Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

Ciao,oggi torniamo al Moncenisio per andare a visitare uno dei numerosi Ricoveri presenti nel IX° Settore di Copertura GaF "Moncenisio":Il Ricovero in caverna IV/I
Buon divertimento.
Gianfranco e Graziella


Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di Copertura GaF “Moncenisio
Sottosettore IX/B “Moncenisio”
Caposaldo Rivers
Ricovero IV/1

Realizzato nel 1935 con gli accessi ubicati sul versante S del rilievo ad una quota di circa 2000 m slm, un centinaio di metri a E del Ricovero O il Ricovero IV/1 era un’opera in caverna dotata di due ingressi di cui uno,quello E,munito di una postazione esterna per arma leggera deputata a difesa del medesimo.
Il Ricovero presenta la tipica pianta a U con il camerone interno avente la superficie di circa 30 metri quadrati.
L’ingresso W è ubicato ad una quota leggermente elevata rispetto all’ingresso E e quindi è presente una scala in muratura che discende fino a raggiungere il camerone del Ricovero.
Alla fine del medesimo il corridoio in piano con una svolta a baionetta permetterà di raggiungere l’ingresso E e la relativa postazione.
A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l’autovettura al parcheggio presente all’estremità W della diga,imboccare la strada che consente il giro lago fino a raggiungere il bivio per la Batteria Pattacroce.I ricoveri si presenteranno di fronte a noi.Questo bivio è pure raggiungibile con l’autovettura facendo molta attenzione in quanto il fondo stradale è molto disconnesso.In questo caso si potrà risparmiare circa mezzoretta di cammino.Noi comunque abbiamo preferito lasciare l’auto alla diga e proseguire a piedi.
La visita descritta è stata effettuata il 19 maggio 2007 anche se alcune foto degli esterni sono state scattate in occasioni diverse.
Dopo l’acquisizione conseguente il trattato di pace il Ricovero IV/1 è stato ridenominato dai francesi P 56
Allegati
L'estremità W della diga dove parcheggeremo l'auto.A piedi proseguiremo diritto lasciando a dx il bivio verso il Forte Varisello
L'estremità W della diga dove parcheggeremo l'auto.A piedi proseguiremo diritto lasciando a dx il bivio verso il Forte Varisello
1.jpg (55.46 KiB) Visto 6467 volte
Abbiamo raggiunto il bivio verso la Batteria Pattacroce,di fronte a noi gli ingressi dei Ricoveri O e IV/I
Abbiamo raggiunto il bivio verso la Batteria Pattacroce,di fronte a noi gli ingressi dei Ricoveri O e IV/I
2.jpg (87.2 KiB) Visto 6467 volte
Il versante S del rilievo con gli ingressi.Sullo sfondo il Colle del Moncenisio
Il versante S del rilievo con gli ingressi.Sullo sfondo il Colle del Moncenisio
3.jpg (73.27 KiB) Visto 6467 volte
Gli ingressi W e E del Ricovero IV/I
Gli ingressi W e E del Ricovero IV/I
4.jpg (119.08 KiB) Visto 6467 volte
Altra vista della nostra meta odierna,il Ricovero IV/I
Altra vista della nostra meta odierna,il Ricovero IV/I
5.jpg (144.57 KiB) Visto 6467 volte
Un'ultimo sguardo agli ingressi,possiamo dirigerci verso di essi
Un'ultimo sguardo agli ingressi,possiamo dirigerci verso di essi
6.jpg (100.27 KiB) Visto 6467 volte
Ci lasciamo alle spalle l'ingresso del Ricovero O e ci dirigiamo vero il Ricovero IV/I
Ci lasciamo alle spalle l'ingresso del Ricovero O e ci dirigiamo vero il Ricovero IV/I
7-bis.jpg (74.59 KiB) Visto 6467 volte
Iniziamo a intravedere l'ingresso W del Ricovero
Iniziamo a intravedere l'ingresso W del Ricovero
7.jpg (126.83 KiB) Visto 6467 volte
L'ingresso W del Ricovero
L'ingresso W del Ricovero
8.jpg (98.84 KiB) Visto 6467 volte
Se volete seguirmi iniziamo la visita all'interno
Se volete seguirmi iniziamo la visita all'interno
9.jpg (101.87 KiB) Visto 6467 volte
Ci avviciniamo all'ingresso
Ci avviciniamo all'ingresso
10.jpg (83.35 KiB) Visto 6467 volte
P56A è la sigla attribuita dai francesi al Ricovero IV/I dopo la sua acquisizione conseguenza del trattato di pace del 1947.La lettera finale A ci indica che il Ricovero è dotato di due o più ingressi che riceveranno le le lettere B,C e seguenti
P56A è la sigla attribuita dai francesi al Ricovero IV/I dopo la sua acquisizione conseguenza del trattato di pace del 1947.La lettera finale A ci indica che il Ricovero è dotato di due o più ingressi che riceveranno le le lettere B,C e seguenti
11.jpg (40.83 KiB) Visto 6467 volte
Iniziamo a scendere
Iniziamo a scendere
12.jpg (43.86 KiB) Visto 6467 volte
Siamo al termine della breve scala,una svolta a baionetta ci condurrà nel camerone
Siamo al termine della breve scala,una svolta a baionetta ci condurrà nel camerone
13.jpg (37.8 KiB) Visto 6467 volte
A sx l'accesso al locale del Ricovero
A sx l'accesso al locale del Ricovero
14.jpg (34.01 KiB) Visto 6467 volte
Accediamo al ricovero
Accediamo al ricovero
15.jpg (24.6 KiB) Visto 6467 volte
Il locale del Ricovero visto da W
Il locale del Ricovero visto da W
16.jpg (30.73 KiB) Visto 6467 volte
A dx l'imbocco del corridoio che conduce all'ingresso E
A dx l'imbocco del corridoio che conduce all'ingresso E
17.jpg (25.58 KiB) Visto 6467 volte
Il corridoio dopo una svolta a baionetta ci condurrà all'esterno
Il corridoio dopo una svolta a baionetta ci condurrà all'esterno
18.jpg (32.22 KiB) Visto 6467 volte
L'ingresso E visto dall'interno
L'ingresso E visto dall'interno
19.jpg (54.7 KiB) Visto 6467 volte
L'ingresso E visto dall'esterno,visibile a dx la nicchia della postazione per l'arma
L'ingresso E visto dall'esterno,visibile a dx la nicchia della postazione per l'arma
20.jpg (85.64 KiB) Visto 6467 volte
L'interno della postazione
L'interno della postazione
21.jpg (34.19 KiB) Visto 6467 volte
L'ingresso visto da SE
L'ingresso visto da SE
22.jpg (106.62 KiB) Visto 6467 volte
L'ingresso e la feritoia visti da E
L'ingresso e la feritoia visti da E
23.jpg (106.36 KiB) Visto 6467 volte
Siamo all'esterno,uno sguardo a E verso il Forte Variselloe il Rocciamelone.........
Siamo all'esterno,uno sguardo a E verso il Forte Variselloe il Rocciamelone.........
24.jpg (58.23 KiB) Visto 6467 volte
............e uno a W verso il Ricovero O
............e uno a W verso il Ricovero O
25.jpg (85.78 KiB) Visto 6467 volte
Anche dal Ricovero IV/I Gianfranco e Graziella salutano gli amici del VECIO
Anche dal Ricovero IV/I Gianfranco e Graziella salutano gli amici del VECIO
26.jpg (105.85 KiB) Visto 6467 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

