Sono postazioni austriache e italiane della Grande Guerra alle pendici del Monte Altissimo nell'Alto Garda trentino.
Qualcuno di voi ci è già stato per caso?..
Qui c'e' il collegamento con le fortificazioni del Vallo Alpino a Fiume: le opere di S. Caterina sopra la citta', une delle piu' forti opere del tipo 200 del Vallo intero, ufficialmente erano denominate "Mario Angheben" 1 e 2, poeta/eroe militare di Fiume, caduto proprio sul Malga Zures...
Interessante lappino..
Ci sono stato sabato scorso, postazioni veramente labirintiche proprio meritevoli di una visita,durante una stagione più fresca magari; con questo caldo mi sono beccato 4 zecche..
manufatto fotografato ad Abbazia ( si trovano opere similari nel lungomare pedonale distanziate una dall'altra alcune centinaia di metri) hanno la soletta di copertura raccordata ed in cls (spessore ad occhio attestato sui 20 cm - e forse più), i muri perimetrali però sono di laterizio , spesso sul tetto ci sono staffe di acciaio ( che fanno pensare ad un postazione in barbetta)
¿ è azzardato affermare che trattasi di opere costiere?
in tal caso propenderei della RFY non già italiane ........................¿ che ni dici Vladimir?