simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Opera 210
Opera 7000 alla prova dei piccoli calibri armata con una mitragliatrice e mascherata da grangia edificata sullo stesso costone dell opera 207,ma sul versante opposto.L opera si trova in discreto stato di conservazione
Allegati
01 069.jpg
01 069.jpg (32.86 KiB) Visto 1396 volte
01 068.jpg
01 068.jpg (33.36 KiB) Visto 1396 volte
01 067.jpg
01 067.jpg (33.04 KiB) Visto 1396 volte
01 066.jpg
01 066.jpg (39.15 KiB) Visto 1396 volte
01 065.jpg
01 065.jpg (32.3 KiB) Visto 1396 volte
01 064.jpg
01 064.jpg (62 KiB) Visto 1396 volte
Chi osa s'infrange
simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Fossato anticarro
Allegati
01 087.jpg
01 087.jpg (48.79 KiB) Visto 1396 volte
01 086.jpg
01 086.jpg (50.32 KiB) Visto 1396 volte
Chi osa s'infrange
simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Tagliata stradale
Allegati
01 014.jpg
01 014.jpg (65.48 KiB) Visto 1395 volte
01 013.jpg
01 013.jpg (61.76 KiB) Visto 1395 volte
01 012.jpg
01 012.jpg (41.84 KiB) Visto 1395 volte
Chi osa s'infrange
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

simone 76 ha scritto:Tagliata stradale
Posso chiederti come mai usi il motto "chi osa s'infrange" che era del XIX btg. alp. da posizione?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Esatto XIX btg alpini d arresto
penso che rifletta veramente lo spirito di chi ha prestato servizio nei nostri bunker
Chi osa s'infrange
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Grazie per il consistente reportage.
Una domanda relativa all'opera 6. Il pozzo che si vede è quello di un osservatorio non installato? Mi sembra molto grande per una installazione di questo tipo...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Esatto pozzo osservatorio attivo non installato come nell opera 5.
Le opere di Pre' St Didier rispondono anche ai dettami della circolare 13500 per quanto riguarda la presenza di fm per la difesa delle feritoie e delle cannoniere,la presenza di caditoie per bombe a mano e per la presenza di torrette osservatorio attive
Chi osa s'infrange
simone 76
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 124
Iscritto il: gio mar 03, 2011 3:04 pm
Reparto: CMRL FANTERIA
Località: ARENZANO GE

Re: Sbarramento di sicurezza di Pre' St Didier (AO)

Per concludere le opere in questione rappresentano quello che sarebbe potuto essere il vallo alpino occidentale nella sua massima espansione in quanto le opere nate 15000 erano in via di evoluzione seguendo i dettami della circolare 13500.Le opere, se completate, avrebbero costituito un valido sbarramento nei confronti di forze attaccanti provenienti dal piccolo san bernardo, sempre che si fosse completato lo sbarramento di colle s carlo,falla che nel 1940 avrebbe potuto aggirare le piccole opere 7000 costruite al tempo.
Chi osa s'infrange

Torna a “Fortificazioni moderne”