Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

Ciao,oggi torniamo in fondo al lago e ci dirigiamo verso il Ricovero G e la Postazione P28 e anche se il Ricovero non è visitabile internamente una bella passeggiata in fondo al lago è sempre piacevole.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella


Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di Copertura GaF “Moncenisio”
Sottosettore IX/B “Moncenisio”
Caposaldo Ospizio
Ricovero G
Postazione P28


Ricovero G
Il Ricovero G era il classico ricovero in calcestruzzo con un solo ingresso ed una stanza in grado di ospitare circa 16 uomini.
Il ricovero,sommerso per buona parte dell’anno torna visibile in tarda primavera rimanendo comunque non visitabile in quanto completamente immerso nel fango e detriti.
Rimane solamente visibile una piccola parte del frontale molto danneggiata.
Postazione 28
La postazione 28 era una classica Tipo 7000 realizzata ad una quota di 1950 m slm a pochi passi dal Ricovero G ed armata con una mitragliatrice.
Anche la 28 come il Ricovero G rimane sommersa per molti mesi all’anno,torna visibile,ma non sempre raggiungibile,in tarda primavera quando le acque del lago raggiungono il minimo livello.
Al momento della nostra visita all’interno era presente un considerevole strato di fango per cui mi sono limitato ad entrare nel corridoio di accesso senza raggiungere la camera che ospitava l’arma e il relativo basamento.Saremmo potuti ritornare con gli stivali ma abbiamo rinunciato in quanto l’interno non è altro che una stanzetta di circa un paio di metri quadri,non molto diversa da altre 7000 presenti in zona.
A coloro che fossero interessati a raggiungere il sito si consiglia di lasciare l’autovettura al Pian delle Fontanette,sincerarsi dall’alto che la 28 sia raggiungibile,scendere fino al Centro 19,non attraversare il torrente Roncia e dirigersi a vista verso la diga sino a raggiungere il sito.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione in quanto il terreno fangoso a volte è scivoloso come il ghiaccio.
La visita descritta è stata compiuta il 2 giugno 2013,anche se diverse fotografie sono state eseguite in date differenti.
Un ciao a tutti e anche se la visita sarà solo virtuale buon divertimento
Gianfranco e Graziella
Allegati
La Postazione 28 e il Ricovero G visti dalla RN
La Postazione 28 e il Ricovero G visti dalla RN
1.jpg (39.99 KiB) Visto 5816 volte
Vista dall'alto della 28,sullo sfondo il muraglione innevato della diga dell'EDF
Vista dall'alto della 28,sullo sfondo il muraglione innevato della diga dell'EDF
2.jpg (42.04 KiB) Visto 5816 volte
La 28
La 28
3.jpg (26.01 KiB) Visto 5816 volte
Vista dall'alto della 28,visibile sullo sfondo il muraglione della diga dell'EDF privo di neve
Vista dall'alto della 28,visibile sullo sfondo il muraglione della diga dell'EDF privo di neve
4.jpg (39.8 KiB) Visto 5816 volte
La Postazione 28 vista dai pressi del Ponte Rosso
La Postazione 28 vista dai pressi del Ponte Rosso
5.jpg (54.08 KiB) Visto 5816 volte
All'interno del cerchio la Postazione 28 vista dall'ex SS25 nei pressi del Ponte Rosso
All'interno del cerchio la Postazione 28 vista dall'ex SS25 nei pressi del Ponte Rosso
6.jpg (38.04 KiB) Visto 5816 volte
Stiamo scendendo verso il fondo lago,dal malloppo del Centro 19 visibile in basso a dx ci dirigiamo verso il sito della visita evidenziato dal cerchio rosso.
Stiamo scendendo verso il fondo lago,dal malloppo del Centro 19 visibile in basso a dx ci dirigiamo verso il sito della visita evidenziato dal cerchio rosso.
7.jpg (48.21 KiB) Visto 5816 volte
Abbiamo raggiunto il sito della nostra visita odierna,vediamo i resti del ricovero
Abbiamo raggiunto il sito della nostra visita odierna,vediamo i resti del ricovero
8.jpg (48.53 KiB) Visto 5816 volte
Vista frontale del piccolo rilievo che ospita il Ricovero
Vista frontale del piccolo rilievo che ospita il Ricovero
9.jpg (37.97 KiB) Visto 5816 volte
Vista da SW
Vista da SW
10.jpg (51.6 KiB) Visto 5816 volte
Vista frontale dei resti del Ricovero G
Vista frontale dei resti del Ricovero G
11.jpg (38.47 KiB) Visto 5816 volte
Vista ravvicinata dei resti
Vista ravvicinata dei resti
12.jpg (67.42 KiB) Visto 5816 volte
Il fianco sx del ricovero
Il fianco sx del ricovero
13.jpg (56.33 KiB) Visto 5816 volte
Il fianco dx del ricovero
Il fianco dx del ricovero
14.jpg (59.59 KiB) Visto 5816 volte
Vista dall'alto del crollo che divide i resti del ricovero
Vista dall'alto del crollo che divide i resti del ricovero
15.jpg (71.84 KiB) Visto 5816 volte
La Postazione 28,visibili sullo sfondo il muraglione della diga dell'EDF e la presa d'acqua che alimenta le centrali idroelettriche di Villarodin(F) e Venaus(I)
La Postazione 28,visibili sullo sfondo il muraglione della diga dell'EDF e la presa d'acqua che alimenta le centrali idroelettriche di Villarodin(F) e Venaus(I)
16.jpg (62.99 KiB) Visto 5816 volte
Postazione 28
Postazione 28
17.jpg (47.7 KiB) Visto 5816 volte
La breve trincea di accesso alla 28
La breve trincea di accesso alla 28
18.jpg (73.17 KiB) Visto 5816 volte
La 28 vista da NE,visibili sullo sfondo il gruppo Bard-Giusalet,la Corna Rossa e le Frasere
La 28 vista da NE,visibili sullo sfondo il gruppo Bard-Giusalet,la Corna Rossa e le Frasere
19.jpg (68.33 KiB) Visto 5816 volte
Vista da NE
Vista da NE
20.jpg (62.94 KiB) Visto 5816 volte
Il lato N della 28 con la feritoia dell'arma ormai sepolta dai detriti
Il lato N della 28 con la feritoia dell'arma ormai sepolta dai detriti
21.jpg (65.67 KiB) Visto 5816 volte
Accesso alla 28
Accesso alla 28
22.jpg (63.46 KiB) Visto 5816 volte
L'ingresso della 28
L'ingresso della 28
23.jpg (39.06 KiB) Visto 5816 volte
La volta della 28
La volta della 28
24.jpg (28.31 KiB) Visto 5816 volte
Il fango regna sovrano sul pavimento della 28,noi ci fermiamo qui.
Il fango regna sovrano sul pavimento della 28,noi ci fermiamo qui.
25.jpg (21.01 KiB) Visto 5816 volte
La brevissima visita all'interno è finita:possiamo uscire
La brevissima visita all'interno è finita:possiamo uscire
26.jpg (42.54 KiB) Visto 5816 volte
Siamo fuori,uno sguardo verso la presa d'acqua ora completamente all'asciutto.Lentamente il livello del lago inizierà a salire fino quasi a raggiungere il limite della vegetazione
Siamo fuori,uno sguardo verso la presa d'acqua ora completamente all'asciutto.Lentamente il livello del lago inizierà a salire fino quasi a raggiungere il limite della vegetazione
27.jpg (70.76 KiB) Visto 5816 volte
Dopo la presa d'acqua uno sguardo verso il Ponte Rosso e il Colle del Moncenisio.Anche se sembrerà strano fra non molto il punto dove noi siamo adesso sarà sommerso da qualche decina di metri d'acqua
Dopo la presa d'acqua uno sguardo verso il Ponte Rosso e il Colle del Moncenisio.Anche se sembrerà strano fra non molto il punto dove noi siamo adesso sarà sommerso da qualche decina di metri d'acqua
28.jpg (58.06 KiB) Visto 5816 volte
Graziella.....
Graziella.....
29.jpg (85.28 KiB) Visto 5816 volte
..........e Gianfranco salutano gli amici del VECIO
..........e Gianfranco salutano gli amici del VECIO
30.jpg (49.97 KiB) Visto 5816 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

