Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Sbarramento Cimagogna

buonasera
ieri ho visitato il sito http://www.laggiodicadore.it
tra le voci del menu ci sono anche notizie storiche riguardo le fortificazioni della zona (che non sono poche..)
ma in special modo quelle riguardanti il recupero delle opere del Vallo.
a parte qualche "incongruenza" sul munizionamento.... e sulla didascalia della feritoia dell'arma controcarro dell'opera 11
(che in realtà è l'Arma 4.. mitragliatrice..)
un plauso va a questi Volontari che a proprie spese e tanta manodopera hanno reso fruibile a tutti questo patrimonio storico!!
è d'obbligo un commento da parte di tutti voi del Vecio..
(sperando che la distruzione in atto in Friuli finisca rapidamente .... non ho parole!)
saluti
Leandro
Allegati
interno osservatorio opera 9 sb. Cimagogna
interno osservatorio opera 9 sb. Cimagogna
sbcg09oss1.png (274.06 KiB) Visto 3780 volte
panoramica dalla feritoia dell'osservatorio
panoramica dalla feritoia dell'osservatorio
sbcgoss2.png (278.49 KiB) Visto 3780 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Cimagogna

a parte la costruzione molto approssimativa delle armi, è veramente encomiabile il poderoso lavoro fatto per il recupero delle fortificazioni.
Mi auguro che i realizzatori abbiano ricevuto anche un sostegna finanziario da parte delle istituzioni.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Cimagogna

gia' a parte la Breda con i finti caricatori con cartucce del '91 cal. 6,5....
(ed altri particolari costruttivi non riprodotti in scala ma solo a "naso" da parte di uno dei volontari:
un meccanico d'auto ora in pensione con ancora a disposizione l'officina..
...ma secondo me "tanto di cappello" in ogni caso)

Da quello che mi risulta contributi "istituzionali" non mi risultano!!!
a tuttora gli aiuti "esterni" ai volontari sono stati di ditte di lavori boschivi, trasportatori ecc. .... "autoctoni"!!
ho sentito , ma non è ufficiale, che sembra il comune di Vigo di Cadore prossimamente voglia "sponsorizzare" il restauro
della famigerata scalinata dei 396 scalini....
saluti
Leandro
Allegati
dalla feritoia della difesa vicina...
dalla feritoia della difesa vicina...
sbcg09breda2.jpg.png (260.52 KiB) Visto 3701 volte
dall' interno
dall' interno
sbcg09breda3.jpg.png (283.23 KiB) Visto 3701 volte
particolare ....
particolare ....
sbcg09breda1.jpg (36.89 KiB) Visto 3701 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Cimagogna

Veramente un interessante iniziativa...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Sbarramento Cimagogna

Bravi!
L'importante è iniziare, poi per migliorare c'è tempo....
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Sbarramento Cimagogna

Un plauso ai volontari che hanno ripulito e sistemato le opere. Mi sa che si salveranno solo quelle in caverna dato che stanno smantellando tutte le altre.
Caro Leandro posso chiederti di mettere delle foto più grandi in modo da gustare i particolari?
Considera che con i pc attuali una foto da 1200 x 800 occupa bene lo schermo e in caso di salvataggio/archiviazione si possono vedere bene i dettagli.
PS fai parte anche tu dei volontari?
ciao Tracer
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Cimagogna

Scusa se non ho risposto prima...
dovrei aver trovato il sistema di "comprimere" le foto da png a jpeg vedi cartolina di auguri di oggi..
purtroppo sono ancora della categoria "non pensionata"... e il tempo per dedicarmi al mantenimento delle opere
non riesco a trovarlo...
Forse quando i nostri "benvoluti" governanti troveranno il modo di spostare ancora più in avanti il momento di andare in
pensione saremo troppo vecchi per svolgere ogni attività!!!!!
hai già visto il Vallo Alpino che ho inserito sul nostro sito www.Katubrium.it?
sono accetti commenti positivi e negativi
grazie
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Cimagogna

@ www.Katubrium.it @
Già visto, apprezzato e salvate le cartine. Evidentemente era già stato segnalato poco tempo fa, sicuramente da te.
Visto però che chiedi un giudizio avrei evitato quelle grosse frecce che mi ricordano, sulle planimetrie, la direzione di provenienza del nemico. Bastava solo un quadratino. :wink:
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Cimagogna

in effetti avevamo messo i cerchietti all'inizio ... ma qualcuno (con telefonino) ha detto che era
difficile vedere la posizione esatta delle opere... ed abbiamo messo le frecce...
vedremo di modificare più avanti
grazie
Leandro
(hai visto anche le fortificazioni cadorine, lo sbarramento TODT e le vecchie cartoline spedite quasi tutte da militari durante la prima G.M.?)
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Cimagogna

Ceertamenteeee!!!! :wink:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Cimagogna

le due P enucleate e la M non avevano una numerazione come segnato nella mappa. Consiglio, per rendere meglio l'idea dell'opera, quando possibile , effettuare una ripresa dell'insime esterno.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Cimagogna

purtroppo non sono a conoscenza della numerazione delle 3 opere e ti sarei grato
se puoi aiutarmi per riportare la numerazione corretta anche per tutti gli appassionati.
al momento ho visitato solamente l'interno di una P e la M ... tra l'altro la P che trovi a dx salendo da Padola
ha l'ingresso allagato circa 50 cm.acqua!!!
spero molto che non tolgano la cupola della M perchè è veramente in ottimo stato.
vedo di aggiungere qualche foto eventualmente la prossima primavera vista la neve che copre tutto...
saluti alpini
Leandro
Allegati
Immagine1.jpg
Immagine1.jpg (88.2 KiB) Visto 3260 volte
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Cimagogna

ti manderò in privato la numerazione delle opere e la suddivisione tra lo sbarramento di PMCC e Alto Padola.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Leandro
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 651
Iscritto il: gio lug 19, 2012 1:57 pm
Reparto: 79°AUC
Località: Pieve di Cadore
Contatta: Sito web

Re: Sbarramento Cimagogna

grazie Cavalli per quando mi invierai la numerazione esatta.
hai ricevuto la MP di oggi? devo aver avuto dei problemi con l'invio tramite bozza...
saluti
Leandro
Ad Excelsa Tendo motto del 7° Alpini
79° corso AUC , Smalp Aosta spec.ATT
S.Ten. 145° comp. Batt.Alpini Trento, Caserma Cesare Battisti Monguelfo - 6°Alpini
http://www.katubrium.it
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento Cimagogna

Leandro ha scritto:grazie Cavalli per quando mi invierai la numerazione esatta.
hai ricevuto la MP di oggi? devo aver avuto dei problemi con l'invio tramite bozza...
saluti
Leandro
ricevuta! purtroppo se nessuno cura il materiale si degrada! pensare con quanta dedizione abbiamo operato su quelle strutture per mantenerle in efficienza ora..... (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”