Ex Casermetta GaF
Colle del Piccolo Moncenisio
Se lungo tutto l'arco alpino è relativamente facile trovare delle ex casermette più o meno ben conservate, occupate in passato dalla GaF(Guardia alla Frontiera) più difficile è trovarne recuperate e destinate a rifugi(mi riferisco chiaramente a quegli edifici ubicati in ambiente alpino) mentre è praticamente quasi impossibile trovarne una con ancora i serramenti originali quali ante per le finestre e porte tutte blindate.
Quando al Colle del Piccolo Moncenisio ho avuto occasione di guardare da vicino quest'edificio non volevo credere che ante e porte fossero ancora quelli originali ma la conferma mi è venuta quando ho potuto visionare da vicino un'anta blindata originale rinvenuta nei pressi del Col Clapier.
A mio parere la costruzione è antecedente al Vallo Alpino e potrebbe risalire agli anni 20 del secolo scorso quando il confine Italo-Francese passava a poche decine di metri dalla medesima come testimoniano i cippi confinari ancora presenti in loco,in quanto in una postazione in caverna per due armi ubicata nei pressi è presente una scritta W 1905 e calcolando che a quell'epoca il militare si faceva a ventun anni si può dedurre che nel 1926 la postazione esistesse già e i militari di guardia al confine che all'occorrenza l'avrebbero occupata alloggiassero nella suddetta casermetta.
Attualmente la casermetta è un punto di ristoro e vendita di prodotti dell'alpeggio Favre gestito dai proprietari del medesimo.
La casermetta è comodamente raggiungibile in autovettura tramite la strada che si diparte a sx dalla RN 6 qualche centinaio di metri prima del Colle con indicazione Colle del Piccolo Moncenisio.
La strada si snoda per circa 7 Km attraverso la Val Savalin fino a raggiungere i 2175 metri di quota della casermetta.
Qui si può anche parcheggiare l'autovettura per escursioni verso il Col Clapier
Le foto sono state scattate il 26 agosto 2010
Ciao Gianfranco