

Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di Copertura GaF “Moncenisio”
Sottosettore IX/B “Moncenisio”
Caposaldo Ospizio
Ricovero G
Postazione P28
Ricovero G
Il Ricovero G era il classico ricovero in calcestruzzo con un solo ingresso ed una stanza in grado di ospitare circa 16 uomini.
Il ricovero,sommerso per buona parte dell’anno torna visibile in tarda primavera rimanendo comunque non visitabile in quanto completamente immerso nel fango e detriti.
Rimane solamente visibile una piccola parte del frontale molto danneggiata.
Postazione 28
La postazione 28 era una classica Tipo 7000 realizzata ad una quota di 1950 m slm a pochi passi dal Ricovero G ed armata con una mitragliatrice.
Anche la 28 come il Ricovero G rimane sommersa per molti mesi all’anno,torna visibile,ma non sempre raggiungibile,in tarda primavera quando le acque del lago raggiungono il minimo livello.
Al momento della nostra visita all’interno era presente un considerevole strato di fango per cui mi sono limitato ad entrare nel corridoio di accesso senza raggiungere la camera che ospitava l’arma e il relativo basamento.Saremmo potuti ritornare con gli stivali ma abbiamo rinunciato in quanto l’interno non è altro che una stanzetta di circa un paio di metri quadri,non molto diversa da altre 7000 presenti in zona.
A coloro che fossero interessati a raggiungere il sito si consiglia di lasciare l’autovettura al Pian delle Fontanette,sincerarsi dall’alto che la 28 sia raggiungibile,scendere fino al Centro 19,non attraversare il torrente Roncia e dirigersi a vista verso la diga sino a raggiungere il sito.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione in quanto il terreno fangoso a volte è scivoloso come il ghiaccio.
La visita descritta è stata compiuta il 2 giugno 2013,anche se diverse fotografie sono state eseguite in date differenti.
Un ciao a tutti e anche se la visita sarà solo virtuale buon divertimento
Gianfranco e Graziella