giovanni
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 08, 2010 1:33 pm
Località: Scanzorosciate (BG)

iscrizione A.N.A.

ciao a tutti, una informazione:
militare III/78 nel 4°C.A.A. - 10° smv Avisio (basco nero) - potrei iscrivermi all'associazione?
grazie
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: iscrizione A.N.A.

Sul tuo congedo è specificato cosa sei.
Sappi, ad ogni modo, che se non puoi iscriverti come socio ordinario puoi iscriverti come aggregato.

Vai nella sede degli alpini più vicina a casa tua con il congedo e lì ti daranno tutte le informazioni.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: iscrizione A.N.A.

E comunque... de gustibus...
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: iscrizione A.N.A.

Lorenzo ha scritto:E comunque... de gustibus...
ehehehe sempre caustico tu :--"" :wink:
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: iscrizione A.N.A.

E' uno sporco lavoro...

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
giovanni
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 08, 2010 1:33 pm
Località: Scanzorosciate (BG)

Re: iscrizione A.N.A.

Il 10° gruppo smv Avisio nel 1978 rientrava come organico nelle truppe alpine del IV° C.A.A. e nel IV° reg. art. pes. campale, pertanto sono stato iscritto all'ANA come socio ordinario. :D
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: iscrizione A.N.A.

giovanni ha scritto:Il 10° gruppo smv Avisio nel 1978 rientrava come organico nelle truppe alpine del IV° C.A.A. e nel IV° reg. art. pes. campale, pertanto sono stato iscritto all'ANA come socio ordinario. :D
a mio parere è stata una forzatura, anche il Savoia rientrava nell'organico dell'allora IV C.A.A. :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: iscrizione A.N.A.

Ma al 10 Avisio, al 4 Pusteria e al 9 Rovigo mi sembra diedero il cappello alpino.
Non lo diedero al Savoia e alla ALE.
Quindi...
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: iscrizione A.N.A.

Quindi l'importante è il cappello :--""
Franz vecioAlpin
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: iscrizione A.N.A.

Direi di si, se il cappello alpino è il simbolo di un'appartenenza.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: iscrizione A.N.A.

wintergreen ha scritto:Direi di si, se il cappello alpino è il simbolo di un'appartenenza.

il collega forumita specifica pero' che aveva il basco nero non il cappello alpino, quindi l'iscrizione è anche a mio avviso forzata
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: iscrizione A.N.A.

Rimando alla discussione precedente sull'argomento (di cui ricordavo qualche cosa non tutto)
viewtopic.php?f=4&t=3613
giovanni
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 08, 2010 1:33 pm
Località: Scanzorosciate (BG)

Re: iscrizione A.N.A.

Nei miei anni vi confermo anche che è capitato di vedere commilitoni che, in base a certi incarichi venivano trasferiti in caserme diverse, dotati di divisa "alpina" e successivamente di nuovo di basco e anfibi.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: iscrizione A.N.A.

il solito gazzabuglio di allora il voler per forza alpinizzare tutti e tutto. in ogni caso visto che presso i gruppi ana ci sono molti "infiltrati" che magari non hanna la naja e pure girano tranquillamente con il noto copricapo a maggior ragione può indossarlo anche Giovanni.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: iscrizione A.N.A.

Nei miei anni vi confermo anche che è capitato di vedere commilitoni che, in base a certi incarichi venivano trasferiti in caserme diverse, dotati di divisa "alpina" e successivamente di nuovo di basco e anfibi.
Probabile, ma nel tuo caso permettimi, non è così da quello che ci hai raccontato.
Mi sfugge il senso di questa necessità  impellente di avere un cappello alpino. Io non mi metterei mai il basco nero o il basco rosso, anche se per qualche ragione mi iscrivessi all'Associazione Nazionale Paracadutisti e loro mi garantissero che posso iscrivermi come socio ordinario.
Non perchè schifi il loro copricapo di specialità , ma per due ragioni sostanziali. Prima di tutto il mio cappello alpino ha per me un senso perchè l'ho portato durante il mio servizio, seconda cosa, non vedo perchè dovrei portare un copricapo che mi identifica come qualcosa che non sono stato mai.

E, non ultimo, dal mio punto di vista, non è che l'iscrizione all'A.N.A. cambia lo status di chi ha fatto servizio. Il cappelo alpino non è un oggetto vintage da portare per poter far parte di un gruppo, ma parte di una uniforme portata durante un servizio, servizio o che in qualche modo segna l'esistenza delle persone.
Non ho mai visto nessuno rifiutato a qualsivoglia manifestazione perchè non portava un cappello alpino. Ho visto invece molta gente alle adunate con il loro copricapo di specialità .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”