Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana Tor

Piazza Militare di Cesana Torinese
Batteria Alta del Petit Vallon

Contemporaneamente alla Batteria Bassa lungo le pendici SW dello Chaberton alla base dell’ampia e detritica conca del Petit Vallon ad una quota di 2185 m. slm venne realizzata la Batteria Alta.
Denominata dai francesi Batterie des Chamois il complesso realizzato a partire dal 1890 si sviluppava su diversi livelli ed era composto dalla Batteria del fianco sinistro armata con due pezzi da 15 GRC ret posizionati in barbetta e una postazione per 2 mortai da 15 A,dalla Batteria principale,detta Batteria di fronte, armata con 6 pezzi da 12 o 15 GRC ret posizionati in barbetta su piazzole sfalsate fra loro in altezza e dotata di magazzini d’artiglieria in caverna e in calcestruzzo.
Dal fianco sinistro della Batteria Principale una scala coperta raggiunge il corpo di guardia e la polveriera una quarantina di metri più in basso.Questa scala,in un secondo tempo venne dotata di un montacarichi destinato al trasporto proietti dalla polveriera alla Batteria di fronte.
Quest’ultimo sito è raggiunto anche dalla mulattiera proveniente dalla Caserma difensiva di Claviere ubicata a fianco della statale e prosegue fino alla caserma soprastante.
Una diramazione passando a fianco del Corpo di Guardia raggiunge l’ingresso principale della polveriera.
La caserma della Batteria,un edificio ad un solo piano,ottimamente conservata poteva ospitare un centinaio di uomini e alcuni quadrupedi.
La caserma era dotata di una grande cisterna ubicata sotto il pavimento e un pozzo ubicato all’inizio del corridoio-intercapedine permetteva il prelievo di acqua.Un corridoio-intercapedine posizionato fra il fianco della montagna e la caserma stessa unitamente al pavimento in legno garantiva la salubrità del sito.Naturalmente non mancava la cucina.
Un fabbricato staccato ospitava le latrine con locali separati per ufficiali e truppa.
Con la realizzazione nel 1932 della Batteria in caverna B14(Esattamente sotto alla Batteria ottocentesca) la caserma venne utilizzata dagli uomini di presidio alla stessa e lo spiazzo soprastante utilizzato come campo sportivo.Sul lato a monte era presente una latrina visibile ancora oggi.
Era inoltre presente leggermente più in alto della caserma una cabina elettrica della linea che proveniente da Cesana proseguiva verso la Batteria dello Chaberton e la stazione intermedia della teleferica al Pian delle Marmotte.
La visita al sito non segue un ordine preciso ma potrà essere programmata a piacimento.
Noi comunque abbiamo seguito questo ordine:Abbiamo iniziato al visita partendo dalla Batteria del fianco sinistro proseguendo poi verso la caserma,il campo sportivo,la Batteria Principale,la scala e terminando la visita alla alla polveriera in caverna.
Nel 2012 rinvenemmo nei pressi della fontana vicino alla caserma i resti di un proietto da 210 mm che non era presente l’anno precedente ed era scomparso nel luglio di quest’anno.Un fatto veramente curioso.
Interessante la scritta W 1917 incisa sulla fontana.
Attualmente l’unico sentiero percorribile è quello che parte dall’abitato di Claviere essendo interrotto l’altro che partendo dall’ormai demolita caserma passava dalla Batteria Bassa.
A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l’autovettura a Claviere,imboccare la Via Dante fino a trovare sulla dx la diramazione che in meno di due ore di comodo cammino ci condurrà alla Batteria.Le fotografie che accompagnano questa visita sono state eseguite nel corso di varie escursioni in loco l’ultima delle quali il 27 luglio 2013.
Il complesso si presenta tutto sommato abbastanza ben conservato non essendo stato soggetto ad interventi di demolizione conseguenza del passaggio alla Francia in ossequio al trattato di pace del 1947.
