Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

axtolf ha scritto: Ma opere sul Col Quaternà  viste nessuna?
Interni della casermetta? Dettagli?

per curiosità , che tragitto hai fatto? Da dove sei partito ecc ecc ? Perchè all'epoca ero salito in auto fino a dove era possibile e fatto i 200 m circa di dislivello fino all'opera che c'è sulla cima, quella armata con du pezzi da 75 su affusto tre croci.
No, risalendo dal passo monte Croce ho fatto il sentiero che dapprima mi ha portato alla malga di Nemes, poi al passo Silvella (qui ho addocchiato l'ex casermetta) e quindi alla cima. Da qui sono ridisceso per le malghe di Rinfreddo e Colrotondo, quindi nuovamente al passo...

Naturalmente ero con morosa appresso e quindi le "divagazioni" non potevano essere comprese... ma intanto ho fatto un giro perlustrativo....
anche se non ho intravisto alcuna opera in "quota", nonostante so che ci sono...,
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: passo monte croce comelico

Lì in zona c'è lo sbarramento incompiuto alto padola, due opere (di cui una è stato realizzato solo lo sbancamento) sono a poca distanza dalla malga coltrondo.
Avevo postato delle vecchie foto in un topic su worldwar: http://forum.worldwar.it/Forum/viewtopi ... t=fornatti
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

riguardando ora la cartina che era stata postata su WW, direi che ho girato attorno all'opera 7 :lol:

ma in realta' era l'opera 7?? Questa corrisponde anche con l'opera 7 del database che si e' costruito su Google Earth...?

Perche' sovrapponendo l'immagine dal libro "Testimoni del cemento" con il database, la cosa non mi torna....
a me pare essere l'opera 5, quella che io trovo sovrapponendo ....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Provo a spiegarmi meglio riportando qui la cartina con i sentieri presa da WW, e da me modificata...

Ho provato a buttare giu delle ipotetiche posizioni... per alcune opere... qualcuno ne sa di piu??
Allegati
fornatti.jpg
fornatti.jpg (113.57 KiB) Visto 3726 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer set 28, 2011 8:44 am, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: passo monte croce comelico

La 7 si trova esattamente dove è segnato ex forte (se la cartina è una tabacco come mi sembra).
Io sono salito dalla strada che porta a Malga Coltrondo e ho seguito il sentiero che è segnato. Non ho avuto grandi difficoltà  a trovarla anche perchè essendo in cima a un certo punto si vede bene. Le altre dell'Alto Padola non le ho mai cercate. Se ricordo bene Giò aveva le idee più chiare.

Per quanto riguarda le altre, non mi sono mai messo a cercarle. Ad ogni modo, la 13 non è lì se ricordo bene. Dovrebbe essere sotto la "pass" sulla cartina, ovvero, al termine di quel sentiero che è segnato e che parte dalla strada. CI sono andato una volta sola con Iako. Ho fatto la strada e arrivato più o meno all'altezza giusta, su una curva della strada, ho semplicemente seguito un sentiero ampio che andava verso la destra (stavo salendo). Originariamente era percorribile con un piccolo mezzo, e in un minuto ho trovato l'opera.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

ok
grazie intanto...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: passo monte croce comelico

Una volta avevo le idee più chiare per es. la 13, anno 1980, si vedeva dalla strada del passo; poi son cresciute le piante..... in ogni modo è, come scritto da Ax, più arretrata.
Per le altre -più a monte- ricordo quelle che hai segnato come 5 e 7 (della 6 mai conosciuto l'esistenza) abbastanza evidenti dalla Malga Coltrondo.
Sempre come scritto da Ax.....il giovanotto ha ancora le idee chiare. :wink:
Fidati.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Finalmente sono riuscito a andare a fare un altro giro in zona...

