Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

[CH] Sass da Pigna è diventato un museo

al min. 8 e 11":

http://la1.rsi.ch/home/networks/la1/ilq ... tabEdition

Immagine

In basso a sn l'entrata dell'opera, indi la zona servizi ristrutturata, poi una galleria in salita (ca. 500 gradini) e per finire le riservette con le camere di combattimento (4 cannoni da fortezza cal. 15 cm. mod. 42)

http://www.festung-oberland.ch/AnlagenS ... ilder.html

http://www.sasso-sangottardo.ch/it/?intro=false
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: [CH] Sass da Pigna è diventato un museo

da noi invece, le demoliscono, saccheggiano, imbrattano (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: [CH] Sass da Pigna è diventato un museo

opera imponente...
tanti soldi investiti nella trasformazioni...
diversi specialisti in "concetti museografici" che si sono largamente pagati...
l'entrata (25 franchi svizzeri !) e l'obiettivo di 32'000 viste all'anno mi pare esagerato quando si sa che il museo al passo ha fatto 20'000 entrate nei suoi migliori anni e che il vecchio forte Ospizio (anch'essi museo) ne fa a malapena 5'000
comunque le persone all'origine del progetto hanno trovato i sponsor giusti, complimenti !
dunque buona fortuna a Sasso da Pigna !
e speriamo che non farà la stessa fine dell'hotel "La Claustra" che ha fatto due volte fallimento, realizzato nel forte San Carlo anch'essi al passo del San Gottardo
http://www.ar.admin.ch/internet/armasui ... on2007.pdf
per un bel museo di fortificazioni, in zona, consiglio il Forte Airolo
Mau65

Torna a “Fortificazioni moderne”