Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Ricovero in caverna F-Moncenisio

Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di copertura GaF “Moncenisio"
Sottosettore IX/B “Moncenisio
Caposaldo Ospizio
Ricovero in caverna F
Ultimato nel 1935 all’interno di un modesto rilievo roccioso al Pian delle Fontanette il Ricovero F si sviluppava in caverna ed era completamente rivestito.
Realizzato ad una quota di circa 2080 m ospitava 16 uomini in un camerone di circa 12 metri quadri cui si accedeva tramite un corridoio ad andamento spezzettato onde evitare eventuali tiri d’infilata.
L’accesso avveniva al termine di una breve trincea in roccia ed era protetto dalla classica porta blindata,tuttora in sito e funzionante, dotata di una feritoia per arma automatica destinata alla protezione dell’ingresso.
Esattamente sopra il ricovero venne costruita dopo la realizzazione della diga da parte dell’EDF la costruzione piramidale che ospita la Chiesa e il Museo del Moncenisio.Quest’ultimo è visitabile a pagamento
All’esterno è stato realizzato un giardino alpino con presenti svariati tipi di flora alpina visitabile liberamente
La Chiesa,che si trova esattamente a metà strada fra Roma e Parigi venne costruita in sostituzione di quella dell’Ospizio demolita quando venne realizzata la diga,ultimata nel 1968.
Tutte le costruzioni e la strada al Pian delle Fontanette vennero anch’esse realizzate dopo la costruzione della diga.Precedentemente la SS 25,divenuta poi RN 6 dopo l’acquisizione francese conseguente al trattato di pace correva in quello che adesso è il fondo lago.
Normalmente il Ricovero F è chiuso in quanto deposito di materiale del giardino alpino ma grazie alla gentilezza e cortesia di un addetto abbiamo potuto visitarlo e scattare alcuna foto all’interno.
La visita descritta è avvenuta il 31 luglio 2012.
Gianfranco e Graziella
Allegati
Il Pian delle Fontanette con la caratteristica Chiesa piramidale.Il Ricovero F si trova esattamente sotto di essa
Il Pian delle Fontanette con la caratteristica Chiesa piramidale.Il Ricovero F si trova esattamente sotto di essa
1.jpg (41.58 KiB) Visto 5581 volte
Il Pian delle Fontanette sito del Ricovero F visto dai pressi del Ricovero Roncia.La strada attuale RN6 e tutti gli edifici presenti furono realizzati intorno al 1968 anno di ultimazione della diga dell'EDF.Precedentemente la strada passava in fondo all'attuale lago
Il Pian delle Fontanette sito del Ricovero F visto dai pressi del Ricovero Roncia.La strada attuale RN6 e tutti gli edifici presenti furono realizzati intorno al 1968 anno di ultimazione della diga dell'EDF.Precedentemente la strada passava in fondo all'attuale lago
2.jpg (45.54 KiB) Visto 5581 volte
Giardino alpino e laghetto
Giardino alpino e laghetto
3.jpg (50.02 KiB) Visto 5581 volte
Angolo del giardino alpino
Angolo del giardino alpino
4.jpg (81.35 KiB) Visto 5581 volte
La Chiesa piramidale vista dal giardino alpino.Sullo sfondo il monte Lamet
La Chiesa piramidale vista dal giardino alpino.Sullo sfondo il monte Lamet
5.jpg (46.47 KiB) Visto 5581 volte
L'ingresso del Ricovero F ubicato esattamente sotto la Chiesa piramidale
L'ingresso del Ricovero F ubicato esattamente sotto la Chiesa piramidale
6.jpg (49.88 KiB) Visto 5581 volte
L'ingresso aperto del Ricovero
L'ingresso aperto del Ricovero
7.jpg (91.96 KiB) Visto 5581 volte
Particolare dell'ingresso
Particolare dell'ingresso
8.jpg (80.41 KiB) Visto 5581 volte
Se volete seguirci iniziamo la nostra breve visita
Se volete seguirci iniziamo la nostra breve visita
9.jpg (97.3 KiB) Visto 5581 volte
CA100 è la sigla data dai francesi al Ricovero F dopo l'acquisizione
CA100 è la sigla data dai francesi al Ricovero F dopo l'acquisizione
10.jpg (41.79 KiB) Visto 5581 volte
La volta del corridoio rinforzata da putrelle di acciaio
La volta del corridoio rinforzata da putrelle di acciaio
11.jpg (33.94 KiB) Visto 5581 volte
Il corridoio verso il locale del ricovero
Il corridoio verso il locale del ricovero
12.jpg (34.53 KiB) Visto 5581 volte
Accesso al locale del ricovero
Accesso al locale del ricovero
13.jpg (23.99 KiB) Visto 5581 volte
Il ricovero visto da SW
Il ricovero visto da SW
14.jpg (35.58 KiB) Visto 5581 volte
Il ricovero visto da NE
Il ricovero visto da NE
15.jpg (39.91 KiB) Visto 5581 volte
Si torna verso l'uscita
Si torna verso l'uscita
16.jpg (27.37 KiB) Visto 5581 volte
La nicchia sulla parete destinata ad ospitare la lampada a petrolio per l'illuminazione
La nicchia sulla parete destinata ad ospitare la lampada a petrolio per l'illuminazione
17.jpg (43.74 KiB) Visto 5581 volte
La porta blindata dell'ingresso vista dall'interno,si apre e si chiude ancora regolarmente
La porta blindata dell'ingresso vista dall'interno,si apre e si chiude ancora regolarmente
18.jpg (28.3 KiB) Visto 5581 volte
Il cardine superiore della porta blindata
Il cardine superiore della porta blindata
19.jpg (58.08 KiB) Visto 5581 volte
Lo sportello di chiusura della feritoia è bloccato
Lo sportello di chiusura della feritoia è bloccato
20.jpg (49.13 KiB) Visto 5581 volte
La feritoia vista dall'esterno
La feritoia vista dall'esterno
21.jpg (48.53 KiB) Visto 5581 volte
L'ingresso visto dall'interno.La nostra breve visita è terminata
L'ingresso visto dall'interno.La nostra breve visita è terminata
22.jpg (29.49 KiB) Visto 5581 volte
Anche dal Ricovero F al Moncenisio un salutissimo agli amici del VECIO da Gianfranco e Graziella
Anche dal Ricovero F al Moncenisio un salutissimo agli amici del VECIO da Gianfranco e Graziella
23.jpg (99.5 KiB) Visto 5581 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

