Avatar utente
Florian Brouwers
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:10 pm
Località: Berlino

postazioni blindate tipo A

buongirno a tutti,

voglio fare una ricerca sul campo al "Panzernest" tedesco o postazioni blindate tipo A.

Conosco intanto i postazioni seguenti:
Cimano: 5
Trsaghis: 1
Pinzano: 3
Valeriano: 4
Spilimbergo: 3
Aurava: 2
Ponte Taglimento: 1
Ponte d. Delizia: 1 + 1 girabile (it?)
Rosa: 4
Bolzano: 2
Latisana 1 (ex)
Bibione: 1 (ex)

Dove sono altri essemplari???
Allegati
un tipo piu bello!
un tipo piu bello!
IMGP3586.JPG (70.44 KiB) Visto 4060 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: postazioni blindate tipo A

Hi! Who are you?
Avatar utente
Florian Brouwers
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:10 pm
Località: Berlino

Re: postazioni blindate tipo A

Ciao Gio,

difficult question! May be you try it with www.interfest.de and you will find the secretary. Thats me...

Florian
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: postazioni blindate tipo A

??? :?:
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
Florian Brouwers
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:10 pm
Località: Berlino

Re: postazioni blindate tipo A

Hi christianspeleo,

Ci sono questione? Chiedete!
If there are any question - ask for!

Florian (:comp:)
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: postazioni blindate tipo A

Hallo Florian,

was fà¼r Infos suchst Du genau, nur à¼ber Glocken vom ital. Typ "A", bereits vor dem Krieg egalwo oder erst ab den '50er Jahren an der [nord]à¶stlichen Grenze eingebaut, bzw. dt. Bauart, in den Kriegsjahren in Italien eingebaut, oder ... :shock:

hab' einen ruhigen Abend

Massimo/230A
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: postazioni blindate tipo A

Florian Brouwers ha scritto:Dove sono altri essemplari???
Ciao Florian,
nell'opera di Pinzano le panzernest dovrebbero essere 4. Nella vicina opera di Ragogna ce ne sono due sicuramente, potrebbero essere 5 in tutto, contando le "casette" murate che forse ne contengono una.
A Cimano io ho visto 2 panzernest, più due "casette".

Se con "girevole" intendi torretta di carro o carro in vasca, allora il numero (anche nelle altre opere) sale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: postazioni blindate tipo A

230 A ha scritto:Hallo Florian,

was fà¼r Infos suchst Du genau, nur à¼ber Glocken vom ital. Typ "A", bereits vor dem Krieg egalwo oder erst ab den '50er Jahren an der [nord]à¶stlichen Grenze eingebaut, bzw. dt. Bauart, in den Kriegsjahren in Italien eingebaut, oder ... :shock:

hab' einen ruhigen Abend

Massimo/230A

chiedo scusa per l'incompletezza del mio scritto; gli ho chiesto cosa gli interessasse esattamente, postazioni tipo A anche dell'epoca Vallo (visto che nomina Bolzano), ovvero quelle immesse in servizio dalle ns. parti a partire dagli anni '50, ovvero anche i Panzernest di tipo tedesco instalati durante la guerra.
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: postazioni blindate tipo A

230 A ha scritto:
230 A ha scritto:Hallo Florian,

was fà¼r Infos suchst Du genau, nur à¼ber Glocken vom ital. Typ "A", bereits vor dem Krieg egalwo oder erst ab den '50er Jahren an der [nord]à¶stlichen Grenze eingebaut, bzw. dt. Bauart, in den Kriegsjahren in Italien eingebaut, oder ... :shock:

hab' einen ruhigen Abend

Massimo/230A

chiedo scusa per l'incompletezza del mio scritto; gli ho chiesto cosa gli interessasse esattamente, postazioni tipo A anche dell'epoca Vallo (visto che nomina Bolzano), ovvero quelle immesse in servizio dalle ns. parti a partire dagli anni '50, ovvero anche i Panzernest di tipo tedesco instalati durante la guerra.
Credo che per "Bolzano" intenda il paese frazione di Morsano al Tagliamento.
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: postazioni blindate tipo A

Florian Brouwers ha scritto:Ciao Gio,

difficult question! May be you try it with http://www.interfest.de and you will find the secretary. Thats me...

