tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Monte Cosich

midnight ha scritto:
1°San Giusto ha scritto:mi pare che sul carso monfalconese, zona Sablici, ci dovrebbe essere ancora qualche traccia di appostamenti per a.r. se non addirittura qualche ricovero, purtroppo sono passati diversi anni dalle mie ultime escursioni in zona e non ricordo bene
Potrebbe essere questo?
viewtopic.php?p=47149#p47149
Il post in codice intitolato "Sablici" con 7 pagine.....
Ragazzi che nostalgia..le punzecchiature di Oklahoma a Gibo e viceversa. Nickname che non si leggono più. E' vero che argomenti nuovi sono pochini e poi le opere o sono sparite o privatizzate.
Però mi sa che siamo diventati troppo pigri a rispondere perchè il contatore delle letture è sempre alto......
tracer
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Monte Cosich

1°San Giusto ha scritto: Comunque agli inizi degli anni 90, facendo delle escursioni in quei posti, ho notato che le vecchie opere si presentavano certamente più trascurate di quelle d'arresto appena dismesse. Continuo a pensare che negli anni 70 e 80 tutto quel complesso di ricoveri e postazioni, anche se aveva indubbiamente perduto la sua globale funzione originaria, almeno in qualche misura sarebbe stato sfruttato, in caso di necessità, dai reparti che avrebbero difeso il settore assieme agli Arresto.
Già negli anni '80 si presentavano in stato di abbandono...
Tuttavia, alcuni sono stati almeno ispezionati saltuariamente, vista la presenza di scritte degli scaglioni.
Ad esempio, nella cannoniera del Brestovec, nella postazione in cui era stato ricavato l'accesso all'osservatorio, ricordo di aver visto una scritta con uno scaglione degli anni '70 (mi pare '78).
In ogni caso, la tipologia dei manufatti non richiedeva molta manutenzione, data l'assenza di impianti interni; per renderli nuovamente operativi sarebbe bastata una potatura delle piante circostanti...

Concordo, comunque, con l'ipotesi che in caso di guerra sarebbero stati sfruttati, se non altro per dare riparo alle truppe meccanizzate che avrebbero rinforzato le difese già presidiate dalla fanteria d'arresto.
Immagine
1°San Giusto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 301
Iscritto il: dom apr 14, 2013 5:15 pm
Reparto: 1°San Giusto
Località: Trieste

Re: Monte Cosich

Tra l'altro tutta l'area carsica che si estende dal M. Cosich fino alla strada che collega Selz a Doberdò e oltre era usata, in parte come poligono per le armi leggere e più in generale come zona di esercitazione per i gruppi tattici, dalle brigate meccanizzate e corazzate stanziate sul territorio nonché dalle Truppe Trieste.


1°San Giusto "FEDELE SEMPRE"
1°San Giusto "FEDELE SEMPRE"

Torna a “Fortificazioni moderne”