Dal verbale dell'assemblea dei delegati svoltasi domenica 29 maggio, riportato su L'Alpino
*****
Primicerj ha concluso elencando i vari reparti alpini e quelli, non dipendenti direttamente dal comando di Bolzano, che però “hanno il cappello alpino”, come il 1° reggimento logistico e il 24° reggimento di manovra, il 2° genio alpino e il 2° artiglieria da montagna, in tutto circa 2300 uomini che si aggiungono ai 10mila e cento uomini delle Truppe alpine.
****
Spero che ggb (verbalizzante) non abbia riletto il suo verbale e non abbia riportato esattamente quanto detto, altrimenti vorrebbe dire che anche i generali non sono molto informati sui loro comandi.
Infatti:
a) Il 1 e il 24 hanno la stessa struttura e si chiamano entrambi “Reggimento logistico di manovra” e non uno Reggimento logistico e l'altro di manovra
b) Il 2 genio [guastatori] alpino dipende dalla Julia, quindi dal Comando truppe alpine, probabilmente lo ha confuso con il 2 Reggimento trasmissioni, forse non sapendo della scissione avvenuta quasi 60 anni fa tra genio e trasmissioni..
c) Il 2 artiglieria da montagna dovrebbe chiamarsi 2 Reggimento artiglieria terrestre (pesante campale alpina)
Piccoli particolari'
Errori veniali?
Può darsi, ma potrei accettarli da un giornalista del TG3 , non dal verbalizzante di un documento formale dell'ANA.
E' una vita che cerco di avere dati precisi, ma se anche le fonti ufficiali fanno casino….