Florian
un bel sito che merita una visita, c'è anche usa sezione modellistica.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: postazioni blindate tipo A

Dr. feelgood ha scritto:
230 A ha scritto:
230 A ha scritto:Hallo Florian,

was fà¼r Infos suchst Du genau, nur à¼ber Glocken vom ital. Typ "A", bereits vor dem Krieg egalwo oder erst ab den '50er Jahren an der [nord]à¶stlichen Grenze eingebaut, bzw. dt. Bauart, in den Kriegsjahren in Italien eingebaut, oder ... :shock:

hab' einen ruhigen Abend

Massimo/230A

chiedo scusa per l'incompletezza del mio scritto; gli ho chiesto cosa gli interessasse esattamente, postazioni tipo A anche dell'epoca Vallo (visto che nomina Bolzano), ovvero quelle immesse in servizio dalle ns. parti a partire dagli anni '50, ovvero anche i Panzernest di tipo tedesco instalati durante la guerra.
Credo che per "Bolzano" intenda il paese frazione di Morsano al Tagliamento.
mi aspergo :oops:
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
Florian Brouwers
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:10 pm
Località: Berlino

Re: postazioni blindate tipo A

Hallo Massimo,

ich suche generell alle Informationen und Bilder zum "Panzernest", obwohl meine Sammlung inzeischen recht umfangreich geworden ist. Standorte auàŸerhalb Italiens kenne ich nur in Kolberg und Dresden sowie ein Exemplar in einem Museum in WeiàŸrussland.

Im Mà¤rz bin ich einige Tage am Tagliamento und suche nach weiteren Standorten, die ich bisher nicht kenne. Dazu dient meine kleine àœbersicht. Vielleicht kennst Du ja noch weitere Stellen?

Ciao, Florian
Allegati
Tipo A - Trasaghis
Tipo A - Trasaghis
neu-2.jpg (136.37 KiB) Visto 3769 volte
Avatar utente
Florian Brouwers
Soldato
Messaggi: 20
Iscritto il: ven feb 26, 2010 2:10 pm
Località: Berlino

Re: postazioni blindate tipo A

ciao midnight,

il "Tipo A (girevole)" da Ponte della Delizia e probabile no torretta di carro, sarebbe un "Tipo sperimentale"?

La opera di Ragogna conosco nemmeno, fuorché 1 torretta di carro.

A Pinzano conosco 2 Tipi A in casette murate e 1 "libero", anche in Cimano 3 in Casette e 2 "in la natura" (+ 1 postazione per artiglieria in calibro piccolo).
Allegati
Pinzano M/P?
Pinzano M/P?
IMGP0729.JPG (129.73 KiB) Visto 3760 volte
Pinzano M/P?
Pinzano M/P?
IMGP0728.JPG (165.72 KiB) Visto 3760 volte
Pinzano M?
Pinzano M?
IMGP3570.JPG (178.54 KiB) Visto 3760 volte
Pinzano M?
Pinzano M?
IMGP3571.JPG (170.5 KiB) Visto 3760 volte
Pinzano M 6
Pinzano M 6
IMGP9672.JPG (151.1 KiB) Visto 3760 volte
Pinzano M 6
Pinzano M 6
IMGP9674.JPG (178.64 KiB) Visto 3760 volte
Il tipo sperimentale?
Il tipo sperimentale?
neu-9.jpg (45.16 KiB) Visto 3760 volte
Il tipo sperimentale?
Il tipo sperimentale?
neu-7.jpg (98.64 KiB) Visto 3760 volte
Il tipo sperimentale?
Il tipo sperimentale?
neu-6.jpg (89.58 KiB) Visto 3760 volte
Il tipo sperimentale?
Il tipo sperimentale?
neu-5.jpg (179.01 KiB) Visto 3760 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: postazioni blindate tipo A

Più che sperimentale mi sembra con acciaio e cemento al......-crudo-.
Ossia non è stata messa ( tolta meno probabile) la terra sopra la soletta di cemento, tra questa e filo ingresso della postazione. Senza casetta: si per mimetizzarla ma con la baracca si sarebbe provveduto dopo averla tolta.
Mò traducila :mrgreen:
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: postazioni blindate tipo A

Florian Brouwers ha scritto:ciao midnight,

il "Tipo A (girevole)" da Ponte della Delizia e probabile no torretta di carro, sarebbe un "Tipo sperimentale"?

La opera di Ragogna conosco nemmeno, fuorché 1 torretta di carro.

A Pinzano conosco 2 Tipi A in casette murate e 1 "libero", anche in Cimano 3 in Casette e 2 "in la natura" (+ 1 postazione per artiglieria in calibro piccolo).
A Pinzano la torretta "libera", suppongo, in origine aveva anch'essa una costruzione attorno, solo che deve essere crollata (si nota quel che resta del muretto nella tua foto).

The "free" turret in Pinzano, i suppose, had a wall around, but now I think that collapsed (you can see traces of the wall in your photo)
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”