Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Ecco due immagini della torretta (M10 di Delizia est) visibile nella foto aerea.
Qualche esperto di carri o "araldica" saprebbe dire qualcosa sulle insegne che ancora si vedono sul metallo?
dem101.jpg
dem101.jpg (295.89 KiB) Visto 2408 volte
dem102.jpg
dem102.jpg (297.34 KiB) Visto 2408 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Per me son torrette USA.....te. :wink:
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Da quanto apprendo dal mio libro di corazzati della II Guerra, pare che il triangolo si riferisse allo Squadron A delle Armoured Division inglesi.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

confermo M26
il triangolo per lo squadrone A, il quadrato per il B, il cerchio per per il C ed il rombo per lo squadrone comando.

però questo è un triangolo con una x all'interno ed in parte colorato (di rosso), e questo non mi torna con i simboli identificativi dei carri britannici. del resto non penso che abbiamo utilizzato torrette inglesi senza neanche cancellare le vecchie insegne. :?
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Grazie dei pareri.
Concordo sulla particolarità di quel triangolo, è stato quello che mi ha incuriosito.
Per quanto riguarda la cancellazione, tendo a pensare anch'io che è strano il mantenimento dei simboli originali, non fosse altro che viene spontaneo pensare che una mano di vernice prima o poi fosse data. Però c'è stato almeno un caso in cui sulla torretta è rimasta l'insegna, nello specifico la stella USA della postazione a metà del ponte di Dignano (visibile qui grazie al nostro massa).
Immagine
Immagine
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

è possibile che la vernice data dall'EI (se mai è stata applicata) sia venuta via a causa delle intemperie e dell'abbandono (o della scarsa qualità), facendo riaffiorare le vecchie insegne...
Immagine
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Io opterei per quest'ultima teoria.....
Ciao

Al
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Ste73
Soldato
Messaggi: 35
Iscritto il: mer nov 03, 2010 4:51 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Sono passato ieri sera, anche questa torretta nn c'è più, prossima tappa la fonderia, purtroppo :( :(
Saluti

Torna a “Fortificazioni moderne”