Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Buriasco ha scritto:(...)
Può essere la 2 una casermetta del 52°? Subit?
E', ma non Subit.

p.s. = attenzione ai depistaggi. Potrei avervi fornito - volutamente (:s:) - informazioni non del tutto corrette... per confondere il nemico :))).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

articolo del Messaggero veneto domeinca 26.03.2006

TANAMEA, ALBERGO NELL'EX CASERMA

Lusevera: l'edificio ha 5 camere e 180mq di superficie. Il cimune vuole ristrutturarla per dare impulso al turismo

Lusevera. Si avvia a diventare sede per l'albergo diffuso la vecchia caserma di passo Tanamea: il ccomune ha infatti ricevuto dalla Regione i finanziamenti per dalre inizio al primo lotto di lavori per un investimento complessivo di 102 mila Euro, quasi interamente provenienti da fondi regionali. Ilprogetto esecuztivo è stato approvato e prevede appunto la risistemazione, con tanche di opere, della parte esterna dell'edifici, in paritcolare si lavorerà  sul tetto, grondaie,serramenti muri di recinzione. L'avvio dei lavori -spiega Guido Marchiol,vicesindaco del Comune- prevedibilmente avverrà  entro l'anno, e difficile però prevedere i tempi di conclusione poichè va considerato che d'Inverno , a Tanamea, non si potrà  procedere. L'edificio dell'ex corpo di guardia, a Tanamea, si compone di due piani e 17 vani, di cui cinque sono delle ampie camere, l'edificio e prospiciente alla statale per uccea ed è immerso in un bel bosco di conifere recintato, ha inoltre a disposizione un'ampia area pianeggiante. La superficie è di circa 180mq. Lo stato dell'edificio, disabitato da diversi anni, risulta oggi abbastanza buono all'interno, ad eccezione di alcune infiltrazioni dal tetto, mentre è esternamente che andranno concentrati gli interventi maggiori. Andranno inoltre messi a norma gli impianti elettrici e di riscaldamento. Completata questa prima parte di lavori, come si è detto per 100mila Euro, altrettanti, all'incirca ne serviranno per completare l'opera e rentre la struttura fruibile per i turisti. Ci auguriamo, commenta Marchiol, di ricevere quanto prima i finanziamenti necessari al completamento dell'opera perchè non rimanga incompiuta ma possa contribuire allo sviluppo turistico della vallata. Questa nuova sede dell'albergo diffuso completterebbe e potenzierebbe infatti l'opera turistica di Tanamea, che già  offre un anello di sci di fondo della lunghezza di otto chilometri e anche una pista per le slitte al passo, luogo che d'estate è un'apprezzata meta dei picnic del turismo del fine settimana. Per quanto riguarda le strutture d'accoglienza, al passo è già  attivo lo storico esecizio pubblico di Onelia MArco, che tutti conoscono come Nella. "una volta -racconta la Signora Nella- che è anche oggi l'unica residente fissa e la memoria storica di Tanamea- la caserma ospitava diversi soldati stanziali, anche una ventina." Ilvecchio corpo di guardia fu costruito attorno alla metà  dela 1900. Anche prima della sdemanializzazione a favore del Comune non era però ormai più utilizzato da diversi anni
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Buriasco ha scritto:articolo del Messaggero veneto domeinca 26.03.2006

TANAMEA, ALBERGO NELL'EX CASERMA


Per quanto riguarda le strutture d'accoglienza, al passo è già  attivo lo storico esecizio pubblico di Onelia MArco, che tutti conoscono come Nella.

... che 120Fornovo si è "fatto" :lol: :lol: in occasione della gita n.ro 3, per carpirle ogni informazione necessaria ad individuare le opere nascoste.

(dulce et decorum est pro patria quaeri)
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

230 A ha scritto:... che 120Fornovo si è "fatto" :lol: :lol: ...

(dulce et decorum est pro patria quaeri)
Come diciamo noi a Verona: "Te possino..." (:ink:) (:ink:) :shock: :shock: Che si "farebbe" PER LA CAUSA !
:))) :))) Cordiali saluti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Un ex Comandante del 52° Alpi mi segnala che l'Associazione Alta Val Malina di Attimis ha sottoscritto una convenzione con il Comune per l'utilizzo ed il ripristino dell'opera di Bocchetta S.Antonio.
Il progetto contempla l'inserimento dell'opera in un percorso storico/turistico dell'alta valle per escursionisti a piedi od in mountain bike.
Invito i nostri locali a mettersi in caccia di maggiori dettagli sull'importante iniziativa.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

ottima notizia! speriamo nella conclusione!
la max trid.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

jolly46 ha scritto:Un ex Comandante del 52° Alpi mi segnala che l'Associazione Alta Val Malina di Attimis ha sottoscritto una convenzione con il Comune per l'utilizzo ed il ripristino dell'opera di Bocchetta S.Antonio.
Il progetto contempla l'inserimento dell'opera in un percorso storico/turistico dell'alta valle per escursionisti a piedi od in mountain bike.
Invito i nostri locali a mettersi in caccia di maggiori dettagli sull'importante iniziativa.


:roll: :roll: (:so:) Dunque .... ehm .... oggi è il 1° aprile! 8) :D

Comunque Andrea sono io che devo offrirti da bere :-)(-: (:g:) visto che ho due tue (vecchie) mail a cui ancora non ho risposto!!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
107°Predil
Soldato
Messaggi: 10
Iscritto il: lun giu 10, 2013 10:34 pm
Reparto: 107°Predil

Re: Recupero fortificazioni d'arresto.

Sono stato recentemente alla bocchetta di S.Antonio a fare due passi, passando davanti alla casermetta ho visto il cancello aperto, due signore sulle sdraio a prendere il sole. I serramenti sono stati sostituiti, credo sia stata acquistata da privati.
Poi, in cima, vicino alla cappella ho visto che qualche mona ha fatto saltare uno di quei funghetti per l'aerazione con qualche petardo, il coperchio era poco più in là, nella siepe.
Mi ha colpito la targa sull'esterno della cappella, non l'avevo mai notata:
http://www.vieniatrovarci.it/faedis/iti ... chetta.htm

Quindi la bocchetta è stata teatro di un vero atto di eroismo di un fante d'arresto?
Mandi!

Torna a “Fortificazioni moderne”