Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Batterie del Monte di Portofino

Non credo si possa considerare fortificazione di montagna o di pianura, è più che altro marina.
Da queste parti le fortificazioni certo non come quelle del Vallo, però …
La notizia:
recentemente si è svolta l’inaugurazione (doppia, ad uso dei politici locali) del “restauro” delle "Batterie" del monte di Portofino grazie a un finanziamento dell'Ente Parco e della Regione. I bunker e i cunicoli di collegamento costruiti negli anni Trenta e modificati durante l’occupazione tedesca dopo l’armistizio dell’8 settembre dalla Todt per la difesa della città e del porto di Genova si trovano sopra San Fruttuoso e sono raggiungibili attraverso il sentiero che parte da San Rocco di Camogli. E' stato riaperto e messo in sicurezza il percorso che collega le Batterie con Punta Chiappa e Porto Pidocchio. Allestito il centro vista all'interno del sedime dell'originario edificio che ospitava il Corpo di Guardia, per accogliere i visitatori e informarli sulla storia delle installazioni militari.
Le visite guidate partiranno dal 5 aprile e per tutto il mese e a maggio, giugno, settembre e ottobre le Batterie saranno aperte al sabato e alla domenica, nei festivi e durante i “ponti”: sabato e prefestivi 13.30-18, domenica e festivi 9-18; a luglio e ad agosto si prevede una giornata di apertura alla settimana, 15.30-20.30; da novembre a febbraio il centro resterà chiuso ma verranno calendarizzati eventi escursionistici e iniziative ludico-didattiche.
Metto il link ad un sito che riporta foto e notizie delle batterie
http://www.icsm.it/world/reportage/camogli.html
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Batterie del Monte di Portofino

Un evento che mette in luce queste fortificazioni, grazie per la segnalazione!
Immagine
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

...Eccomi qui... Ieri, con moglie e bimba nello zaino, ho inforcato il sentiero che parte da San Rocco di Camogli e dopo un'oretta di cammino ho raggiunto le Batterie. Innanzitutto segnalo che nella bella stagione, nei fine settimana, è possibile partecipare alla visita guidata di tutte le opere(di cui io non ho usufruito perchè Sofia, la bimba di cui sopra, non sembrava molto d'accordo...), e che è presente una nuova area multimediale dove poter visionare filmati e ricostruzioni in 3d. Le opere sono comunque visitabili per la maggior parte liberamente, sebbene alcune siano chiuse e usufruibili solamente durante la visita guidata. Comunque, ecco un piccolo contributo:
una delle piazzole di tiro (la guida che gentilmente ha risposto alle mie domande parlava di pezzi da 145 mm di provenienza austroungarica, wikipedia dice di artiglierie da 152...
Allegati
100_7106.JPG
100_7106.JPG (181.42 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

... Il bunker direzione tiro...
Allegati
100_7113.JPG
100_7113.JPG (172.61 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

... Lo stesso visto da fuori...
Allegati
100_7114.JPG
100_7114.JPG (224.81 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

Una base per mitragliera, mi è stato detto. A me pare un poco deboluccia...
Allegati
100_7109.JPG
100_7109.JPG (214.84 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

La ralla per il pezzo (da 145 o 152?Mah...)
Allegati
100_7115.JPG
100_7115.JPG (195.47 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

Visuale dall'interno... E la prima frase che mi è venuta in mente? SIE KOMMEN :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
100_7122.JPG
100_7122.JPG (146.03 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

... Poi, putroppo, è venuto il momento di rientrare, seppur ci fosse altro da vedere, ma sarà per un'altra volta. A circa quaranta minuti di cammino di distanza, sull'altro versante del promontorio di Portofino, ho trovato questo...
Allegati
100_7096.JPG
100_7096.JPG (228.89 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

Nascosto nel fitto del bosco, ed abbandonato a se stesso...
Allegati
100_7095.JPG
100_7095.JPG (204.99 KiB) Visto 7530 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

Da qui partiva una sorta di trincea, che si trasformava poi in sentiero e si andava a perdere nel bosco... Opera non segnalata, come dicevo, e di cui non so nulla. Di certo, il promontorio di Portofino è stato bucherellato un pò dappertutto, negli anni '30, e la Regione ha deciso di valorizzare solo le strutture più rilevanti. C'è sicuramente altro da vedere ma, come ho detto, sarà per un'altra volta. Spero per il momento di aver fatto dunque cosa gradita!
Allegati
100_7093.JPG
100_7093.JPG (196.49 KiB) Visto 7530 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Batterie del Monte di Portofino

Gibbi ha scritto: una delle piazzole di tiro (la guida che gentilmente ha risposto alle mie domande parlava di pezzi da 145 mm di provenienza austroungarica, wikipedia dice di artiglierie da 152...
Ciao Gibbi,in base alle notizie in mio possesso posso confermarti che si tratta di pezzi da 152/45,di pezzi da 145 di provenienza austro-ungarica impiegati nella Batteria di Punta Chiappa non ne ho mai sentito parlare.
Quel supporto che a te pare un po deboluccio è effettivamente un supporto per mitragliatrice.
Invece la flangia identificata come basamento per il pezzo da 152 è in realtà la flangia di supporto per il telemetro.Allego una foto della piastra di fondazione per il pezzo da 152 relativa alla postazione allo scoperto della Batteria.
Spero di essere stato utile.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Batteria di Punta Chiappa-Piastra di fondazione per pezzo da 152
Batteria di Punta Chiappa-Piastra di fondazione per pezzo da 152
IMG_1902.JPG (101.56 KiB) Visto 7398 volte
Gibbi
Caporale
Caporale
Messaggi: 55
Iscritto il: mer gen 02, 2013 8:49 am
Reparto: nessuno

Re: Batterie del Monte di Portofino

Beh, gentilissimo!Da appassionato ma praticamente neofita di fortificazioni non posso che ringraziarti...

Torna a “Fortificazioni moderne”