Per colpa vostra mi son dovuto leggere 55 pagine di forum ferroviari senza capirci un acca ...
Prima c'era lui ... (il R.D. 1161 del 1941)
http://www.regione.abruzzo.it/xcartogra ... a/1161.pdf (leggetevelo comunque, nell'epoca di Google Maps fa veramente sorridere);
poi (anni '70) ci fu una circolare FS che diceva che, fatti salvi i limiti del precitato RD, nelle aree FS normalmente accessibili al pubblico era concesso fotografare purchè senza cavalletto e senza intralciare il normale passaggio ( => potevi fare la foto sul marciapiede al cuggino che stava partendo, ma non alla locomotiva in secondo piano).
poi venne il REM 90, che, si, puoi scattare, ma devi essere accompagnato etc.
poi presero a pretesto la L. 675/96 sulla praivasi perchè potevi fare "vittime collaterali" durante gli scatti. Famoso il casino venuto fuori quando Cattaneo, assessore ai trasporti della Regione Lombardia, salì su alcuni regionali e cominciò a fare foto per documentare il terzomondismo del materiale rotabile in srvizio; mancavano solo i NOCS.
Insomma, non lo so.