:-)(-: Buona visita e un saluto a tutti da Gianfranco e Graziella :-)(-:
Allegati
Il sito della Batteria Alta visto dalla cima dello Chaberton
Il sito della Batteria Alta visto dalla cima dello Chaberton
1.jpg (55.42 KiB) Visto 5890 volte
L'inizio di Via Dante a Claviere,fra poco troveremo a dx la diramazione verso Batteria Alta
L'inizio di Via Dante a Claviere,fra poco troveremo a dx la diramazione verso Batteria Alta
2.jpg (65.04 KiB) Visto 5890 volte
Il sentiero sale abbastanza rapidamente,Claviere ci appare già in basso.Visibile sullo sfondo il monte Janus
Il sentiero sale abbastanza rapidamente,Claviere ci appare già in basso.Visibile sullo sfondo il monte Janus
3.jpg (71.14 KiB) Visto 5890 volte
Abbiamo quasi raggiunto il ripiano della Batteria,sulla dx si intravede il malloppo per mitragliatrice della Batteria B 14
Abbiamo quasi raggiunto il ripiano della Batteria,sulla dx si intravede il malloppo per mitragliatrice della Batteria B 14
4.jpg (77.88 KiB) Visto 5890 volte
L'ampia conca detritica del Petit Vallon con al centro la cima dello Chaberton
L'ampia conca detritica del Petit Vallon con al centro la cima dello Chaberton
5.jpg (42.54 KiB) Visto 5890 volte
La batteria del fianco sx e la postazione mortai viste dall'alto.Visibili sullo sfondo Rocca Clarì e il laghetto artificiale di La Coche
La batteria del fianco sx e la postazione mortai viste dall'alto.Visibili sullo sfondo Rocca Clarì e il laghetto artificiale di La Coche
6.jpg (66.01 KiB) Visto 5890 volte
La postazione in barbetta per due pezzi da 150 vista da E
La postazione in barbetta per due pezzi da 150 vista da E
7.jpg (60.59 KiB) Visto 5890 volte
La medesima postazione vista da W
La medesima postazione vista da W
8.jpg (75.3 KiB) Visto 5890 volte
La postazione vista posteriormente.Sullo sfondo la Valle Gimont e il Pic de Rochebrune
La postazione vista posteriormente.Sullo sfondo la Valle Gimont e il Pic de Rochebrune
9.jpg (62.3 KiB) Visto 5890 volte
Altra vista posteriore
Altra vista posteriore
10.jpg (134.26 KiB) Visto 5890 volte
Il magazzino d'artiglieria dei pezzi da 150,ora ci dirigiamo verso la postazione mortai
Il magazzino d'artiglieria dei pezzi da 150,ora ci dirigiamo verso la postazione mortai
11.jpg (45.25 KiB) Visto 5890 volte
Magazzino postazione mortai
Magazzino postazione mortai
12.jpg (55.85 KiB) Visto 5890 volte
La postazione mortai vista dall'alto,ora si va verso la caserma
La postazione mortai vista dall'alto,ora si va verso la caserma
13.jpg (68.8 KiB) Visto 5890 volte
La caserma vista dall'alto
La caserma vista dall'alto
14.jpg (65.81 KiB) Visto 5890 volte
La caserma e la cabina elettrica
La caserma e la cabina elettrica
15.jpg (78.74 KiB) Visto 5890 volte
La fontana
La fontana
16.jpg (93.74 KiB) Visto 5890 volte
Incisione sulla fontana: W 1917
Incisione sulla fontana: W 1917
17.jpg (79.59 KiB) Visto 5890 volte
I resti del proietto da 210 rinvenuto nel 2012 nei pressi della fontana
I resti del proietto da 210 rinvenuto nel 2012 nei pressi della fontana
18.jpg (93.33 KiB) Visto 5890 volte
La facciata W della caserma
La facciata W della caserma
19.jpg (61.07 KiB) Visto 5890 volte
La cabina elettrica della linea che proveniendo da Cesana proseguiva verso la stazione intermedia della teleferica e la Batteria delllo Chaberton la cui cima è visibile al centro
La cabina elettrica della linea che proveniendo da Cesana proseguiva verso la stazione intermedia della teleferica e la Batteria delllo Chaberton la cui cima è visibile al centro
20.jpg (64.11 KiB) Visto 5890 volte
Doccione
Doccione
21.jpg (57.09 KiB) Visto 5890 volte
Ingresso uno e facciata della caserma
Ingresso uno e facciata della caserma
22.jpg (49.25 KiB) Visto 5890 volte
La camerata vista da W
La camerata vista da W
23.jpg (39.84 KiB) Visto 5890 volte
La camerata vista da E
La camerata vista da E
24.jpg (65.36 KiB) Visto 5890 volte
Il corridoio-intercapedine
Il corridoio-intercapedine
25.jpg (23.39 KiB) Visto 5890 volte
L'apertura del pozzo
L'apertura del pozzo
26.jpg (38.01 KiB) Visto 5890 volte
Il ripiano del pozzo
Il ripiano del pozzo
27.jpg (41.59 KiB) Visto 5890 volte
La trave e il gancio a cui veniva fissata la carrucola su cui scorreva la corda agganciata al secchio
La trave e il gancio a cui veniva fissata la carrucola su cui scorreva la corda agganciata al secchio
28.jpg (36.03 KiB) Visto 5890 volte
Apertura della cisterna sottostante.PRESTARE ATTENZIONE.
