Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

In questi giorni ho avuto occasione si spingermi lungo quella stradina che partendo da Versciaco, si spinge fino allla localita' e reletivo ristorante Jaufen (Giovo).

In realta', prima di arrivare al maso, ancor prima del primo tornate, dove e' segnata la quota 1341, ho trovato (giusto sopra la strada) due alloggiamenti, immagino per personale addetto all'artiglieria (vedi qui sotto le relative foto).
Allegati
SAM_1070_stitch.jpg
SAM_1070_stitch.jpg (200.81 KiB) Visto 6695 volte
SAM_1075_stitch.jpg
SAM_1075_stitch.jpg (164.23 KiB) Visto 6695 volte
SAM_1078.JPG
SAM_1078.JPG (113.54 KiB) Visto 6695 volte
SAM_1082_stitch.jpg
SAM_1082_stitch.jpg (174.96 KiB) Visto 6695 volte
SAM_1085.JPG
SAM_1085.JPG (210.73 KiB) Visto 6695 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Poi pero' ho pensato che queste due operette non potevano essere l'opera 11.
Quindi mi sono spinto ancora piu in su, trovando effettivamente il ristorante Giovo. Qui, subito dietro al ristorante, ho trovato una stradina "particolare" che ho quindi seguito.

Stupore!
Ben 5 diverse operette (almeno io ne ho trovate 5), simili alle due precedenti.
Da qui, una magnifica vista sul territorio austriaco e sulla valle della Drava, consente di osservare con largo anticipo le mosse dell'invasore
Allegati
Panoramica
Panoramica
SAM_1153.JPG (106.34 KiB) Visto 6691 volte
SAM_1118.JPG
SAM_1118.JPG (107.51 KiB) Visto 6691 volte
L'operetta piu' grandina
L'operetta piu' grandina
SAM_1124_stitch.jpg (159.25 KiB) Visto 6691 volte
La famosa scritta
La famosa scritta
SAM_1125.JPG (211.68 KiB) Visto 6691 volte
SAM_1140.JPG
SAM_1140.JPG (69.79 KiB) Visto 6691 volte
SAM_1149.JPG
SAM_1149.JPG (110.45 KiB) Visto 6691 volte
SAM_1154.JPG
SAM_1154.JPG (158.33 KiB) Visto 6691 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Tornando indietro e poi successivamente a casa, mi sorgono dubbi.....
1) Dove si trova l'opera 11????
2) Non e' che e' stata fatta sparire??? (Domanda per Andrea che penso sia uno dei pochi che l'abbia trovata)
Resti dell'opera 11?
Resti dell'opera 11?
SAM_1157.JPG (162.09 KiB) Visto 6689 volte
3) Cosa c'era prima in quel grande areale, oggi deposito (vedi foto)
Allegati
Areale deposito?
Areale deposito?
SAM_1161.JPG (169.66 KiB) Visto 6689 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

L'opera 11 si trova nel bosco sopra la strada dove ci sono quegli attrezzi, c'è sulla strada una casermetta difensiva nella parte a valle, leggermente più verso Dobbiaco ma sopra la strada c'è l'opera.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Buongiorno a tutti mi chiamo Leandro e sono un nuovo iscritto ...
Classe '53 .... 79° AUC nel lontano 1975... specializzazione (estinta con il mio corso) ATT
poi com.te di plotone alla 145° Comp. Battaglione Alpini Trento a Monguelfo ..
provo a scrivervi chiedendo alcune precisazioni.. :
1) Sbarramento Versiaco?? ma queste opere a Giovo non fanno parte dello Sbarramento di Prato Drava? XV° Settore I° sistema
2) dove avete trovato le numerazioni (opera11) sono quelle successive al "Vallo Alpino del Littorio"?
grazie
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Lo sbarramento di Versciaco doveva essere composto da 79 opere. Vennero costruite solo due opere "7000" a completamento del progetto la 11 e la 49.
Come riportato nel libro di Bernasconi-Muran.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

hai ragione... ho commentato "a memoria" ... ho controllato il libro e ... (per poche centinaia di metri ) fa parte del II° sistema....

p.s.
se vuoi guardare gli sbarramenti del XVIa settore vai sul sito http://www.Katubrium.it e clicca su vallo alpino e poi ....
fammi sapere... sono graditi i commenti di ogni tipo...

grazie
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Complimenti Leandro, un ottimo lavoro sul sito: in pochi click si ha una visione di tutto o quasi ciò che riserva il sottosettore.
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

midnight ha scritto:Complimenti Leandro, un ottimo lavoro sul sito: in pochi click si ha una visione di tutto o quasi ciò che riserva il sottosettore.
Mi associo a quanto scritto da Midnight, veramente un ottimo lavoro!!!

PS: Perchè il formato delle foto è PNG?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

PS: Perchè il formato delle foto è PNG?....

per adattare le foto in minor tempo abbiamo utilizzato powerpoint....
anche perche' come ho gia' scritto ad axtolf sono una piccola parte di quelle che abbiamo inserito su
presentazioni che abbiamo realizzato(6, una per sbarramento) con descrizione opera per opera degli armamenti e della piantina stilizzata degli
interni e quasi tutte le foto con didascalie e/o spiegazioni come avrai visto su qualche foto del sito ecc..ecc..
(per la ricerca di tutte le opere abbiamo impiegato quasi un anno e mezzo...nei ritagli di tempo)posting.php?mode=reply&f=9&t=4544#
a disposizione per altri chiarimenti
un caloroso saluto alpino
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Tornato in zona, ho finalmente trovato l'opera 11!
Purtroppo e' ancora ben sigillata, e il suo interno e' sempre lo stesso.
Le sue due feritoie
Le sue due feritoie
SAM_5135_stitch.jpg (157.79 KiB) Visto 5727 volte
Il lungo  "corridoio naturale" per l'accesso
Il lungo "corridoio naturale" per l'accesso
SAM_5148.JPG (160.71 KiB) Visto 5727 volte
L'inferriata
L'inferriata
SAM_5150.JPG (92.25 KiB) Visto 5727 volte
L'interno
L'interno
SAM_5154.JPG (57.18 KiB) Visto 5727 volte
Tornando indietro ho notato che la vecchia casermetta della GAF aveva un nuovo vessillo.... la bandiera albanese (:-x)
Purtroppo non sono riuscito a fotografarla, ma credetemi sulla parola
La casermetta
La casermetta
SAM_5157.JPG (76.69 KiB) Visto 5727 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Quella bandiera è un drappo molto pesante che fa fatica a sventolare... è verde scuro e rosso bordeaux scuro....
interessante invece lo stemma del Val Brenta purtroppo deteriorato...
P1050238.JPG
P1050238.JPG (122.06 KiB) Visto 5628 volte
P1050237.JPG
P1050237.JPG (144 KiB) Visto 5628 volte
P1050236.JPG
P1050236.JPG (142.46 KiB) Visto 5628 volte
sono foto di oggi
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Versciaco - Caposaldo Giovo-Jaufen

Quindi non centra nulla con la bandiera albanese?
Vista dalla macchina pareva l'acquila a 2 teste...
Allegati
SIGNIFICATO BANDIERA ALBANESE_image001_0000.jpg
SIGNIFICATO BANDIERA ALBANESE_image001_0000.jpg (26.8 KiB) Visto 5619 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”