tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Ugovizza Opera 2

Dal piazzale della stazione Ugovizza guardo la parete nord e dietro agli alberi in piena parete intravedo una forma squadrata, che sia un manufatto?
a1611.JPG
a1611.JPG (108.71 KiB) Visto 2971 volte
Si è un ingresso
a1612.JPG
a1612.JPG (90.2 KiB) Visto 2971 volte
Bisogna scavalcare la galleria dell'autostrada e avvicinarsi attraversando un bosco selvaggio e i ripidi ghiaioni. A centro foto la perfetta mimetizzazione dei portelloni. I ferri piegati sono le mensole di appoggio per i portelloni in modo da limitare l'apertura ai 120 gradi
a1744.JPG
a1744.JPG (132.2 KiB) Visto 2971 volte
Siamo arrivati all'ingresso
a1746.JPG
a1746.JPG (139.14 KiB) Visto 2971 volte
La porta garritta (senza porta) a sinistra le prese d'aria e i camini per i gas del gruppo. spora la porta la targa di costruzione
G.M. 1938
XVI EF (era fascista)
impr ing Tarantelli
a1747.JPG
a1747.JPG (124.67 KiB) Visto 2971 volte
vista dall'interno. I fori sotto le feritoie servivano a fissare l'affustino del fucile mitragliatore
Chi si è mangiato un pezzo di telaio in basso a destra?
DSC04519.JPG
DSC04519.JPG (74.17 KiB) Visto 2971 volte
La porta blindata è chiusa ma dallo spioncino si intravede il muro con scritte di visitatori risalenti a 10 anni fa.
Vista sulla vallata con il monte q845 (opera 4) e forcella Nebria.
DSC04591m.JPG
DSC04591m.JPG (130.15 KiB) Visto 2971 volte
Nella discussione "opera Ugovizza"
viewtopic.php?f=9&t=1271&start=45
di questa opera sicuramente riattivata nessuno ne aveva parlato.
Le scoperte sul campo non finiscono mai....
tracer
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Ugovizza Opera 2

Ottimo reportage tracer, grazie! Settembre 2010?
Qualcosa di carino all'interno?
tracer ha scritto: Nella discussione "opera Ugovizza"
viewtopic.php?f=9&t=1271&start=45
di questa opera sicuramente riattivata nessuno ne aveva parlato.
Lì non si è parlato nemmeno della vicina 3 (sempre riattivata).
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Ugovizza Opera 2

sempre vero il detto: "chi cerca trova"....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ugovizza Opera 2

midnight ha scritto:Ottimo reportage tracer, grazie! Settembre 2010?
Lo sapevo che qualche curiosone andava a vedere la data delle foto. Da un po di tempo volevo postare il servizio ma ero in altre cose affacendato.
tracer
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ugovizza Opera 2

Asesso vi faccio vedere qualche foto dell'interno.
Dopo l'entrata blindata c'è l'atrio con l'ingresso al gruppo elettrogeno e poi la porta che isola l'opera.
DSC04521.JPG
DSC04521.JPG (45.14 KiB) Visto 2894 volte
In centro foto la cassetta con le morsettiere telefoniche
DSC04523.JPG
DSC04523.JPG (50.09 KiB) Visto 2894 volte
Il deumidificatore posizionato sulla sella che in origine sosteneva le vasche dell'acqua
DSC04527.JPG
DSC04527.JPG (51.74 KiB) Visto 2894 volte
troviamo poi dopo i consueti corridoi la camera di combattimento 1
DSC04534.JPG
DSC04534.JPG (53.09 KiB) Visto 2894 volte
lo sportello per blindare la feritoia
DSC04536.JPG
DSC04536.JPG (59.15 KiB) Visto 2894 volte
la camerata
DSC04541.JPG
DSC04541.JPG (50.85 KiB) Visto 2894 volte
il centralino
DSC04545.JPG
DSC04545.JPG (48.13 KiB) Visto 2894 volte
la riserva d'acqua
DSC04546.JPG
DSC04546.JPG (54.48 KiB) Visto 2894 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ugovizza Opera 2

Un lungo corridoio conduce all'arma 2
DSC04553.JPG
DSC04553.JPG (60.09 KiB) Visto 2894 volte
DSC04554.JPG
DSC04554.JPG (46.91 KiB) Visto 2894 volte
DSC04555.JPG
DSC04555.JPG (73 KiB) Visto 2894 volte
DSC04557.JPG
DSC04557.JPG (42.88 KiB) Visto 2894 volte
Parte dell'impianto di ventilazione ha i tubi originali del 1938 e altri tubi degli anni 70
DSC04559.JPG
DSC04559.JPG (54.14 KiB) Visto 2894 volte
la nicchia originale per l'illuminazione d'emergenza
DSC04561.JPG
DSC04561.JPG (63.91 KiB) Visto 2894 volte
torniamo verso l'uscita a apriamo la porta del locale gruppo
DSC04572.JPG
DSC04572.JPG (57.21 KiB) Visto 2894 volte
DSC04573.JPG
DSC04573.JPG (47.56 KiB) Visto 2894 volte
il quadro elettrico
DSC04574.JPG
DSC04574.JPG (76.61 KiB) Visto 2894 volte
uno dei due basamenti
DSC04578.JPG
DSC04578.JPG (80.66 KiB) Visto 2894 volte
Abbiamo riposizionato gli archi. A cosa poteva servire il baldacchino.
DSC04580.JPG
DSC04580.JPG (76.05 KiB) Visto 2894 volte
Fine della visita. Opera piccolina sviluppata in lunghezza con la particolarità  di avere un solo ingresso e non c'è neanche l'uscita di emergenza.
tracer
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Ugovizza Opera 2

Grazie. Visto dove è posizionata credo che possa mantenersi bene.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ugovizza Opera 2

ottimo lavoro Tracer, sorprendente lo stato di conservazione!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Ugovizza Opera 2

cavalli ha scritto:..... sorprendente lo stato di conservazione!
In effeti non c'è umidità . Di colpo ho pensato che fosse per via della quota ma poi mi sono venute in mente la 1 di Val Frisone o la Portis cascata che pur essendo alte hanno umidità  al 100%.
tracer

Torna a “Fortificazioni moderne”