Apertura della cisterna sottostante.PRESTARE ATTENZIONE.
29.jpg (46.66 KiB) Visto 5890 volte
Ingresso 2,appena entrati è presente sul pavimento l'aperturapriva di protezione della cisterna sottostante.PRESTARE ATTENZIONE.In primo è piano visibile parte del locale latrine
Ingresso 2,appena entrati è presente sul pavimento l'aperturapriva di protezione della cisterna sottostante.PRESTARE ATTENZIONE.In primo è piano visibile parte del locale latrine
30.jpg (53.82 KiB) Visto 5890 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

2° INVIO foto Batteria Alta del Petit Vallon
Gianfranco e Graziella
Allegati
Il locale destinato a latrine ufficiali e truppa
Il locale destinato a latrine ufficiali e truppa
31.jpg (75.16 KiB) Visto 5883 volte
Interno del locale latrine
Interno del locale latrine
32.jpg (35.69 KiB) Visto 5883 volte
Latrina
Latrina
33.jpg (34.44 KiB) Visto 5883 volte
La strada proveniente dalla Batteria Bassa,noi adesso ci dirigiamo verso il piazzale che durante l'epoca del Vallo venne destinato a campo sportivo
La strada proveniente dalla Batteria Bassa,noi adesso ci dirigiamo verso il piazzale che durante l'epoca del Vallo venne destinato a campo sportivo
34.jpg (81.62 KiB) Visto 5883 volte
Il piazzale
Il piazzale
35.jpg (84.34 KiB) Visto 5883 volte
Resti del basamento di un fabbricato
Resti del basamento di un fabbricato
36.jpg (92.24 KiB) Visto 5883 volte
La latrina ottocentesca
La latrina ottocentesca
37.jpg (83.19 KiB) Visto 5883 volte
La volta esterna della latrina
La volta esterna della latrina
38.jpg (67.17 KiB) Visto 5883 volte
La latrina
La latrina
39.jpg (40.92 KiB) Visto 5883 volte
L'ingresso della latrina visto dall'interno.Usciamo e ci dirigiamo alla Batteria Principale
L'ingresso della latrina visto dall'interno.Usciamo e ci dirigiamo alla Batteria Principale
40.jpg (52.95 KiB) Visto 5883 volte
La Batteria Principale,risulta evidente la sfalsatura in altezza delle varie postazioni
La Batteria Principale,risulta evidente la sfalsatura in altezza delle varie postazioni
41.jpg (45.4 KiB) Visto 5883 volte
Le postazioni in barbetta della Batteria Principale
Le postazioni in barbetta della Batteria Principale
42.jpg (76.41 KiB) Visto 5883 volte
Magazzino d'artiglieria,visibile a sx l'ingresso in caverna
Magazzino d'artiglieria,visibile a sx l'ingresso in caverna
43.jpg (82.03 KiB) Visto 5883 volte
Ingresso della parte in caverna
Ingresso della parte in caverna
44.jpg (90.96 KiB) Visto 5883 volte
Corridoio in caverna
Corridoio in caverna
45.jpg (54.88 KiB) Visto 5883 volte
Locale deposito
Locale deposito
46.jpg (50.84 KiB) Visto 5883 volte
Usciamo e ripercorriamo la linea di fuoco verso la scala coperta
Usciamo e ripercorriamo la linea di fuoco verso la scala coperta
47.jpg (55.59 KiB) Visto 5883 volte
La linea delle postazioni verso la scala coperta
La linea delle postazioni verso la scala coperta
48.jpg (70.19 KiB) Visto 5883 volte
Particolare di un paiolo
Particolare di un paiolo
49.jpg (61.81 KiB) Visto 5883 volte
Particolare di una tacca con il numero del settore di tiro
Particolare di una tacca con il numero del settore di tiro
50.jpg (98.97 KiB) Visto 5883 volte
Particolare di una nicchia destinata a riservetta
Particolare di una nicchia destinata a riservetta
51.jpg (52.09 KiB) Visto 5883 volte
la volta esterna della scala coperta
la volta esterna della scala coperta
52.jpg (64.11 KiB) Visto 5883 volte
