Vallo Alpino Occidentale
IX° Settore di copertura GaF “Moncenisio"
Sottosettore IX/B “Moncenisio
Caposaldo Ospizio
Ricovero in caverna F
Ultimato nel 1935 all’interno di un modesto rilievo roccioso al Pian delle Fontanette il Ricovero F si sviluppava in caverna ed era completamente rivestito.
Realizzato ad una quota di circa 2080 m ospitava 16 uomini in un camerone di circa 12 metri quadri cui si accedeva tramite un corridoio ad andamento spezzettato onde evitare eventuali tiri d’infilata.
L’accesso avveniva al termine di una breve trincea in roccia ed era protetto dalla classica porta blindata,tuttora in sito e funzionante, dotata di una feritoia per arma automatica destinata alla protezione dell’ingresso.
Esattamente sopra il ricovero venne costruita dopo la realizzazione della diga da parte dell’EDF la costruzione piramidale che ospita la Chiesa e il Museo del Moncenisio.Quest’ultimo è visitabile a pagamento
All’esterno è stato realizzato un giardino alpino con presenti svariati tipi di flora alpina visitabile liberamente
La Chiesa,che si trova esattamente a metà strada fra Roma e Parigi venne costruita in sostituzione di quella dell’Ospizio demolita quando venne realizzata la diga,ultimata nel 1968.
Tutte le costruzioni e la strada al Pian delle Fontanette vennero anch’esse realizzate dopo la costruzione della diga.Precedentemente la SS 25,divenuta poi RN 6 dopo l’acquisizione francese conseguente al trattato di pace correva in quello che adesso è il fondo lago.
Normalmente il Ricovero F è chiuso in quanto deposito di materiale del giardino alpino ma grazie alla gentilezza e cortesia di un addetto abbiamo potuto visitarlo e scattare alcuna foto all’interno.
La visita descritta è avvenuta il 31 luglio 2012.
Gianfranco e Graziella