Ciao,oggi andiamo a visitare la stazione di arrivo in caverna della teleferica che partendo dal Comune di Ferrera Cenisio(Ora Moncenisio) raggiungeva il Passo delle Finestre superando un dislivello di circa 500 metri
Buona visita.
Gianfranco e Graziella
Vallo Alpino Occidentale
IX Settore di copertura GaF “Moncenisio”
Teleferica Ferrera-Passo delle Finestre
Ultimata nel 1934 aveva la stazione a valle ubicata nei pressi dell'abitato di Ferrera Cenisio(ora Comune di Moncenisio) ad una quota di circa 1500 m slm e quella di arrivo,completamente in caverna,al Passo delle Finestre ad una quota di circa 2000 m slm superando così un dislivello di cinquecento metri.
La realizzazione di questa teleferica agevolava i rifornimenti,specialmente nella stagione invernale alle Batterie La Court e Paradiso,quest'ultima raggiunta da una ferrovia tipo decauville che si dipartiva dall'arrivo della teleferica.
Dal Passo delle Finestre un corridoio non rivestito lungo un centinaio di metri e scavato nella roccia raggiungeva la stazione di arrivo incavernata della teleferica.
All'interno è ancora presente il massiccio basamento in cemento che supportava i meccanismi ed una enorme scalinata raggiunge l'apertura in parete a strapiombo sull'abitato del Comune di Moncenisio.
Della stazione a valle della teleferica nel Comune di Moncenisio non dovrebbe essere rimasto più nulla(dico dovrebbe perché questo è quanto mi è stato riferito a Moncenisio e non frutto di mie ricerche in loco)
A coloro che fossero interessati alla visita(Eventualmente abbinarla alle Batterie La Court e Paradiso) si consiglia di superare l'albergo Gran Scala e lasciare l'auto dopo la prima curva,imboccare lo sterrato sulla destra e proseguire fino nei pressi del Ricovero Passo delle Finestre e seguire la traccia della decauville in direzione SE fino a raggiungere l'ingresso della medesima.
Le foto nel presente reportage sono state eseguite nel corso di varie escursioni fra il 2008 e il 2011.