Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Socio aiutante

Su l'alpino di ottobre ho trovato il nuovo distintivo ana per il socio aiutante,qualcuno di voi ne sa qulcosa in merito?
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Socio aiutante

Claudio Zanetti ha scritto:Su l'alpino di ottobre ho trovato il nuovo distintivo ana per il socio aiutante,qualcuno di voi ne sa qulcosa in merito?
trattasi del nuovo fregio sul berretto norvegese per i soci aiutanti, categoria che non ha avuto il successo che si aspettava il cdn ANA, oltre a cambiare il fregio hanno anche abbassato il prezzo del berretto e consegneranno gratuitamente il nuovo fregio a chi aveva il berretto con il fregio precedente.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Socio aiutante

Praticamente è stato un insuccesso ma quello che mi chiedevo era di sapere s'è il socio aiutante era un alpino o un simpatizzante degli alpini.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Socio aiutante

ignoravo che si usassero fregi che non fossero quelli storici, anche magari da chi non ha nessun "diritto" di portarli;
un'anima pia potrebbe postarmi una foto di questo ed eventuali altri fregi usati da ana ,in modo da evitarmi di diventare ancora piu' rincoglionito di quello che già sono a pensare a cosa è nel caso mai dovessi vederne uno in giro?
anche un link a un sito che li mostri và benissimo.
Grazie
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Socio aiutante

linzen ha scritto:anche un link a un sito che li mostri và benissimo.
Grazie
Nuovo fregio per il cappello di "Socio Aiutante"
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Socio aiutante

Innichen ha scritto:
linzen ha scritto:anche un link a un sito che li mostri và benissimo.
Grazie
Nuovo fregio per il cappello di "Socio Aiutante"
grazie!
oddio bruttarello assai , ma è anche vero che a me il logo ana non piace già di suo quindi sono prevenuto
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Socio aiutante

Oltre ad essere brutto pessima l'idea di averlo distribuito ed aver sprecato dei soldi che potevano essere stati usati per altri fini.
Ma per me socio e socio non vedo il motivo del distinguo tra aiutante e non.Io quando vado in sede se ho tempo gli aiuto quando serve altrimenti lo fa un altro,non ci sono mansioni dettati da un organigramma.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Socio aiutante

Allora, il socio aiutante altro non è che un "amico degli Alpini" meritevole per l'aiuto che ha fino ad oggi dato al suo gruppo e/o sezione, il berretto da aiutante costava quasi 40 euro... con il vecchio stemma, visto che pochi lo hanno richiesto, non sapendo se per il prezzo o per il marchio, pare che con il nuovo marchio ne abbiano anche ridotto il prezzo...
Franz vecioAlpin

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”