La mia fonte ha tralasciato questo dettaglio. Grazie per l'informazionejolly46 ha scritto:Una piccola precisazione alla nota di btgtolmezzo.
La fisionomia alpina viene persa dal reggimento già nel 1948 allorchè diventa 182° rgt.f. Garibaldi ed adotta il basco kaki con fregio della Folgore e le mostrine del tutto identiche a quelle del 183° rgt.f. Nembo (già paracadutisti).
Oggi l'XI battaglione bersaglieri che fu inquadrato nel 182° rgt.corazzato Garibaldi ed adesso è nell'11° rgt,. bersaglieri conserva quella cravatta rossa.
Personalmente ritengo le mostrine della Nembo le più belle in assoluto del nostro Esercito (sono di parte, lo so), più belle anche di quelle paracadutiste attuali poichè il paracadute a parer mio è già un sovrappiù "moderno" al simbolismo ala/gladio che è ampiamente esaustivo.btgtolmezzo ha scritto:Stupendi, da notare la cura dei particolari! Io adoro le mostrine in panno per la loro eleganza! Magari fossero ancora in uso. Io attualmente uso le mostrine in metallo prodotte dalla Bomisa che ritengo migliori di quelle che ora trovi in commercio.
Valdimir le mostrine di panno le abbiamo portate fino al 70/71. Nel cappotto castorino mi ero comprato un paio di mostrine di lunghezza pari a quelle dei cavalieri. in pratica quasi si univano nel retro del colletto!btgtolmezzo ha scritto:Ognuno tira l'acqua per il proprio mulino![]()
Ma anche un bel paio di Fiamme Verdi su velluto nero (com'era in uso negl'anni 30 per Ufficiali e Marescialli) fanno la loro bella figura!
Quindi mi confermi che il 182° si è sempre differenziato per le mostrine!
Ciao e ben trovato anche qui!specialista73 ha scritto:Scusate,è la 1° volta che scrivo in questo forum ed ho una domando x jolli.mostrine del menbo anni 60/70 (se riesco posto una foto)si riescono a trovare?Grazie x la collaborazione
Quanto darei per avere delle fiamme così sul mio cappotto! Purtroppo il regolamento attuale non lo prevedecavalli ha scritto:Valdimir le mostrine di panno le abbiamo portate fino al 70/71. Nel cappotto castorino mi ero comprato un paio di mostrine di lunghezza pari a quelle dei cavalieri. in pratica quasi si univano nel retro del colletto!btgtolmezzo ha scritto:Ognuno tira l'acqua per il proprio mulino![]()
Ma anche un bel paio di Fiamme Verdi su velluto nero (com'era in uso negl'anni 30 per Ufficiali e Marescialli) fanno la loro bella figura!
Quindi mi confermi che il 182° si è sempre differenziato per le mostrine!