ex 53 umbria
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: mar apr 27, 2010 12:47 pm

Caporali : "cap" o "c.le" ?

Signori buon pomeriggio

la lettura della pagina 103 del 4° Quaderno d'Arresto mi ha fatto sorgere un dubbio.
In questa pagina è fotografata una lapide celebrativa posta nella caserma Paravano in Pavia di Udine in cui si ricordano i Caporali Ruzzon, Caccin, Pin e i fanti Lanzutto e Stella che nel 1990 realizzarono un'opera. Bene ,su tale lapide i Caporali sono chiamati "cap."
Io personalmente ricordo un ufficiale che al tempo della mia naia consegnandomi i gradi di Caporale mi disse che se dovevo firmare qualche carta , dovevo scrivere " c.le ".
Tale abitudine mi è confermata da un "Foglio di Ispezione" che ho avuto modo di vedere : i Caporali si firmavano con "c.le". Ricordo anche che da Furiere di Compagnia scrivevo sempre
"c.le" per i caporali su tutti i documenti (licenze, trasferimenti, fogli d'ordine... ) , nessuno mi ha mai rimproverato.
Qualcuno mi puo' aiutare ?
Jolly 46 o Cavalli per esempio....

Cordialmente
Giorgio
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Caporali : "cap" o "c.le" ?

In attesa di pareri più autorevoli, posso dire che anch'io ho sempre visto scrivere "c.le".
"Cap." (maiuscolo però) per me è Capitano.
Mi sembra piuttosto improbabile, però, che ben tre Capitani si siano messi a realizzare il giardino del circolo Ufficiali (perchè a questo si riferisce la targa citata, nella foto accanto si vede la recinzione esterna dell'area) :--""
Immagine
Immagine
ex 53 umbria
Caporale
Caporale
Messaggi: 56
Iscritto il: mar apr 27, 2010 12:47 pm

Re: Caporali : "cap" o "c.le" ?

Giancarlo buonasera,

ti posso assicurare ( frequentando molto spesso Pavia di Udine ) che Pin , Ruzzon e Caccin nel 1990 non erano Capitani !!

Rimane il dubbio...

mandi Giorgio
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Caporali : "cap" o "c.le" ?

Da “Il dizionario MILITARE” di Riccardo Busetto Edizioni Zanichelli 2004
Pag 178 Capitano
….
Nei documenti viene normalmente indicato con la sigla Cap. seguita dal nome”
...
Pag 182
Caporale

"Nei documenti viene normalmente indicato con la sigla C.le."
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Caporali : "cap" o "c.le" ?

ex 53 umbria ha scritto:ti posso assicurare ( frequentando molto spesso Pavia di Udine ) che Pin , Ruzzon e Caccin nel 1990 non erano Capitani !!
Immaginavo :D
ipotizzo allora un difetto di comunicazione con chi era incaricato di realizzare la targa: forse una persona non avvezza ai gradi militari che abbia dovuto abbreviare il grado "caporale" e magari abbia deciso di fare quello che gli sembrava più logico. Chissà.

Comunque, il fatto che ne stiamo parlando è una piccola scommessa vinta con me stesso: davanti a quella targa ho scattato la foto già sicuro che l'avrei messa nel libro. Lo stesso ho fatto con la baita di Sella Somdogna che compare in Fortezze nascoste. Può sembrare assurdo, a tanti anni di distanza, sperare di trovare qualcuno che conosca i protagonisti... eppure tu li conoscevi. E per Sella Somdogna, ho avuto il piacere di chiacchierare con l'allora Maresciallo Pio di Brazzà, che si è quasi commosso a sentire il racconto di come fossi riuscito a trovarlo partendo da una scritta lasciata tanti anni fa nel legno di una baracca fatiscente su uno dei monti del Friuli. Non vorrei sembrare retorico, ma è stata una delle più grandi soddisfazioni che ho ricevuto dall'aver realizzato i libri :)
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Caporali : "cap" o "c.le" ?

l'abbreviazione esatta attualmente in vigore è C.le, vds STANAG 2116.
negli aurei tempi era consentito anche l'uso dell'abbraviazione cap., se la c era maiscola era l'abbreviazione di capitano.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”