Dal piazzale della stazione Ugovizza guardo la parete nord e dietro agli alberi in piena parete intravedo una forma squadrata, che sia un manufatto?
G.M. 1938
XVI EF (era fascista)
impr ing Tarantelli
vista dall'interno. I fori sotto le feritoie servivano a fissare l'affustino del fucile mitragliatore
Chi si è mangiato un pezzo di telaio in basso a destra?
La porta blindata è chiusa ma dallo spioncino si intravede il muro con scritte di visitatori risalenti a 10 anni fa.
Vista sulla vallata con il monte q845 (opera 4) e forcella Nebria.
Nella discussione "opera Ugovizza"
viewtopic.php?f=9&t=1271&start=45
di questa opera sicuramente riattivata nessuno ne aveva parlato.
Le scoperte sul campo non finiscono mai....
tracer
Si è un ingresso
Bisogna scavalcare la galleria dell'autostrada e avvicinarsi attraversando un bosco selvaggio e i ripidi ghiaioni. A centro foto la perfetta mimetizzazione dei portelloni. I ferri piegati sono le mensole di appoggio per i portelloni in modo da limitare l'apertura ai 120 gradi
Siamo arrivati all'ingresso
La porta garritta (senza porta) a sinistra le prese d'aria e i camini per i gas del gruppo. spora la porta la targa di costruzione