Avatar utente
fortidelgarda.it
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 26, 2011 11:54 pm
Reparto: Brigata Folgore

[Alto Garda Bresciano] Tanichetta?

Salve a tutti,
posto le foto di un paio di oggetti metallici che ho trovato.
Li giudico potenzialmente di origine militare perchè li ho rinvenuti in corrispondenza del terminale a monte di una teleferica (almeno stando alla mappa storica della zona, che ho recuperato all'ISCAG) che collegava l'area del Passo Nota, in Alto Garda Bresciano.

Uno mi pare il fondello di un gamellone spalleggiabile o qualcosa di simile, ma l'altro?
Sembrano i resti di un contenitore parallelelpipedo per qualche liquido, con alcune particolarità:
- il metallo è relativamente spesso rispetto alle moderne lattine da olio
- il bocchettone filettato è piuttosto massiccio e realizzato in altro metallo (ottone o bronzo?)
- ci sono dei rivetti sui lati piani, che reggono sulla faccia interna delle specie di linguette
- c'erano apparentemente quattro attacchi per cinghie su uno dei lati piani (uno dei quali è ancora mobile)
- c'è, sul lato opposto al bocchettone filettato e più piccolo di questo, un secondo foro di cui resta solo parzialmente la traccia

Insomma non ha l'aria della semplice spazzatura...
Intorno c'erano un po' di resti di scatolame molto deteriorato (non che questi non lo siano...)

Qualcuno riconosce o intuisce qualcosa?

Immagine
Il fondo del gamellone

Immagine
La tanichetta, affiorante dal fogliame.

Altre foto e dettagli sono in questa pagina http://www.fortidelgarda.it/reperti_bel ... _nota.html del sito in cui pubblico i risultati della mappatura completa delle fortificazioni italiane in Alto Garda Bresciano: http://www.fortidelgarda.it

Grazie!
Censimento e mappatura della Linea di Resistenza a Oltranza in Alto Garda Bresciano - http://www.fortidelgarda.it
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: [Alto Garda Bresciano] Tanichetta?

L'unica cosa che sono riuscito a riconoscere è la lastrina che si vede nella pagina del tuo sito.
Per il resto purtroppo credo sia pressochè impossibile dare una collocazione precisa per gli oggetti che hai fotografato. Purtroppo una tanichetta è alla fine, una tanichetta... sia che sia di uso militare sia che sia di uso civile.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
fortidelgarda.it
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: lun set 26, 2011 11:54 pm
Reparto: Brigata Folgore

Re: [Alto Garda Bresciano] Tanichetta?

Mi sono incaponito e sono tornato sul posto...

Ricordando che la stazione teleferica aggettava su un valloncello boscato piuttosto scosceso, ho pensato che quello sarebbe stato il posto dove eventuali oggetti sarebbero andati a finire nei decenni...
Insomma, farla breve, ho trovato parecchio scatolame (da capire se militare o spazzatura, però non nervato lateralmente, quindi non recente) ma anche inequivocabilmente la gamella!
Piuttosto conciata, poverina, ma perfettamente riconoscibile:

Immagine

In fondo alla "solita" pagina ho postato diverse foto dei particolari (asole per gli spallacci, maniglia di trasporto, il doppio strato termico, ma sopratutto si vedono numerosi fori di proiettile (via via più slabbrati man mano che attraversano i quattro strati di lamiera): direi che qualcuno si è divertito a spararci una trentina di colpi.
Interessante che il foro d'entrata ha diametro 7mm (compatibile col calibro 6.5 del '91? o corro troppo?)

Ho postato anche uno spezzone di questa strana catenella realizzata in lamiera piana stampata, di cui non so giudicare cosa sia e se potesse essere militare di origine (trovata poco distante, su un rilievo densamente trincerato e oggi poco percorso):
Immagine

Ho postato anche il fondello di una scatoletta, con una marcatura che non riesco a leggere ma che forse a un esperto potrebbe indicare qualcosa.
Censimento e mappatura della Linea di Resistenza a Oltranza in Alto Garda Bresciano - http://www.fortidelgarda.it

Torna a “Fortificazioni moderne”