Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Torretta addestrativa austriaca.

A Vienna, al museo dell'Arsenale ( http://www.hgm.or.at ) nel parco carri ho trovato con meraviglia questa torretta addestrativa di M47.
La copertura è stata collocata successivamente, causa esposizione del pezzo esterna all'area museale.
Non c'era alcun pannello esplicativo. Si può presupporre che servisse a fini addestrativi ai reparti "d'arresto" e/o carristi.
Il mio dubbio è se questa torretta sia uscita così dalla fabbrica di carri, oppure se sia stata sezionata/adattata successivamente su diretta iniziativa dell'esercito austriaco.
In Italia non mi pare ci fossero torrette di questo tipo. A parte la torretta addestrativa M3, che rappresentava un simulacro di torretta di carro armato.
Allegati
DSC05862.JPG
DSC05862.JPG (221.38 KiB) Visto 1062 volte
DSC05863.JPG
DSC05863.JPG (219.42 KiB) Visto 1062 volte
DSC05864.JPG
DSC05864.JPG (216.5 KiB) Visto 1062 volte
DSC05876.JPG
DSC05876.JPG (182.49 KiB) Visto 1062 volte
DSC05877.JPG
DSC05877.JPG (200.43 KiB) Visto 1062 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torretta addestrativa austriaca.

penso che sia stata "sezionata" all'atto dell'esposizione al museo.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Torretta addestrativa austriaca.

cavalli ha scritto:penso che sia stata "sezionata" all'atto dell'esposizione al museo.

credo anche io, ai fini addestrativi la finestra dietro la piastra del cannone non credo servisse a molto cosi' come il lasciare la "rommelkiste" (:-x) posteriore che una volta tolta lascierebbe libero accesso alla torretta.
Si vedono parecchie di queste finestrature "turistiche" anche su alcuni mezzi del british museum

Torna a “Fortificazioni moderne”