giovanni
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: sab mag 08, 2010 1:33 pm
Località: Scanzorosciate (BG)

Silandro

ieri ero con la mia fanfara di Scanzorosciate a Silandro per l'ultima alza/ammaina bandiera alla caserma Druso, al grido del gen. Carrara...Berghem...mi si è stretto il cuore...è solo questione di soldi?...storia, tradizione, non hanno proprio nessun valore per cui ci si possa impegnare a far vivere in una maniera o nell'altra quei corpi militari degni del rispetto della gente presente e futura?...sarò un nostalgico ma troppe cose non riesco più a spiegare a mio figlio!...soprattutto con quelle poche parole che mio padre mi aveva insegnato...onore, sacrificio, rispetto per le persone e le cose...ciao amici!
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: Silandro

Esatto Giovanni,a noi hanno insegnato il rispetto per le persone e per le cose,al giorno d'oggi tutto è permesso e chi sbaglia ....non paga,e vediamo che società .......avanza....
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Silandro

Annuncio agli interessati che la Druso di Silandro sara' nuovamente utilizzata per ospitare alcuni immigrati

BOLZANO. La Provincia autonoma di Bolzano sta approntando nuovi posti per accogliere l'arrivo di possibili nuovi profughi dal Nord Africa in seguito ai fatti di Libia. Il governatore Luis Durnwalder - nel frattempo - ha espresso l'auspicio che la situazione nel paese nordafricano possa risolversi in tempi brevi. C'è da attendersi - ha detto Durnwalder - che possa arrivare in Alto Adige un contingente fino a 400-500 profughi: per questi si sta allestendo una caserma a Silandro ma è intenzione della Provincia autonoma di smistare eventuali nuovi arrivati in diverse strutture. Durnwalder ha detto che gli immigrati dovranno provvedere da sè alla manutenzione delle strutture di cui saranno ospiti. Ha detto inoltre di ritenere ingiusto che ai profughi siano offerti soltanto corsi di lingua italiana e non anche di lingua tedesca.

tratto da http://altoadige.gelocal.it/cronaca/201 ... hi-4515812
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
ermy
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 97
Iscritto il: mar set 11, 2007 7:51 am
Località: prov.Milano

Re: Silandro

Saranno strafelici gli abitanti, visto che già  nel 73 non correva buon sangue tra gli abitanti e gli ospiti della Druso.
sopra gli altri come aquila vola.
1° sca. 1973

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”