A SX L'IMBOCCO DELLA SCALA,NOI CI DIRIGIAMO LI
A SX L'IMBOCCO DELLA SCALA,NOI CI DIRIGIAMO LI
53.jpg (54.99 KiB) Visto 5883 volte
Iniziamo a scendere,a dx l'apertura verso il deposito proietti
Iniziamo a scendere,a dx l'apertura verso il deposito proietti
54.jpg (46.11 KiB) Visto 5883 volte
Accesso al deposito dalla scala coperta
Accesso al deposito dalla scala coperta
55.jpg (45.06 KiB) Visto 5883 volte
Ancora uno sguardo all'esterno......
Ancora uno sguardo all'esterno......
56.jpg (46.4 KiB) Visto 5883 volte
.........e continuiamo a scendere
.........e continuiamo a scendere
57.jpg (27.65 KiB) Visto 5883 volte
Siamo al termine della scala,entriamo nel corpo di guardia
Siamo al termine della scala,entriamo nel corpo di guardia
58.jpg (48.59 KiB) Visto 5883 volte
Avanti si esce,a dx si va verso la polveriera
Avanti si esce,a dx si va verso la polveriera
59.jpg (58.88 KiB) Visto 5883 volte
I ruderi del Corpo di Guardia visti dall'esterno
I ruderi del Corpo di Guardia visti dall'esterno
60.jpg (76.2 KiB) Visto 5883 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

3° ed ULTIMO INVIO foto Batteria Alta del Petit Vallon
Gianfranco e Graziella
Allegati
La galleria in parte crollata che dal corpo di guardia conduce all'interno della polveriera
La galleria in parte crollata che dal corpo di guardia conduce all'interno della polveriera
61.jpg (90.79 KiB) Visto 5878 volte
Particolare esterno della galleria in cui risulta evidente il crollo
Particolare esterno della galleria in cui risulta evidente il crollo
62.jpg (80.03 KiB) Visto 5878 volte
Verso la polveriera
Verso la polveriera
63.jpg (81.05 KiB) Visto 5878 volte
La volta della galleria
La volta della galleria
64.jpg (36.71 KiB) Visto 5878 volte
Corridoio
Corridoio
65.jpg (43.85 KiB) Visto 5878 volte
Corridoio rivestito in mattoni verso la polveriera.A dx e sx i locali destinati al confezionamento proietti.Alla fine del medesimo si accede al camerone della polveriera
Corridoio rivestito in mattoni verso la polveriera.A dx e sx i locali destinati al confezionamento proietti.Alla fine del medesimo si accede al camerone della polveriera
66.jpg (36.66 KiB) Visto 5878 volte
In questo punto il rivestimento in mattoni ha ceduto mostrando la roccia sottostante
In questo punto il rivestimento in mattoni ha ceduto mostrando la roccia sottostante
67.jpg (47.29 KiB) Visto 5878 volte
Parte del rivestimento crollato
Parte del rivestimento crollato
68.jpg (40.34 KiB) Visto 5878 volte
Siamo nella polveriera
Siamo nella polveriera
69.jpg (48.97 KiB) Visto 5878 volte
L'uscita della polveriera e diramazione verso la Batteria B14 del Vallo
L'uscita della polveriera e diramazione verso la Batteria B14 del Vallo
70.jpg (53.44 KiB) Visto 5878 volte
Verso la Batteria in caverna
Verso la Batteria in caverna
71.jpg (49.37 KiB) Visto 5878 volte
Accesso alla Batteria in caverna B14 del Vallo Alpino ma questa è un'altra storia.Noi ritorniamo indietro
Accesso alla Batteria in caverna B14 del Vallo Alpino ma questa è un'altra storia.Noi ritorniamo indietro
72.jpg (34.52 KiB) Visto 5878 volte
Siamo ritornati nel locale della polveriera
Siamo ritornati nel locale della polveriera
73.jpg (51.78 KiB) Visto 5878 volte
Finestrella di aerazione sotto la volta.Notare l'ottimo stato di conservazione dei mattoni e del telaio in legno della finestrella
Finestrella di aerazione sotto la volta.Notare l'ottimo stato di conservazione dei mattoni e del telaio in legno della finestrella
