Non credo si possa considerare fortificazione di montagna o di pianura, è più che altro marina.
Da queste parti le fortificazioni certo non come quelle del Vallo, però …
La notizia:
recentemente si è svolta l’inaugurazione (doppia, ad uso dei politici locali) del “restauro” delle "Batterie" del monte di Portofino grazie a un finanziamento dell'Ente Parco e della Regione. I bunker e i cunicoli di collegamento costruiti negli anni Trenta e modificati durante l’occupazione tedesca dopo l’armistizio dell’8 settembre dalla Todt per la difesa della città e del porto di Genova si trovano sopra San Fruttuoso e sono raggiungibili attraverso il sentiero che parte da San Rocco di Camogli. E' stato riaperto e messo in sicurezza il percorso che collega le Batterie con Punta Chiappa e Porto Pidocchio. Allestito il centro vista all'interno del sedime dell'originario edificio che ospitava il Corpo di Guardia, per accogliere i visitatori e informarli sulla storia delle installazioni militari.
Le visite guidate partiranno dal 5 aprile e per tutto il mese e a maggio, giugno, settembre e ottobre le Batterie saranno aperte al sabato e alla domenica, nei festivi e durante i “ponti”: sabato e prefestivi 13.30-18, domenica e festivi 9-18; a luglio e ad agosto si prevede una giornata di apertura alla settimana, 15.30-20.30; da novembre a febbraio il centro resterà chiuso ma verranno calendarizzati eventi escursionistici e iniziative ludico-didattiche.
Metto il link ad un sito che riporta foto e notizie delle batterie
http://www.icsm.it/world/reportage/camogli.html