Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Una gita a ...?

Arrivare a piedi è possibile, ma è moooooolto lunga. Ma si arriva.
Ad ogni modo ne abbiamo parlato parecchie volte:

viewtopic.php?f=9&t=2297&hilit=Scinauz
viewtopic.php?f=9&t=3255&hilit=Scinauz
viewtopic.php?f=9&t=3652&hilit=Scinauz

Ma ci sono collegamenti esterni più interessanti:

http://nikemissile.forumfree.it/?t=45241262

e facebook anche:

http://www.facebook.com/group.php?gid=5 ... 945&v=wall
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Una gita a ...?

Mi -aggancio- quì per parlare di difesa aerea e informare quanto è stato fatto in un'ex base missilistica AM.
Non vedo come non si potrebbe con le ns opere.
http://nikemissile.forumfree.it/?t=51207896
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Una gita a ...?

Niente elicotteri da nessuna parte!!!! il mio vicino di casa, e il responsabile di una ditta che manutenziona gli impianti di risalita nel nord est. Tra questi avevano la funivia dello Scinauz che fino a pochi anni fà  era quella con campata più lunga al mondo!!! (:-D) Comunque ha assistito di persona in quanto rspp (responsabile sicurezza), allo smantellamento dei cavi e delle cabine, e parlando con un maresciallo dell' AM, che gli ha detto che l'aeronautica non sale su da quando e stata chiusa qualche anno fà !!! Gli unici elicotteri che salivano dopo la chiusura erano quelli dell'Elifirulia e Helicarnia per portare via tutto il materiale elettronico!!!! (:-D) (:comp:). Su un sito internet di Funivie che tratta l'argomento ci sono delle foto dell'edificio da qualche metro quindi non ci sono telecamere ecc. come invece si trovano sul Monte Venda e ad Affi alla Base West Star!!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

.
Ultima modifica di midnight il mar ago 18, 2020 10:38 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: Una gita a ...?

bellissima e sempre affascinante, hai usato un super teleobiettivo ?

cosa non darei epr salire lassù!!!!
Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

Re: Una gita a ...?

Sarebbe interessante poter fare paragoni...
purtroppo in Svizzera le basi radar in altitudine sono ancora "off limits"
tante informazioni sono pero accessibili su siti estranei:
come per esempio:
http://good-times.webshots.com/album/56 ... C?start=48
Mau65
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

@frankie: fatta con una bridge a 500mm di focale.

@Mau: Bel link, grazie!
Immagine
Immagine
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

Si lo sò che in molti vorreste andarci...
Sabato al raduno Midnight me lo ha ridetto...beh non prometto proprio nulla...ma chissà  che forse in primavera mooolto inoltrata non pensi di ritornare da quelle parti...
Chi fosse intenzionato ha tutto l'inverno per allenarsi perchè fra andare e tornare è mooolto lunga e c'è pure dislivello.

:D
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

Tolo, credo che se fissi un contributo di una bottiglia a partecipante ti rifai la cantina per i prossimi mesi :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Una gita a ...?

Che riportano le carte Tabacco riguardo eventuali sentieri CAI?.... negli anno 80/90 qualche volta ho trasportato pure io tecnici radio. A quel tempo il radar c'era e girava.

Saluti
Saluti,
Bat64
Avatar utente
Pasto
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 86
Iscritto il: sab lug 21, 2007 6:04 pm
Località: (GO)
Contatta: Sito web

Re: Una gita a ...?

bat64 ha scritto:Che riportano le carte Tabacco riguardo eventuali sentieri CAI?
Nessun sentiero CAI, le carte Tabacco riportano una traccia che, come loro solito, è inventata di sana pianta. C'è invece un sentiero non mappato, ma battuto e segnato da bollini rossi che da malga Biffil (3h30m dal passo Pramollo) sale allo Scinauz da nord.
Alberto
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Una gita a ...?

http://www.vienormali.it/montagna/cima_ ... p?cod=2079

qui si trova una rapida descrizione della salita per il Sito.... non mi pare sia una passeggiata da poco ma nemmeno una impresa impossibile.
Saluti,
Bat64
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

tolo ha scritto:Il giro è piuttosto lungo vi rimando a questo link per la descrizione estesa...
http://www.sentierinatura.it/EasyNET/Fo ... ery&STYLE=
Esiste ancora il resoconto dell'escursione? Il link indicato non funziona più e non riesco a ritrovarlo sul sito...
Immagine
Immagine
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Re: Una gita a ...?

il resoconto della salita c'è ancora....scheda Monte Scinauz.
rimando il link


http://www.vienormali.it/montagna/cima_ ... p?cod=2079
Saluti,
Bat64
Avatar utente
tolo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 77
Iscritto il: gio set 11, 2008 1:00 pm
Località: Trieste

Re: Una gita a ...?

Se non la trovate posso mandarvi la relazione per PM.
L'escursione è lunga fra andare e tornare circa 28 km, il dislivello non è eccessivo, ed il sentiero/traccia dopo Malga Biffil non è difficile in un paio di punti è su rocce friabili ma se frequentate le montagne non ci sono problemi.
I bolli ci sono ed in più noi avevamo lasciato in alcuni punti dei nastri bianco rossi.
In occasione della nostra salita avevamo trovato acqua, da bere, lungo il versante del monte oltre il canalone.
In ogni caso la cartografia (anche quella 1:5000 regionale) mostra delle tracce bisogna prendere quelle che si tengono in quota partendo dal ricovero forestale oltre Malga Biffil...in ogni caso è roba per il prossimo anno...oramai...li è tuttobianco
ed una salita in invernale oltre che dura la vedo pericolosetta :D

Torna a “Fortificazioni moderne”