In questa occasione sono partito dall'opera 4 di cui riporto alcune foto
Allegati
SAM_9708.JPG
SAM_9708.JPG (159.86 KiB) Visto 3218 volte
SAM_9704.JPG
SAM_9704.JPG (65.32 KiB) Visto 3218 volte
SAM_9699.JPG
SAM_9699.JPG (75.4 KiB) Visto 3218 volte
SAM_9671_stitch.jpg
SAM_9671_stitch.jpg (93.42 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9695.JPG
SAM_9695.JPG (85.83 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9705.JPG
SAM_9705.JPG (122.23 KiB) Visto 3307 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Dalla 4 sono sceso fino al fossato anticarro, molto lungo tralaltro, per arrivare all'opera 1
Allegati
SAM_9740.JPG
SAM_9740.JPG (297.56 KiB) Visto 3218 volte
SAM_9724_stitch.jpg
SAM_9724_stitch.jpg (44.58 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9729_stitch.jpg
SAM_9729_stitch.jpg (39.84 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9737.JPG
SAM_9737.JPG (43.9 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9747.JPG
SAM_9747.JPG (42.34 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9755.JPG
SAM_9755.JPG (50.85 KiB) Visto 3307 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Da qui mi sposta dall'altra parte del fossato cercando l'opera gemella che in realtà non c'è... o meglio è spostata un po' più a sud, l'opera 3 che fa parte delle opere prese in considerazione dalla provincia di Bolzano come opere da preservare a fini turistici...si spera
Allegati
SAM_9777.JPG
SAM_9777.JPG (190.41 KiB) Visto 3218 volte
SAM_9768.JPG
SAM_9768.JPG (179.14 KiB) Visto 3218 volte
uno dei 2 ingressi
uno dei 2 ingressi
SAM_9782.JPG (61.31 KiB) Visto 3305 volte
ancora li..., ma vuoto
ancora li..., ma vuoto
SAM_9795.JPG (47.68 KiB) Visto 3305 volte
SAM_9809.JPG
SAM_9809.JPG (53.13 KiB) Visto 3305 volte
SAM_9816.JPG
SAM_9816.JPG (71.42 KiB) Visto 3305 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Nel pomeriggio mi sono spostato verso l'opera 5, facilmente raggiungibile dalla piccola cappella
Allegati
SAM_9846.JPG
SAM_9846.JPG (61.88 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9833.JPG
SAM_9833.JPG (74.36 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9825_stitch.jpg
SAM_9825_stitch.jpg (112.96 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9878_stitch.jpg
SAM_9878_stitch.jpg (52.72 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9847.JPG
SAM_9847.JPG (58.31 KiB) Visto 3307 volte
SAM_9856.JPG
SAM_9856.JPG (48.97 KiB) Visto 3307 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

da quest'opera mi sono messo sulle tracce della 13, seguendo una flebile traccia dal tornante...

Purtroppo l'opera era chiusa e vi erano apposti i cartelli di pericolo. In particolare le serrature di entrambi gli accessi erano ripiene di una sostanza bianca molliccia, mai vista prima, ma di sicura origine artificiale per non dire umana. Ne sapete di più voi?

Poi poco più a est ho trovato tracce di uno scavo, non so se di un opera o di cos'altro... che ne sapete?
Allegati
SAM_9901_stitch.jpg
SAM_9901_stitch.jpg (142.8 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9890_stitch.jpg
SAM_9890_stitch.jpg (150.18 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9886.JPG
SAM_9886.JPG (69.57 KiB) Visto 3305 volte
SAM_9902_stitch.jpg
SAM_9902_stitch.jpg (40.38 KiB) Visto 3305 volte
resti di scavo incompleto
resti di scavo incompleto
SAM_9910_stitch.jpg (45.93 KiB) Visto 3305 volte
resti di scavo
resti di scavo
SAM_9923.JPG (68.56 KiB) Visto 3305 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: passo monte croce comelico

Infine sono sceso sempre cercando una traccia nel bosco per trovare la P1, o meglio quel che resta di questa...

Con il poco tempo a disposizione, ho provato a trovare le corrispettive P2 e M2, ma con scarsi risultati, oltre che ai piedi e mani congelati. Alcuni suggerimenti per trovarli?
Allegati
SAM_9934.JPG
SAM_9934.JPG (164.32 KiB) Visto 3220 volte
SAM_9925.JPG
SAM_9925.JPG (59.15 KiB) Visto 3305 volte
SAM_9930_stitch.jpg
SAM_9930_stitch.jpg (44.21 KiB) Visto 3305 volte
SAM_9931_stitch.jpg
SAM_9931_stitch.jpg (37.7 KiB) Visto 3305 volte
Ultima modifica di swatch83 il mer nov 06, 2013 4:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: passo monte croce comelico

Per la P2 vai su Google Maps... trova la casermetta e scendi tenendoti parallelo alla strada... nel boschetto tra i due prati
dovresti vedere un cerchio .... per la M devi andare di persona sul posto della P2 (46°38'58"N 12°25'33.2"E)
e proseguire per la traccia inerbata della carrabile che va leggermente in salita verso Sud... devi trovare la finta baracca che copre la cupola di acciaio (46°38'52.8"N,12°25'38.9"E)
(prima che arrivino i divoratori del ferro.....)
Leandro
p.s. visto che sei su GoogleMaps (oltre alle "ombre" dei trinceramenti della 1°GM) dovresti vedere anche il castrum romano
che si trova a nord-est della casermetta e con un lato sulla strada statale e con agli angoli i resti circolari delle torri
è un quadrato di circa 65 metri diviso in quattro riquadri con la strada antica fatta passare per il centro (cardo e decumano)
(gli archeologi hanno fatto una campagna di scavi questa estate...)
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: passo monte croce comelico

Credo qualcosa sia andato storto con il caricamento immagini. O sono solo io a vederle MOLTO a bassa risoluzione?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”