Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Sorgenti Casermetta

Passo spesso da quelle parti, e oggi ho fotografato la Casermetta di Sorgenti in Val di Landro.
L'anno scorso l'hanno richiusa e sistemato il piazzale che era una giungla...
sullo stemma che si sta progressivamente deteriorando si intravedono sotto altre scritte come "battaglione"...
e il numero della compagnia?? Andrea hai qualche chiarimento in proposito?
P1000911.JPG
P1000911.JPG (154.74 KiB) Visto 5002 volte
P1000912.JPG
P1000912.JPG (168.78 KiB) Visto 5002 volte
P1000914.JPG
P1000914.JPG (117.64 KiB) Visto 5002 volte
P1000915.JPG
P1000915.JPG (154.56 KiB) Visto 5002 volte
P1000917.JPG
P1000917.JPG (151.93 KiB) Visto 5002 volte
Grazie
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sorgenti Casermetta

La casermetta era il corpo di guardia dello sbarramento di Landro nord . già 256^ cp. del btg. Val d'Adige dal 1964 fu passata al btg. alp. Arr. Val cismon cambiando numerazione in 277^ cp. alp. Arr. . Allogiava 10 alpini e un U. o SU. c.te se guardi nella pagina btg. alp. Arr. Val Cismon, di FB , galleria fotografica ci sono diverse foto rigurardanti la vita dell'infrastruttura.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sorgenti Casermetta

Grazie Andrea..
ma mi rimane un dubbio... il 21 in alto a sx dello stemma è un errore o altro?
P1000914.JPG
P1000914.JPG (117.64 KiB) Visto 4803 volte
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sorgenti Casermetta

"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sorgenti Casermetta

Grazie 230 A
quante cose riaffiorano da uno stemma ora malridotto e che è stato ridipinto più volte !!
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sorgenti Casermetta

... quindi alla base della targa si potrebbe intravvedere la scritta "XXIV battaglione ... " ?
Ultima modifica di 230 A il sab ago 17, 2013 8:36 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sorgenti Casermetta

230 A ha scritto:... quindi alla base della targa vi potrebbe esserci la scritta "XXIV battaglione ... " ?
non è escluso!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sorgenti Casermetta

Due immagini con due quesiti
A cosa serviva questo allarme e cosa azionava ?
SAM_8513.JPG
SAM_8513.JPG (91.19 KiB) Visto 4534 volte
E questo cos'era? Un semplice lampione?
Allegati
SAM_8521.JPG
SAM_8521.JPG (151.99 KiB) Visto 4534 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Sorgenti Casermetta

Non vorrei dire una cavolata, ma il segnale d'allarme sembra il supporto per una campana, ovviamente "asportata"....

Ciao
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sorgenti Casermetta

la campanella fungeva da segnale d'allarme è veniva azionata dalla sentinella la foto due ritrae un lampione, scassato.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sorgenti Casermetta

cavalli ha scritto:la campanella fungeva da segnale d'allarme è veniva azionata dalla sentinella la foto due ritrae un lampione, scassato.
quindi un semplice lampione mi dici... sembrava qualcosa di più particolare...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Sorgenti Casermetta

potrebbe trattarsi di un trasformatore... o di una sirena d'allarme?
:?:
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sorgenti Casermetta

Sono solo lampioni .... e quasi tutti danneggiati o tolto le lampadine...
P1010305.JPG
P1010305.JPG (203.77 KiB) Visto 4134 volte
P1010314.JPG
P1010314.JPG (103.05 KiB) Visto 4134 volte
P1010309.JPG
P1010309.JPG (141.05 KiB) Visto 4134 volte
ma si vede che nessuno a casa ha caldaie a carbone....
P1010315.JPG
P1010315.JPG (123.83 KiB) Visto 4134 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Sorgenti Casermetta

Adesso che vedo il vetro del lampione mi accorgo che non sono affato semplici lampioni, ma fanali di via navali. Hanno quella forma per far luce solo in un determinato settore, ma non sono pensati per illuminare ma bensì per segnalare la presenza dell'imbarcazione. Quelo della foto è un fanale di poppa che fa luce solo su un settore di 180°.
Quindi mi domando: come ci sono arrivati in mezzo ai monti?
Forse era loro intenzione illuminare un certo settore senza abbagliare il personale addetto al controllo?
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sorgenti Casermetta

Speriamo fosse così. Io con le luci normali mi son sentito sempre un fesso in quelle 4 guardie fatte perchè ero ben visibile (bersaglio) e tutt'intorno buio. Infatti cercavo di defilarmi un po per osservare senza esser visto. :wink:

Torna a “Fortificazioni moderne”