74.jpg (34.93 KiB) Visto 5878 volte
Ripercorriamo il corridoio fino alla diramazione verso l'uscita della polveriera
Ripercorriamo il corridoio fino alla diramazione verso l'uscita della polveriera
75.jpg (39.3 KiB) Visto 5878 volte
Il muretto non ci impedisce di proseguire verso l'uscita
Il muretto non ci impedisce di proseguire verso l'uscita
76.jpg (42.01 KiB) Visto 5878 volte
Il corridoio verso l'uscita
Il corridoio verso l'uscita
77.jpg (47.96 KiB) Visto 5878 volte
L'uscita sul piazzaletto vista dall'interno
L'uscita sul piazzaletto vista dall'interno
78.jpg (51.74 KiB) Visto 5878 volte
Il piazzaletto dell'entrata della polveriera con il muretto di protezione
Il piazzaletto dell'entrata della polveriera con il muretto di protezione
79.jpg (81.68 KiB) Visto 5878 volte
L'ingresso della polveriera,noi adesso ci dirigiamo verso la caserma passando dall'esterno
L'ingresso della polveriera,noi adesso ci dirigiamo verso la caserma passando dall'esterno
80.jpg (81 KiB) Visto 5878 volte
La caserma vista dai pressi della polveriera.Iniziamo a risalire........
La caserma vista dai pressi della polveriera.Iniziamo a risalire........
81.jpg (60.08 KiB) Visto 5878 volte
......non senza dare uno sguardo a Cesana
......non senza dare uno sguardo a Cesana
82.jpg (48.21 KiB) Visto 5878 volte
..........e al corpo di guardia
..........e al corpo di guardia
83.jpg (76.47 KiB) Visto 5878 volte
Un saluto agli amici del VECIO dalla Batteria Alta del Petit Vallon.Gianfranco e Graziella
Un saluto agli amici del VECIO dalla Batteria Alta del Petit Vallon.Gianfranco e Graziella
84.jpg (59.64 KiB) Visto 5878 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Ma il tuo è proprio un vizio?! Basta con tutti stì ruderi, non hai un bel centro commerciale vicino casa? :-)(-: :-)(-:
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Gio, Gianfranco ci vuol far schiattare d'invida (:w:)
..è un mondo difficile..
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Sempre ottimi servizi da parte tua! :P
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Acc....
Anch'io voglio andare in pensione!!!

Splendidi servizi.
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Gio ha scritto:Ma il tuo è proprio un vizio?! Basta con tutti stì ruderi, non hai un bel centro commerciale vicino casa? :-)(-: :-)(-:
Ciao Gio,certo che vicino a casa ci sono parecchi centri commerciali,il problema è che mi riesce difficile frequentarli in quanto patisco i luoghi chiusi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:,stranamente però il sintomo scompare appena entro in una fortificazione :lol: :lol: :lol: ,come potrai vedere dalla foto che posto.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Non patisco più i luoghi chiusi
Non patisco più i luoghi chiusi
DSC_0953.JPG (36.94 KiB) Visto 5470 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Batteria Alta del Petit Vallon-Piazza militare di Cesana

Posto ancora una foto del sito della Batteria Alta con in evidenza la caserma.L'immagine è stata ripresa dalla strada che da La Coche sale a Sagna Longa.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
Il sito della Batteria Alta visto dai pressi di Sagna Longa
Il sito della Batteria Alta visto dai pressi di Sagna Longa
IMG_9840.JPG (53.71 KiB) Visto 5333 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”