.jpg (60.72 KiB) Visto 7555 volte
rafforzatura?
rafforzatura?
20140531_112613.jpg (71.7 KiB) Visto 7555 volte
per il 2 livello
per il 2 livello
20140531_112634.jpg (46.9 KiB) Visto 7555 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Planca di Sopra

Grazie Swatch.
In questi giorni di forzato riposo ho ripreso un po' di carte dalla pila dell'archivio provvisorio e ho trovato una stampata delle opere in vendita da parte della provincia nel 2008 (Anterselva per la precisione). Mi ero ripromesso di cercare qualche aggiornamento in merito ma nel sito della provincia ho trovato solo un bunker a Bolzano in vendita per la modica cifra di 118.000 euro (non ho sbagliato con gli zeri!!).
Mi chiedevo se tutti gli altri, compresi quelli che hai visitato di recente, fossero ancora della provincia o fossero diventati tutti privati.
tracer
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Planca di Sopra

Dopo essere passati al Demanio, questo li ha dati (non so il costo) alla provincia.
Questa ha deciso di tenersene alcuni per poterli "riattivare" a scopo museale (vedi opera 3 di Fortezza e poi a Resia, e poi in teoria quelle che il libro bunker dice che faranno).
Tutte le altre sono state cedute (anche qui il prezzo non lo conosco) ai vecchi proprietari a cui erano stati espropriati i terreni. Se ciò non è stato possibile, allora sono stati messi all'asta come quello che dici tu. Purtroppo un elenco aggiornato non ce l'ho, ma so che molti sono stati acquistati da privati... che è un bene, ma un male per le ns visite ;)
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”