Per la prima volta nel Museo dei bunker sul Passo di Wurzen/Carinzia si possono visitare le installazioni originali dei bunker. Solo qui viene documentata e presentata in modo completo la finora segreta e ignota storia delle fortificazioni permanenti e della fanteria d’arresto austriaca (1955 - 2005).
Reportage fotografici di avventure esplorative in strutture militari abbandonate della I e della II guerra mondiale, luoghi misteriosi e spettrali, rifugi e fortificazioni di guerra, case ed edifici abbandonati ... http://www.facebook.com/BunkerAndMore
Quello che mi spiace è aver fatto quella strada fine anni 90-inizio 2000 e non essermi accorto di niente se non di quelle -mattonelle- nell'asfalto preposte a spezzoni ostativi...... eppure avevo l'occhio allenato alla ricerca.
Mi sarei fermato volentieri anche perché l'automobile fumava come una locomotiva non ostante andassi piano e con i suoi 1600 di cilindrata. Mai visto una pendenza simile .... asfaltata.
e mi cascano le braccia davanti al confronto, se penso che le nostre opere sono state abbandonate per almeno 20 anni, quando potevano farci un piccolo museo al completo... non ho parole
Merita veramente, il posizionamento dei cannoni è stato ricostruito, quasi a fini "didattici" ma ci sono diverse postazioni interrate "originali" con dotazioni interne complete.
Mandi