Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

casematte fiat

ciao a tutti,sono più un curioso che un esperto comevoi
ho visitato opere del vallo alpino in val di susa già negli anni 50
e visto recuperare l'acciaio delle cupole affettandole con la fiamma ossidrica.........
so per certo che al confine orientale sono state collocate negli anni 50
cupole in acciaio costruite in fiat a Torino ma su specifiche NATO
quindi differenti dalle nostre per dimensioni,spessori ecc.......
qualcuno può illuminarmi in merito? grazie Silvio
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: casematte fiat

Ciao Silvio,scusami se invece di rispondere alla tua domanda te ne pongo un'altra,ma vista la tua esperienza ed escursioni sui siti in quel periodo magari sai rispondermi:
Hai notizie o fotografie dello smantellamento della Batteria Pramand?Io non sono riuscito a reperire niente al riguardo.
Riguardo invece al Moncenisio non so proprio che fine abbiano fatto le cupole corazzate delle Batterie Paradiso e La Court insieme a una casamatta metallica per mitragliatrice del Centro 18 e la torretta metallica dell'osservatorio attivo del Centro VII.Tu ne sai qualcosa?
Ti ringrazio per l'interessamento.
:-)(-: Gianfranco
Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

grazie Gianfranco

ciao Gianfranco,
lieto di conoscerti! ho visto letue belle immagini del Moncenisio......complimenti
per quanto riguarda il Pramand sono state ritirate le bocche da fuoco in ottemperanza al trattato di
pace prima del 50: ricordo pochi anni dopo un paio di enormi affusti in acciaio arrugginiti
ancorain sito. le cupole affettate cui mi riferisco erano in zona Bardonecchia,Colomion
e quindi ancora raggiungibili con la strada che sale da Beaulard,Puys.
magari un giorno ci incontriamo da quelle parti e ti racconto tutta la storia!
Saluti Alpini Silvio
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: casematte fiat

Grazie della risposta Silvio e arrivederci in Valle.
:-)(-: :-)(-: Gianfranco
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: casematte fiat

La domanda di peones50 mi ha incuriosito perchè non ricordavo di aver visto il marchio FIAT fra i costruttori di torrette/casematte. Dal controllo del mio archivio fotografico ho ricavato questa tabella:
BREDA contratto 12942 e 12306
FALK contratto 15402 e 13227
FRANCO TOSI
ILVA contratto 9689
S.I.A.C. contratto 12442 e 13231
TERNI

saluti tracer
Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

Re: casematte fiat

ringrazio tracer e preciso: la costruzione delle cupole e degli anelli sottostanti venne eseguita
(fusione e lavorazioni di macchina) in un sito FIAT che era denominato SIMA esattamente come negli anni 30
forse il nome SIAC è la chiave della questione.
se hai gli ordini forse si può approfondire ?
sarei felice di sapere che da qualche parte c'è ancora in sito una di quelle pregevoli testimonianze
del lavoro dei nostri padri a difesa della nostra libertà.
saluti Silvio
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: casematte fiat

da una feriotoia della M del PMCC....
Allegati
FALK 13227
FALK 13227
Diapositiva7.JPG (87.78 KiB) Visto 4654 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: casematte fiat

scusate... FALCK 13227 Immagine
Saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

Re: casematte fiat

ringrazio Leandro dell'immagine edelle splendide immagini del Cadore del suo sito
mi rendo conto che è una ricerca ardua ma continuo a sperare.........
il marchio SIAC pare riferirsi alle acciaierie di Cornigliano ed è plausibile
gli anni cui mi riferisco vanno dal 54 al 60 circa cioè all'entrata dell'Italia
nella Nato quindi forse si tratta di opere in territorio friulano
so per certo che i disegni costruttivi erano made in U.S.A. e Quotati in pollici!
la caccia continua....
grazie a tutti!!!! Silvio
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: casematte fiat

Numble...Numble.....Nato... disegni americani... pollici.... adesso Cavalli s'incazza.... 8)
L'argomento è comunque interessante. I dati di partenza sono elencati da Peones50, cupole ed anelli. A memoria le cupole possone essere quelle per le M a quattro feritoie o quelle dei PCO. Le M a quattro feritoie non avevano anelli ma erano fissate direttamente al cemento. Le cupole dei PCO avevano la prolunga ma dato che erano tutte dello stesso tipo i disegni erano quelli del vallo e non servivano quelli americani.
In zona alpina non sono state installate cupole nuove e quelle di pianura non corrispondono. Il mistero continua. E se fossero state costruite per altre zone? Facciamo uno sforzo e controllate i Vs archivi fotografici.
Ecco una M quattro feritoie estirpata e usata come catino
PICT0894.JPG
PICT0894.JPG (129.61 KiB) Visto 4586 volte
tracer
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: casematte fiat

abbiamo appena modificato nel nostro sito, riquadro "Vallo Alpino" "Sbarramento PMCC" un po di foto....
se vai su "riutilizzo NATO" postazione M vedrai la torretta N.T. "Nuovo Tipo" come mi ha confermato Andrea...
aggiungo : TERNI 13237 e ITALSIDER 13230 ...
Saluti
Leandro
Allegati
Immagine4.jpg
Immagine4.jpg (141.73 KiB) Visto 4576 volte
Immagine3.jpg
Immagine3.jpg (94.12 KiB) Visto 4576 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

Re: casematte fiat

vedo che la cosa si complica...purtroppo non ho altri dati da aggiungere;
dove trovo documenti ufficiali,non secretati? è possibile accedervi?
forse la destinazione non era quella(chi ha costruito poteva supporre con logica
ma non ha posato in sito i manufatti)
grazie atutti ma conto su una visita personale ovviamente con bevuta!!!!!!!!!
saluti Silvio
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: casematte fiat

Allego se può interessare alcune foto di una casamatta metallica in due pezzi del Centro 17 del Moncenisio :wink:


Immagine

Immagine
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
peones50
Soldato
Messaggi: 44
Iscritto il: gio gen 17, 2013 7:46 pm
Reparto: compagnia genio pionieri Taurinense
Località: Torino

Re: casematte fiat

grazie Vallo Alpino! dalla Granda arrivano sempre buone notizie....
quindi FIAT nel 32 costruiva cupole ed è dimostrato
ora aspetto notizie delle costruzioni del dopoguerra ma temo che non mi basterà
offrire una bevuta...........
grazie Silvio
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: casematte fiat

peones50 ha scritto:forse il nome SIAC è la chiave della questione.
Non credo c'entrino con quelle FIAT che stai cercando:
http://www.imprese.san.beniculturali.it ... e?id=53384
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”