Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Mitragliatrice SIA

Ciao a tutti, :D
volevo segnalarvi un articolo piuttosto interessante apparso nel numero di ottobre di Uniformi ed armi, spero non venga presa come pubblicità cosa che forse non si può fare, nel tal caso prego Ax di togliere questo argomento.
Ho potuto sfogliare questo numero a casa di mio cognato. (:-D)
C'è un interessante e piuttosto lungo articolo, dal titolo LA MITRAGLIATRICE SIA a firma L. Pierallini e F. Cappellano, con numerose foto sulla storia di questio tipo di arma nata, durante la I G.M. inizialmente per l'impiego aereo, ma poi presa in considerazione come mitragliatrice leggera per reparti di fanteria.
Fin qui nulla di interessante se non fosse che poi c'è scritto che 168 pezzi vennero consegnati alla G.A.F. :)
Nell'ultima delle 6 facciate c'è una piccola foto che la mostra in posizione in una non precisata opera.

Qualcuno ha ulteriori/diverse notizie oltre a quanto trattato sulla rivista su quest'arma?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Mitragliatrice SIA

negli elenchi dell'armamento delle opere non ho trovato la mitragliatrice SIA, nulla vieta pensare che magari ci fu qualche tentativo di adattarla all'impiego nella fortificazione. L'arma in argomento non era ottima , tant'è che fu in distribuzione ai reparti della MVSN e altri reparti della difesa territoriale fino a tutto il 1943. Può darsi che un'aliquota sia stata in uso presso qualche unità mitraglieri da posizione.
Allegati
mitragliatrice SIA cal 6,5
mitragliatrice SIA cal 6,5
Mitragliatrice_SIA.jpg (169.91 KiB) Visto 2790 volte
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Mitragliatrice SIA

Sei sicuro che il coautore, con Cappellano, sia Pierallini :?:
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Mitragliatrice SIA

Beh alla GAF, come ad altri reparti similari furono consegnate diverse armi obsolete o comunque vecchiotte. Se guardate l'organico della GAF noterete anche che esisteva dell'artiglieria GAF con mortai austriaci in dotazione, dato che probabilmente non c'era disponibile altro.
La SIA è un'arma che se ricordo bene è stata progettata intorno al 1918, quindi rientra direi nelle armi di "seconda scelta".
Sull'impiego in opera non credo sia mai stato fatto nulla di fisso, ma ricordiamoci che ci sono molte opere dove non era ancora stata messa la piastra e l'arma si installava sul suo trepiede. A quel punto mettere una FIAT o qualsiasi altra cosa con trepiede era possibile.
Devo recupera l'articolo ora...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”