Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Sbarramento CimaGogna

Oggi pomeriggio chiamato sul campo da due amici friulani, abbiamo fatto un giro per quasi tutte le Opere dello Sbarramento.
Orrore!!!
il virus "Saldatricis saltuarius" ha colpito indiscriminatamente!
Ha attaccato vivacemente gli ingressi delle opere 2 , 5 , 11, 10 , 7 lasciando la sua bava metallica sui cancelli richiusi.
Sicuramente mandato dall'Alto per ovviare l'inconveniente della pericolosità delle costruzioni...
non pensando che, forse, i veri pericoli sono all'esterno....
P1050024.JPG
P1050024.JPG (168.21 KiB) Visto 10054 volte
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sbarramento CimaGogna

Leandro non ti crucciare senza di te saremmo ancora a girovagare per Col Contras, è stato comunque un bel giro, noi lo abbiamo poi terminato sulla 5 e 6 di Comeglians, dove io tempo addietro avevo trovato chiuso l'ingresso della 5 ma trovato quello della 6 mentre il mio amico era entrato nella 5 per la feritoia del cannone, ma non aveva trovato l'ingresso della 6. Salutoni dalla Carnia
..è un mondo difficile..
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

ahhhh..orrore...quindi per ora è interdetto l accesso....per ora...
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

Anche l opera 5 di cimabanche è stata chiusa,hanno cementato la sua serratura
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento CimaGogna

In che senso "cementato la serratura"?

Ma la 5 poi? Una delle più difficili da raggiungere?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

già,purtroppo è cosi,già tempo fa scrivevo a leandro che nella parte alta della porta era stato infilato un chiodo che ne bloccava il normale funzionamento della serratura...ed ora questa scoperta..
Allegati
WP_20131102_002.jpg
WP_20131102_002.jpg (286.01 KiB) Visto 9182 volte
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

già che ci sono chiedo se qualcuno ha notizie dell opera 7 di passo tre croci,tempo fa era visitabile?perchè ora dopo la classica porta di ingresso,la seconda presenta delle saldature,e le fotofoniche hanno la classica griglia metallica...
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento CimaGogna

Per la stragrande maggioranza dei Comuni queste strutture son delle rogne e temono di rispondere di eventuali incidenti all'interno di esse.
Passo Tre Croci forse pure nel comune di Cortina, pensa se hanno bisogno di opere per fini turistici....
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

basta segnalare che chi entra lo fa a proprio rischio,in un parco giochi di sesto c è tanto di cartello il quale indica che chi usa le "attrazzioni"del "parco" lo fa a prorpio rischio e pericolo
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sbarramento CimaGogna

:( Quanta apprensione per l'incolumità delle persone che girano per opere, peccato non ci sia la stessa attenzione per quelle che percorrono strade e marciapiedi tapezzati di buche. Siamo in Italia dove piccoli problemi diventano enormi. Perchè non può bastare un cartello che metta al corrente di eventuali pericoli e che ognuno che entra si assume la responsabilità di quello che gli può accadere? Con questa smania che tutto deve essere a norma e in sicurezza tra un pò occorrerà dotare i sentieri di corrimano per evitare che qualcuno scivoli e si faccia male. Comunque intanto sempre per l'incolumità altrui è stata chiusa la 4 di quota 845 Sb.Malborghetto-Valbruna. Ma almeno c'è un numero di telefono a cui rivolgersi... :)
Allegati
info.jpg
info.jpg (189.85 KiB) Visto 9156 volte
..è un mondo difficile..
Avatar utente
han81
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: ven ott 12, 2012 9:33 pm
Reparto: nessuno
Località: cassano magnago (va)

Re: Sbarramento CimaGogna

pazzesco,probabilmente c è gente che lo fa apposta entrano fingono di farsi male (xsoldi) e loro giustamente per evitare problemi le chiudono.come dici tu,sarebbe meglio ed utile che mettessero a posto le strade visto che ne rispondono i comuni e lasciare stare queste opere destinate ad essere sempre più rovinate dal tempo...
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento CimaGogna

Se la messa in sicurezza delle opere del Vallo comporta la loro chiusura non posso essere felice, questo è certo. Ma sono enormemente più felice che ad esse non venga fatto quello che invece è toccato alle opere di Fanteria, sempre in nome del togliersi dalle scatole una potenziale rogna. Perchè questo è, inutile raccontarci le storielle.

ps. L'opera 4 è stata "adottata", come del resto altre fortificazioni. Chiaro che dei privati non possono permettersi (fortunatamente per loro, aggiungerei) le dinamiche dell'Esercito o del demanio, chiaro quindi che spunti un lucchetto. Ma non è niente di esoterico, chi vuole può fare lo stesso con altre opere. Basta mettere mano al portafogli ed alla carta bollata.
Immagine
Immagine
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento CimaGogna

Ecco, per restare in tema, un esempio di come vengono trattate le opere in Slovenia. Prima si provvede alla messa in sicurezza interna, a costo irrisorio (copertura dei pozzetti sul pavimento con tavole di legno, installazione di una gabbia in tondini di metallo nel pozzo delle scale a chiocciola) e poi si mettono i lucchetti. Però servono per tenere APERTA l'opera...
toc2.jpg
toc2.jpg (246.41 KiB) Visto 9117 volte
toc.jpg
toc.jpg (245.95 KiB) Visto 9118 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
RMV
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1165
Iscritto il: mer ago 28, 2013 9:40 pm
Reparto: VV.FF.
Località: Tolmezzo

Re: Sbarramento CimaGogna

Midnight, io adotterei la 6 di Sassotagliato :D pensi si possa fare? L'opera slovena dove si trova? che la prossima volta che vado a Pola faccio una deviazione :-)(-:
..è un mondo difficile..
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento CimaGogna

Se vai a visitare la chiesetta-santuario di Javorca, sopra Tolmino, non puoi non notarla.
Fa parte dello sbarramento incompiuto di Pologar, l'unico del Vallo orientale (assieme a Saotocco) composto di opere tipo 15.000.
Aggiungo che opere e zona valgono davvero la visita, il posto è magnifico.
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”