Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Dr. feelgood ha scritto:
cavalli ha scritto:
Dr. feelgood ha scritto:Per dir la verità , un siffatto mascheramento non ha una grande efficacia dal punto di vista della dissimulazione della forma.
Una eventuale rete mimetica non riuscirebbe a spezzare la forma, anzi, con quell'accrocchio lì la forma tonda e tozza della torretta è addirittura più marcata ed ingrandita!
basta utilizzare le centine ed il gico è fatto!"
:?:
egregio ecco le centine che dicevo
Allegati
Foto-218-PA-003-E-W.jpg
Foto-218-PA-003-E-W.jpg (16.88 KiB) Visto 2688 volte
Foto-218-PA-003-D-W.jpg
Foto-218-PA-003-D-W.jpg (17.54 KiB) Visto 2688 volte
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Grazie per le foto, anche se non ho ancora capito come venivano usate: si mettevano a sostegno della rete?
Immagine
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

si doveva "rompere" la FLOC......Forma Lucentezza Ombra e Colore
Saluti,
Bat64
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Sbaglio o nella foto aerea si vede una torretta sherman usata come M e rimasta senza gabbiotto?
tracer
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

tracer ha scritto:Sbaglio o nella foto aerea si vede una torretta sherman usata come M e rimasta senza gabbiotto?
tracer

Confermo
Saluti,
Bat64
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

La presenza delle "lamelle", analogamente a quanto rinvenuto su alcune coperture di torrette 4f per mitragliatrice (cfr. ad es. Borgnano), credo sia un indizio del fatto che la mimetizzazione potesse avvenire mediante fieno o canne.

Qualcuno ha idea di cosa significhi "C.T.G." :?:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Nella foto aerea sembrerebbero addirittura 2.
Si vede la ferrovia, sai dirmi l'opera?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Dr. feelgood ha scritto:Grazie per le foto, anche se non ho ancora capito come venivano usate: si mettevano a sostegno della rete?
si! servivano come armatura della rete minetica.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

:?:

Copertura
Torretta
Girevole

:?:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Maurizio mi sai che hai visto giusto! :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Ottimo, grazie :)
Immagine
Immagine
Ste73
Soldato
Messaggi: 35
Iscritto il: mer nov 03, 2010 4:51 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Gio ha scritto:Nella foto aerea sembrerebbero addirittura 2.
Si vede la ferrovia, sai dirmi l'opera?
NNsaprei con esattezza l'opera, ma si trova 600 metri a sud del punto di ritrovo del Fanarresto Primavera dello scorso Weekend.

Saluti
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Dunque, dalla mia documentazione le coperture a Quota 54 in origine erano le seguenti:
- Pco: baracca in legno
- M (1, 2, 3): copertura metallica con covone (vedi esempio di foto)
M con copertura metallica e covone.jpg
M con copertura metallica e covone.jpg (98.36 KiB) Visto 2463 volte
- P1 e P2: baracca metallica smontabile solidale alla torretta (vedi esempio di foto)
Baracca metallica smontabile solidale alla torretta.jpg
Baracca metallica smontabile solidale alla torretta.jpg (28.11 KiB) Visto 2463 volte
- P3 e P4: C.T.G. metallica a elementi smontabili solidale con la torretta (quella oggetto del Topic) (vedi dettaglio di foto)
CTG.jpg
CTG.jpg (36.78 KiB) Visto 2460 volte
- P5: baracca metallica a elementi smontabili (vedi esempio di foto)
Baracca metallica a elementi smontabili.jpg
Baracca metallica a elementi smontabili.jpg (34.46 KiB) Visto 2460 volte
Credo che nei primissimi anni '80 hanno così modificato le coperture:
- Pco: cupola in vetroresina con intelaiature metalliche incorporate
- P3 e P4: cupola e copricanna in vetroresina con intelaiatura metallica incorporata
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Cazzarola che belle foto !!
Avatar utente
sandreo
Soldato
Messaggi: 11
Iscritto il: sab ott 30, 2010 2:55 am

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

l'opera che si vede nella ricognizione aerea è quella che arrivando da codroipo si trova poco prima del ponte ferroviario di casarsa,direzione venezia...

Torna a “Fortificazioni moderne”