
Ho dato una mia interpretazione...tuttavia, rimanessero così le cose a me andrebbe bene!
Il Conte

l'ammodernamento, sarebbe meglio farlo prima per le cose serie come le scbt le buffetterie ecc poi per migliorare i materiali (vedasi acrlico a tutto spiano) , io non ho mai visto considerare un copricapo caratteristico e storico come una parte da ammodernare ma anche fosse sarebbe buona cosa almeno presentare un progetto originale e innovativo non una fotocopia identica di un berretto "storico" in uso in un altro esercito.Claudio Zanetti ha scritto:L'ammodernamento dei capi militari per me è giusto che ci sia ma si dovrebbe pensare anche al buon gusto visto che in Italia abbiamo il Fior Fiore della sartoria.
Claudio
Non so ora, ma posso dire che ai tempi della mia naja (fine anni '80) per i sergenti l'uso del fez era facoltativo, anche se in pratica indossavano sempre il basco.btgtolmezzo ha scritto:Il mio giudizio sul basco già lo sapete, la cosa che non capisco a chi spetta l'uso del fez. Se non ricordo male il regolamento prevedeva che il fez fosse previsto fino al grado di Sergente, quindi dal mio punto di vista dovrebbero usarlo anche loro.
Lorenzo ha scritto:Mi associo.Abbadia ha scritto:Boh ...sincera,emte piu' ci distinguono noi della leva e piu' sono contento...quindi mettano pure il basco agli alpini ...moi siamo di un'altra razza ...sara' ancora piu' facuile distinguerci anche per un profano ....
Quanto al baschetto col piumetto (terribile), sta ai bersaglieri lamentarsi. Già abbiamo le nostre, ci manca solo pensare anche alle loro...