Ciao,oggi torniamo al Moncenisio per andare a visitare uno dei numerosi Ricoveri presenti nel IX° Settore di Copertura GaF "Moncenisio":Il Ricovero in caverna IV/I
Buon divertimento.
Gianfranco e Graziella
Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di Copertura GaF “Moncenisio
Sottosettore IX/B “Moncenisio”
Caposaldo Rivers
Ricovero IV/1
Realizzato nel 1935 con gli accessi ubicati sul versante S del rilievo ad una quota di circa 2000 m slm, un centinaio di metri a E del Ricovero O il Ricovero IV/1 era un’opera in caverna dotata di due ingressi di cui uno,quello E,munito di una postazione esterna per arma leggera deputata a difesa del medesimo.
Il Ricovero presenta la tipica pianta a U con il camerone interno avente la superficie di circa 30 metri quadrati.
L’ingresso W è ubicato ad una quota leggermente elevata rispetto all’ingresso E e quindi è presente una scala in muratura che discende fino a raggiungere il camerone del Ricovero.
Alla fine del medesimo il corridoio in piano con una svolta a baionetta permetterà di raggiungere l’ingresso E e la relativa postazione.
A coloro che fossero interessati alla visita si consiglia di lasciare l’autovettura al parcheggio presente all’estremità W della diga,imboccare la strada che consente il giro lago fino a raggiungere il bivio per la Batteria Pattacroce.I ricoveri si presenteranno di fronte a noi.Questo bivio è pure raggiungibile con l’autovettura facendo molta attenzione in quanto il fondo stradale è molto disconnesso.In questo caso si potrà risparmiare circa mezzoretta di cammino.Noi comunque abbiamo preferito lasciare l’auto alla diga e proseguire a piedi.
La visita descritta è stata effettuata il 19 maggio 2007 anche se alcune foto degli esterni sono state scattate in occasioni diverse.
Dopo l’acquisizione conseguente il trattato di pace il Ricovero IV/1 è stato ridenominato dai francesi P 56