Ho trovato l'opera 8 interessantissima per capire le modalità costruttive. Dalla visita della stessa si riesce ad estrapolare come facevano gli scansi nella roccia, i muri, le stanze, i malloppi, le fosse settiche. Un altro particolare sono i cumuli di sassi che si trovano all' interno, giustificati dal fatto che gli operai se li portavano dentro man mano che gettavano per fare cemento, tecnica ovvia, ma sconosciuta prima della visita. Altra cosa che mi ha stupito, è la foto dove finisce il corridoio, il terminale delle pareti laterali è a scalino da entrambi i lati che dopo si andava a collegare al malloppo arma.
Sono benvenuti commenti e precisazioni. Grazie e buona visualizzazione