Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Torretta enucleata: strana copertura...

Ecco una foto da facebook (precisamente da un gruppo del 63°)

Immagine

Che ne pensate?

Certo che la fantasia non mancava, all'epoca!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Pare 'n UFO.
Saluti,
Bat64
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Veramente strana. Ha gli sportelli con le cerniere sulla parte alta.
Di solito erano in basso vicino al terreno o al massimo a 50 cm.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

bella e inusuale, presumo che le cerniere siano posizionane in alto per farsì che quando la copertura veniva rialzata, con l'ausilio di reti scenografiche si poteva rompere la forma della torretta e mimetizzarla in modo ottimale!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Fantasiosi.
Di certo si tratta di Quota 54. Sullo sfondo si riconosce il Monte Fortino.
E' probabile che si tratti della P3.
C'era già  una foto d'epoca che parzialmente inquadrava parte della copertura, ma non rendeva chiara l'idea della postazione.
Successivamente la hanno sostituita con una copertura rimovibile in vetroresina.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Eccola con la torretta quasi a nudo. I portelloni superiori si alzavano e gli inferiori si rimuovevano:
Allegati
manutenz 63°.jpg
manutenz 63°.jpg (53.34 KiB) Visto 4184 volte
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Ammazza che accrocchio :shock:
Grazie Gio!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Secondo me l'accrocco era solidale con la torretta e ruotava con essa. Praticamente una mimetizzazione......permanente!
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Adesso possiamo solo fare delle ipotesi o considerazioni su un simile mascheramento.
Pro. Il carro poteva sparare anche togliendo e alzando poche piastre.
Contro. Un danneggiamento alla tralicciatura poteva bloccare la rotazione della torretta.
Se in seguito hanno messo il "coperchio" in vetroresina hanno preferito la sicurezza alla rotazione togliendo completamente la mascheratura per l'utilizzo.
Dal punto di vista storico è comunque un bel manufatto.
tracer
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Per dir la verità , un siffatto mascheramento non ha una grande efficacia dal punto di vista della dissimulazione della forma.
Una eventuale rete mimetica non riuscirebbe a spezzare la forma, anzi, con quell'accrocchio lì la forma tonda e tozza della torretta è addirittura più marcata ed ingrandita!
Immagine
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Dr. feelgood ha scritto:Per dir la verità , un siffatto mascheramento non ha una grande efficacia dal punto di vista della dissimulazione della forma.
Una eventuale rete mimetica non riuscirebbe a spezzare la forma, anzi, con quell'accrocchio lì la forma tonda e tozza della torretta è addirittura più marcata ed ingrandita!
Magari era una semplice protezione contro gli agenti atmosferici?--- (:-x) :?:
Se sparo una cavolata perdonatemi.. (:-x) :mrgreen:
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Gio ha scritto:Secondo me l'accrocco era solidale con la torretta e ruotava con essa.
Mi sa che hai ragione.
Oggi mi sono imbattuto in un rapporto lavori relativo alle P1, P4 e P5 di Russiz affermante che il mascheramento tipo C.T.G. metallica a elementi smontabili solidale con la torretta è stato sostituito con mascheramento a cupola di resina in poliestere. Anno 1985.
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Dr. feelgood ha scritto:Per dir la verità , un siffatto mascheramento non ha una grande efficacia dal punto di vista della dissimulazione della forma.
Una eventuale rete mimetica non riuscirebbe a spezzare la forma, anzi, con quell'accrocchio lì la forma tonda e tozza della torretta è addirittura più marcata ed ingrandita!
basta utilizzare le centine ed il gico è fatto!"
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

cavalli ha scritto:
Dr. feelgood ha scritto:Per dir la verità , un siffatto mascheramento non ha una grande efficacia dal punto di vista della dissimulazione della forma.
Una eventuale rete mimetica non riuscirebbe a spezzare la forma, anzi, con quell'accrocchio lì la forma tonda e tozza della torretta è addirittura più marcata ed ingrandita!
basta utilizzare le centine ed il gico è fatto!"
:?:
Immagine
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Torretta enucleata: strana copertura...

Il mascheramento va curato bene; altrimenti l' osservazione aerea.....
Allegati
M tagliamento 1.JPG
M tagliamento 1.JPG (273.75 KiB) Visto 3966 volte
Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”