sempre un velo di mistero nelle opere sommerse! bravo Gianfranco & G.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

cavalli ha scritto:sempre un velo di mistero nelle opere sommerse!.
Hai perfettamente ragione Cavalli,ed assumono ancora di più un alone di mistero quando si ammira il lago al massimo livello e sembra impossibile che sotto quelle acque si possa nascondere tanta storia!
Allego una foto del lago del Moncenisio con il livello delle acque praticamente al massimo scattata dall'osservatorio del Forte francese della Turrà.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Vista sul Moncenisio dall'osservatorio del Forte Turrà
Vista sul Moncenisio dall'osservatorio del Forte Turrà
IMG_3283.JPG (76.52 KiB) Visto 5456 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

che stupendi colori!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

cavalli ha scritto:che stupendi colori!
Ciao Andrea,il Moncenisio ringrazia di tutto cuore,il merito è solo suo.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Riflessi al Moncenisio
Riflessi al Moncenisio
B.jpg (68.84 KiB) Visto 5132 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

Posto una foto scattata oggi della Postazione 28(Ridotta ad isola e quindi irraggiungibile) e del Ricovero G
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
4 maggio 2014 Moncenisio-Postazione 28 e Ricovero G
4 maggio 2014 Moncenisio-Postazione 28 e Ricovero G
500.JPG (76.16 KiB) Visto 3857 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: IX° Settore "Moncenisio" Postazione P28

Nelle ultime settimane il livello dell'acqua è ulteriormente sceso rendendo così nuovamente raggiungibile la Postazione 28.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
24 maggio 2014 Monceniso-La Postazione 28  <br />è nuovamente raggiungibile
24 maggio 2014 Monceniso-La Postazione 28
è nuovamente raggiungibile
IMG_4167.JPG (48.69 KiB) Visto 3438 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”