Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Postazioni di Malga Zures e dintorni (Nago - Torbole)

Sono postazioni austriache e italiane della Grande Guerra alle pendici del Monte Altissimo nell'Alto Garda trentino.
Qualcuno di voi ci è già  stato per caso?..
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Postazioni di Malga Zures e dintorni (Nago - Torbole)

Prova a guardare su questo sito: WWW.CIMEETRINCEE.IT
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Postazioni di Malga Zures e dintorni (Nago - Torbole)

Qui c'e' il collegamento con le fortificazioni del Vallo Alpino a Fiume: le opere di S. Caterina sopra la citta', une delle piu' forti opere del tipo 200 del Vallo intero, ufficialmente erano denominate "Mario Angheben" 1 e 2, poeta/eroe militare di Fiume, caduto proprio sul Malga Zures...
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Postazioni di Malga Zures e dintorni (Nago - Torbole)

Interessante lappino..
Ci sono stato sabato scorso, postazioni veramente labirintiche proprio meritevoli di una visita,durante una stagione più fresca magari; con questo caldo mi sono beccato 4 zecche.. :twisted:
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: Postazioni di Malga Zures e dintorni (Nago - Torbole)

manufatto fotografato ad Abbazia ( si trovano opere similari nel lungomare pedonale distanziate una dall'altra alcune centinaia di metri) hanno la soletta di copertura raccordata ed in cls (spessore ad occhio attestato sui 20 cm - e forse più), i muri perimetrali però sono di laterizio , spesso sul tetto ci sono staffe di acciaio ( che fanno pensare ad un postazione in barbetta)
¿ è azzardato affermare che trattasi di opere costiere?
in tal caso propenderei della RFY non già  italiane ........................¿ che ni dici Vladimir?
Allegati
abbazia.jpg
abbazia.jpg (227.41 KiB) Visto 1786 volte

Torna a “Fortificazioni moderne”