Mau65
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 08, 2007 2:41 pm
Località: Losanna

riutilizzo di opere - attualità

Su questa video:

http://www.videoportal.sf.tv/video?id=4 ... 8789687a0e

potrete vedere la nuova vita di un ex-magazzino munizioni dell'esercito svizzero: deposito di equipaggiamenti (vigili del fuoco) di primo intervento in caso di incidente su una delle 5 centrali nucleari svizzere :shock:
il funzionamento prevede il rapido prelievo via elicotteri e dunque carichi specialmente preparati in speciali container

la lingua utilizzata nel reportage e il "svizzero-tedesco", un dialetto molto utilizzato...
Mau65
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: riutilizzo di opere - attualità

Mau....sochista! :mrgreen:
Sono tante le cose che gli svizzeri custodiscono nei loro bunker.
Allegati
caciottari.jpg
caciottari.jpg (287.1 KiB) Visto 1043 volte
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: riutilizzo di opere - attualità

Proprio un'altra cultura. Oltre ai reagenti chimici anche un set di gruppi elettrogeni messi in deposito per le emergenze. E i locali in cemento armato perfettamente asciutti, sembrano appena costruiti.
Come invidio sti Svizzeri.
tracer
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: riutilizzo di opere - attualità

tracer ha scritto:Proprio un'altra cultura. Oltre ai reagenti chimici anche un set di gruppi elettrogeni messi in deposito per le emergenze. E i locali in cemento armato perfettamente asciutti, sembrano appena costruiti.
Come invidio sti Svizzeri.
tracer
pensa solo a quello di Peteano lasciato in balia dei recuperanti (:-x)
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: riutilizzo di opere - attualità

cavalli ha scritto:pensa solo a quello di Peteano lasciato in balia dei recuperanti (:-x)
...o a quello di Val Saisera lasciato in balia degli elementi :(
Allegati
vsai.jpg
vsai.jpg (299.05 KiB) Visto 981 volte
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”