Avatar utente
Matteo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 122
Iscritto il: mar mag 30, 2006 12:08 pm
Località: Saronno

Forte Montecchio Nord.

Ieri, approfittando del rientro dal ponte, sono riuscito a visitare il Forte Montecchio/Lusardi sito nei pressi di Colico.
Purtroppo non avevo una macchina fotografica decente e solo alcuni scatti risultano apprezzabili.

Devo ammettere che sono rimasto sbalordito dallo stato di conservazione...basti solamente dire che l'unica cosa che mancava nelle torri di fuoco erano le cariche di lancio !!!

Caldeggio una visita e, per contribuire a preservare la memoria e lo stato di manutenzione del sito, la diffusione dell'informazione circa la possibilità di vedere di persona uno degli ultimi "monumenti di cemento" rimasti sul suolo italico.

Ogni riferimento utile alla pagina: http://www.fortemontecchionord.it/

Ciao a tutti.
Matteo
Allegati
5
5
5.JPG (157 KiB) Visto 2571 volte
4
4
4.JPG (179.29 KiB) Visto 2571 volte
3
3
3.JPG (188.99 KiB) Visto 2571 volte
2
2
2.JPG (172.7 KiB) Visto 2571 volte
1
1
1.JPG (233.17 KiB) Visto 2571 volte
Art. Matteo Verani - Saronno (VA)
7° - '93
5° Reggimento Artiglieria da Montagna
Batteria Comando e Servizi - Ambulanziere
Caserma Druso - Silandro (BZ)
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Forte Montecchio Nord.

E non molto lontano
potete combinare la visita con l'opera svizzera di Crestawald (due can da 105) anch'essi museo
stessa funzione (sbarramento dell'asse di commuicazione) ma più tardiva, diciamo epoca "vallo alpino"
http://www.festung-gr.ch/index.php?id=44&ID=1
su questa pagina particolare troverete le foto con i campi di tiri delle mitragliatrici e can ac
il sito comporta numerose cartine dei diversi sbarramenti
peccato che la traduzione in lingua italiana non sia ancora fatta...
Mau65
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Forte Montecchio Nord.

questi svizzeri!!! :D da notare i diversi e migliori allestimenti dell'opera rispetto ai nostri, tenuto conto che l'opera è coeva a quelle del vallo, certo, loro, non avevano problemi di bilancio!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forte Montecchio Nord.

Fantastico questo sito....
pensare che 2 anni or sono ho dormito presso l'Ova Spin... senza sapere nulla...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Forte Montecchio Nord.

E del periodo "vallo alpino", esiste qualche cosa nella zona di Montecchio ? o più a nord ?
Non ho mai trovato nessuna indicazione su questo tema in questa zona (anche solo a livello pianificazione)
ma forse un'esperto saprebbe darmi risposta

sono stato all'archivio a Roma, ma purtroppo ci vorrebbero settimane per poter leggere gli incarti... visto anche le restrizioni (massimo 3 cartelle al giorno...)
Mau65
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Forte Montecchio Nord.

a quanto ne so con la frontiera svizzera non ci sono opere del vallo.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forte Montecchio Nord.

Mau65 ha scritto:E non molto lontano
potete combinare la visita con l'opera svizzera di Crestawald (due can da 105) anch'essi museo
stessa funzione (sbarramento dell'asse di commuicazione) ma più tardiva, diciamo epoca "vallo alpino"
http://www.festung-gr.ch/index.php?id=44&ID=1
su questa pagina particolare troverete le foto con i campi di tiri delle mitragliatrici e can ac
il sito comporta numerose cartine dei diversi sbarramenti
peccato che la traduzione in lingua italiana non sia ancora fatta...
Che tu sappia (o che voi sappiate) come sono le opere di questa altra parte? Ovvero sono ancora attive, sono ben sigillate o esiste qualcuna che si puo' vedere, a parte quella allestita per le visite.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Forte Montecchio Nord.

Confermo che sono ben sigillate...
anche se certi "specialisti" sono attivi anche in Svizzera
tutte le armi da fortezza (can, mitr e mortai) sono fuori servizio
non esiste una lista delle opere fuori servizio nota (sarebbe troppo semplice fare il paragone sul terreno e così capire le opere ancora utilizzate)
esiste pero una pubblicazione abbastanza completa (Befestigtes Graubünden. Wölfe im Schafspelz autori Peter Baumgartner/Hans Stäbler) purtroppo solo in tedesco, questo per il cantone dei Grigioni (praticamente dal passo dello Spluga fino al confine con l'Austria

per le visite
http://www.fort.ch/Carta.html
qui trovate la maggior parte delle cose visitabili

sarebbe bello, ora che queste fortificazioni non dividono più i stati, aumentare le collaborazioni internazionali...
Mau65

Torna a “Fortificazioni moderne”