Osservando la foto 2 si possono notare le V rovesciate dei detriti di scavo ben visibili dopo oltre 70 anni.
Immagino che all'epoca fossero ancora più marcate per cui si poteva immaginare dove fossero gli accessi.
Ottimo servizio come sempre. Tracer
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

Gianfranco sempre preciso ed esaustivo con le sue immagini! certo che bisogna ammirare il ciclopico lavoro fatto dalle maestranze civili :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

a tracer...
anch'io per trovare alcune opere nel bosco fitto ho risalito i detriti ed ho trovato i malloppi o gli ingressi!!!
(qualche volta tra i detriti rocciosi c'erano anche frammenti di cemento....)
saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

tracer ha scritto:Osservando la foto 2 si possono notare le V rovesciate dei detriti di scavo ben visibili dopo oltre 70 anni.
Immagino che all'epoca fossero ancora più marcate per cui si poteva immaginare dove fossero gli accessi.
Tracer
Ciao,questa situazione di facile individuazione degli ingressi a causa del materiale di scavo è abbastanza comune al Moncenisio.
Bisogna però considerare che gli ingressi sono normalmente ubicati sul versante del fronte di gola e di conseguenza invisibili all'osservazione francese.
Allego una foto in cui si distinguono chiaramente a causa del materiale di scavo l'ingresso principale e l'uscita di emergenza del Centro XIII al Moncenisio,anche in questo caso tutto si sviluppa lungo il fronte di gola non osservabile dal nemico.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
Allegati
Centro XIII-Caposaldo Pattacroce-Seguendo il materiale di scavo possiamo agevolmente individuare l'ingresso principale e l'uscita di emergenza
Centro XIII-Caposaldo Pattacroce-Seguendo il materiale di scavo possiamo agevolmente individuare l'ingresso principale e l'uscita di emergenza
DSC_1111.JPG (60.82 KiB) Visto 6231 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

Oggi siamo passati nei pressi del Ricovero IV/I e postiamo volentieri una foto della situazione odierna.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
23 giugno 2013-Il rilievo dei Ricoveri O e IV/I in data odierna
23 giugno 2013-Il rilievo dei Ricoveri O e IV/I in data odierna
IMG_9360.JPG (88.59 KiB) Visto 5988 volte
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna IV/I-IX Settore "Moncenisio"

Oggi siamo passati in zona con la prima comparsa della Bianca Signora e postiamo volentieri un'immagine del rilievo che ospita i due ricoveri.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
7 novembre 2013-Il rilevo che ospita i Ricoveri O e IV/I con la prima neve del Moncenisio
7 novembre 2013-Il rilevo che ospita i Ricoveri O e IV/I con la prima neve del Moncenisio
IMG_2575.JPG (44.08 KiB) Visto 4501 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”