Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

Infine concludo (per ora) con una riflessione sul metallo usato per alcune opere qui lungo la costa.
Immagino doveva essere del ferro, oggi invece pare marzapane...
Allegati
P1200218.JPG
P1200218.JPG (155.82 KiB) Visto 3017 volte
P1200212.JPG
P1200212.JPG (163.59 KiB) Visto 3016 volte
P1200210.JPG
P1200210.JPG (268.03 KiB) Visto 3016 volte
P1200207.JPG
P1200207.JPG (191.68 KiB) Visto 3017 volte
P1200198.JPG
P1200198.JPG (150.34 KiB) Visto 3017 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Brest

Belle foto, e accidenti, devo proprio dire che la zona è piena di bunker... :shock:
Purtroppo l'acqua di mare e l'aria salmastra sono i nemici piu temibili per il ferro ed il cemento armato...
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Brest

In effetti cominciatvo a chiedermi se non avessi tempo di fare qualche scorribanda... :mrgreen:
Cavoli, li in zona come ti giri inciampi in qualche installazione militare...
Belle foto.. :wink:
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Brest

Per me, che ci sono stato, ne vale ASSOLUTAMENTE la pena.
E non solo per la continua presenza di fortificazioni del Vallo Atlantico, ma anche per l'affascinante, talvolta selvaggia, bellezza dei luoghi!
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

Eccomi ritornato in Francia...
oggi ne ho approfittato per un giro in kayak..
e passando tra diverse grotte, ho trovato un altro manufatto del vallo atlantico...

ma questa volta era ben presidiato :--""
Allegati
28042011500.jpg
28042011500.jpg (143.66 KiB) Visto 2820 volte
28042011501.jpg
28042011501.jpg (129.53 KiB) Visto 2820 volte
28042011502.jpg
28042011502.jpg (176.48 KiB) Visto 2818 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Brest

Adesso però ci devi dire cosa c'èra dietro al muro e dentro la caverna marina.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

tracer ha scritto:Adesso però ci devi dire cosa c'èra dietro al muro e dentro la caverna marina.
Purtroppo non sono "approdato".... non mi era ''concesso"...
Nel compenso nella grotta.... c'era una semplice grotta... SIGH
Allegati
IMG_0904.JPG
IMG_0904.JPG (71.61 KiB) Visto 2692 volte
IMG_0901.JPG
IMG_0901.JPG (126.72 KiB) Visto 2691 volte
IMG_0899.JPG
IMG_0899.JPG (166.99 KiB) Visto 2691 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Brest

Visto che si parla di Brest... :wink:
Il bunker per sottomarini di Brest
Il bunker per sottomarini di Brest
BrestPen1Edited1.jpg (168.86 KiB) Visto 2609 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

bella, dove l'hai trovata?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Brest

Anni fa (maggio '96) ci fu su Storia Militare un articolo sulle basi protette degli U-Boote
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Brest

swatch83 ha scritto:bella, dove l'hai trovata?
E' mia, fatta con ACAD 2000, usando la "sagoma" prestata da un collega americano...

(Il libro deve essere disponibile tra 10 mesi circa...) 8)
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

Un libro su cosa?
Basi U-Boot in generale, o specifico su quella di Brest?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Brest

Sulla storia del Vallo Atlantico, naturalmente con le basi per sottomarini.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

Dopo circa un annetto eccomi di nuovo qui per allungare con nuove immagini sulle fortificazioni nei dintorni di Brest; anzi in questo caso, piu in centro del solito:

La prima che ho visitato si trova alle coordinate 48.363764, -4.540121, poco distante dal vecchio forte Portzic e da un attuale base della marina.

La struttura si potrebbe defnire come un Tobruck, ma con qualche spazio in piu a cui non saprei dare risposta. Magari con le foto che posto, potete aiutarmi a comprendere meglio.
durante questa visita ho trovato in loco, quello che penso sia un vecchio proietto

Partiamo da una visita esteriore:
Vista esteriore
Vista esteriore
P1310608_stitch.jpg (114.22 KiB) Visto 2461 volte
P1310614_stitch.jpg
P1310614_stitch.jpg (144.76 KiB) Visto 2461 volte
P1310650_stitch.jpg
P1310650_stitch.jpg (134.12 KiB) Visto 2461 volte
Quello che ho definito Tobruch precendetemente si vede sulla destra delle immagini. Al centro vi è un secondo ingresso alla struttura, mentre a sinistra si trova una parte parzialmente distrutta e dove ho i miei dubbi.