Complimenti come sempre per i tuoi giri ma, mi chiedo,.......quella chiesa così fatta era proprio necessaria :?:
Non ci son più le belle cappellette di una volta!
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

Gio
mi chiedo,.......quella chiesa così fatta era proprio necessaria
Ciao Gio,questo bisognerebbe chiederlo ai francesi,visto che l'hanno edificata loro!!
La Chiesa comunque venne realizzata in sostituzione della vecchia chiesa dell'Ospizio demolita e poi sommersa dalle acque del lago innalzatesi di circa 50 metri dopo la realizzazione della diga.
La forma piramidale avrebbe dovuto ricordare la Campagna d'Egitto di Napoleone.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

il ricovero è adibito a deposito?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

cavalli ha scritto:il ricovero è adibito a deposito?
Si conferma.
Ciao Gianfranco
Vallo Alpino
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 78
Iscritto il: sab dic 30, 2006 10:32 pm
Località: Borgo San Dalmazzo CN
Contatta: Sito web

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

Che fortuna che sei riuscito ad entrarci!! Io purtroppo l'avevo trovato chiuso dato che come è stato detto è un deposito! :P
Visita il mio sito nuovo sito sul Vallo Alpino Occidentale!!
http://www.valloalpinooccidentale.altervista.org/
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

Ecco come si presentava oggi 2 giugno 2013 l'ingresso del Ricovero F al Moncenisio.
:-)(-: Gianfranco e Graziella
Allegati
2 giugno 2013 Moncenisio.L'ingresso del Ricovero in caverna F
2 giugno 2013 Moncenisio.L'ingresso del Ricovero in caverna F
IMG_8731.JPG (34.77 KiB) Visto 5103 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Ricovero in caverna F-Moncenisio

Persiste una lingua bianca
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”