Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Colle del Piccolo Moncenisio-Ex Casermetta GaF

Ex Casermetta GaF
Colle del Piccolo Moncenisio
Se lungo tutto l'arco alpino è relativamente facile trovare delle ex casermette più o meno ben conservate, occupate in passato dalla GaF(Guardia alla Frontiera) più difficile è trovarne recuperate e destinate a rifugi(mi riferisco chiaramente a quegli edifici ubicati in ambiente alpino) mentre è praticamente quasi impossibile trovarne una con ancora i serramenti originali quali ante per le finestre e porte tutte blindate.
Quando al Colle del Piccolo Moncenisio ho avuto occasione di guardare da vicino quest'edificio non volevo credere che ante e porte fossero ancora quelli originali ma la conferma mi è venuta quando ho potuto visionare da vicino un'anta blindata originale rinvenuta nei pressi del Col Clapier.
A mio parere la costruzione è antecedente al Vallo Alpino e potrebbe risalire agli anni 20 del secolo scorso quando il confine Italo-Francese passava a poche decine di metri dalla medesima come testimoniano i cippi confinari ancora presenti in loco,in quanto in una postazione in caverna per due armi ubicata nei pressi è presente una scritta W 1905 e calcolando che a quell'epoca il militare si faceva a ventun anni si può dedurre che nel 1926 la postazione esistesse già  e i militari di guardia al confine che all'occorrenza l'avrebbero occupata alloggiassero nella suddetta casermetta.
Attualmente la casermetta è un punto di ristoro e vendita di prodotti dell'alpeggio Favre gestito dai proprietari del medesimo.
La casermetta è comodamente raggiungibile in autovettura tramite la strada che si diparte a sx dalla RN 6 qualche centinaio di metri prima del Colle con indicazione Colle del Piccolo Moncenisio.
La strada si snoda per circa 7 Km attraverso la Val Savalin fino a raggiungere i 2175 metri di quota della casermetta.
Qui si può anche parcheggiare l'autovettura per escursioni verso il Col Clapier
Le foto sono state scattate il 26 agosto 2010
Ciao Gianfranco
Allegati
La casermetta vista da E
La casermetta vista da E
1.jpg (59.96 KiB) Visto 1919 volte
Cippo confinario del vecchio confine Italo-Francese posizionato nei pressi della casermetta
Cippo confinario del vecchio confine Italo-Francese posizionato nei pressi della casermetta
2.jpg (83.19 KiB) Visto 1919 volte
Particolare della facciata S
Particolare della facciata S
3.jpg (66.21 KiB) Visto 1919 volte
Porta blindata all'ingresso
Porta blindata all'ingresso
4.jpg (64.55 KiB) Visto 1919 volte
Ante blindate alle finestre del piano terra facciata S
Ante blindate alle finestre del piano terra facciata S
5.jpg (62.31 KiB) Visto 1919 volte
Ante blindate alle finestre del piano terra facciata E
Ante blindate alle finestre del piano terra facciata E
6.jpg (75.47 KiB) Visto 1919 volte
Particolare dei sistemi di chiusura dell'anta e dello sportellini visti dal lato interno
Particolare dei sistemi di chiusura dell'anta e dello sportellini visti dal lato interno
7.jpg (56.2 KiB) Visto 1919 volte
Ante blindate alla finestra superiore della facciata S
Ante blindate alla finestra superiore della facciata S
8.jpg (67.29 KiB) Visto 1919 volte
Il basamento del pennone della bandiera
Il basamento del pennone della bandiera
9.jpg (82 KiB) Visto 1919 volte
L'insegna con indicata la quota
L'insegna con indicata la quota
10.jpg (47.65 KiB) Visto 1919 volte
La facciata S,visibili sullo sfondo la Cima Clairy e la Cime du Laro
La facciata S,visibili sullo sfondo la Cima Clairy e la Cime du Laro
11.jpg (46.88 KiB) Visto 1919 volte
La Pointe de Bellecombe vista dall'alpeggio
La Pointe de Bellecombe vista dall'alpeggio
12.jpg (63.01 KiB) Visto 1919 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Colle del Piccolo Moncenisio-Ex Casermetta GaF

Ottimo Gianfranco
Non so a che titolo è occupato il fabbricato, ma è stato grazie all'uso, che si sono salvati i serramenti originali nel periodo in cui tutto il ferro veniva asportato e ormai sono salvi.
Potete notare che sotto ogni finestra c'era uno sportello in ferro che ora è rimasto solo sulla finestra di sinistra. L'ho visto in qualche altro edificio ma non ricordo dove.
Poteva servire per l'aerazione o per scopi difensivi?
tracer
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Colle del Piccolo Moncenisio-Ex Casermetta GaF

tracer
Non so a che titolo è occupato il fabbricato, ma è stato grazie all'uso, che si sono salvati i serramenti originali nel periodo in cui tutto il ferro veniva asportato e ormai sono salvi.
Potete notare che sotto ogni finestra c'era uno sportello in ferro che ora è rimasto solo sulla finestra di sinistra. L'ho visto in qualche altro edificio ma non ricordo dove.
Poteva servire per l'aerazione o per scopi difensivi?
tracer
Sinceramente a che titolo sia occupato l'edificio non te lo so dire anche se penso che dopo l'acquisizione del 1947 l'Armèe l' abbia dismesso come pure tutte le fortificazioni del Moncenisio,questo dopo averle rinominate e in qualche caso usate come bersaglio durante esercitazioni.
Successivamente vennero acquisite dal Comune di Lanslebourg.
Riguardo allo sportello sotto le finestre posso supporre che servisse per la ventilazione,mi prometto comunque di rifare un giro all'interno il prossimo estate quando tornerò in zona e vedere così se si riuscirà  a capirne di più.
Ciao Gianfranco

Torna a “Fortificazioni moderne”