Entriamo salendo i pochi gradini che conducono al Tobruch... ed ecco subito i resti di qualcosa
resti
resti
P1310619.JPG (193.96 KiB) Visto 2461 volte
e poi la sua tipica parte superiore dove suppongo era posta l'arma
parte superiore
parte superiore
P1310620.JPG (79.09 KiB) Visto 2461 volte
Riusciamo e rientriamo dall'ingresso centrale

Dritti troviamo una stanzetta
stanza
stanza
P1310632.JPG (141.98 KiB) Visto 2461 volte
A destra invece, dati gli oltre 20 cm di presumo acquq non ho voluto indagare
a destra
a destra
P1310633.JPG (106.41 KiB) Visto 2461 volte
Andando invece a sinistra, si accede alla parte (per me) nisteriosa
Uscita sulla parte ignota
Uscita sulla parte ignota
P1310631.JPG (99.39 KiB) Visto 2461 volte
Torniamo all'esterno per avere piu dettagli di questa zona:
?
?
P1310637_stitch.jpg (155.56 KiB) Visto 2461 volte
?
?
P1310640.JPG (161.85 KiB) Visto 2461 volte
Infine saltiamo sopra alla struttura per avere un ultima visione della fortificazione:
toburk dall'alto
toburk dall'alto
P1310657.JPG (141.25 KiB) Visto 2461 volte
strano tubo
strano tubo
P1310658.JPG (233.64 KiB) Visto 2461 volte
Parte misteriosa
Parte misteriosa
P1310665_stitch.jpg (178.21 KiB) Visto 2461 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Brest

Passo sucessivo, proseguiamo di quqlche centinaio di metri e alle coordinate 48.364781, -4.534685 Troviamo lungo un sentiero un'altra struttura fortificata, che mi ha incuriosito piu che altro per la sua atipica (per me) feritoia. (vedi anche http://bunkersite.com/locations/france/ ... ortzic.php)

Alcune foto dall'esterno, dove si puo vedere il tipo di feritoia
ext
ext
P1310675_stitch.jpg (217.72 KiB) Visto 2461 volte
ext2
ext2
P1310678_stitch.jpg (181.03 KiB) Visto 2461 volte
feritoia
feritoia
P1310683.JPG (198.64 KiB) Visto 2461 volte
Da qui quindi l'idea sempre piu forte di entrare....
fortunatamente questa era apera, e quindi, una volta trovato l'ingresso
ingress
ingress
P1310684.JPG (285.56 KiB) Visto 2461 volte
ingr
ingr
P1310685_stitch.jpg (171.37 KiB) Visto 2461 volte
ingresso da vicino
ingresso da vicino
P1310687.JPG (154.31 KiB) Visto 2461 volte
mi ci sono buttato dentro, non avendo che la sola macchina fotografica per affrontare il buoi a forza di flash :wink:

Una volta dentro, sulla destra si trova una stanzetta (non ho foto pero'), e procedendo invece dritti si accede alla camera da combattimento vera e propria, passando una pora blindata appoggiata sul muro
porta
porta
P1310692.JPG (172.99 KiB) Visto 2461 volte
e attraverso una minuscola porticina alca poco piu di 1 metro
porticina
porticina
P1310695.JPG (217.4 KiB) Visto 2461 volte

Una volta dentro troviamo la parte interna della feritoia (suddivisa in 2 foto)
feritoia1
feritoia1
P1310697.JPG (168.46 KiB) Visto 2461 volte
feritoia 2
feritoia 2
P1310698.JPG (150.12 KiB) Visto 2461 volte
e una foto dell'interno della camera, dove si vede la minuscola porticina per entrare sulla destra
interno
interno
P1310699.JPG (115.3 KiB) Visto 2461 volte
Opposta alla feritoia inceve si trova un grosso portello metallico, forse utilizzato per far entrare l'arma(?)
ecco due foto dall'interno e dall'esterno
interno
interno
P1310696.JPG (181.24 KiB) Visto 2461 volte
esterno
esterno
P1310688.JPG (179.01 KiB) Visto 2461 volte
Ecco a voi la mia Pasqua in terra "straniera" :D
Ultima modifica di swatch83 il lun mag 07, 2012 2:56 pm, modificato 2 volte in totale.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”