Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Auguri ITALIA!!! sono ormai passati 150 anni,era Domenica 17 Marzo 1861 quando a Torino, precisamente a Palazzo Carignano sede del Parlamento Subalpino e fino al 1865 del Parlamento Italiano veniva proclamato il Regno d'Italia con Torino Capitale.
Non potevamo certo mancare così oggi 17 marzo 2011 ci siamo recati a Torino per trascorrere una giornata nella capitale Sabauda in un tripudio di TRICOLORI e gente festante a ricordo di quella giornata memorabile.Ancora tanti auguri AMATA ITALIA!!!
Senza la pretesa di un reportage completo posto volentieri alcune foto scattate oggi a Torino nella ricorrenza del 150° Anniversario dell'Unità  Nazionale.
Ciao Gianfranco
Allegati
Piazza Carignano,l'orologio che segnava quanti giorni mancassero all'evento si è fermato:è il 17 marzo-Viva l'ITALIA
Piazza Carignano,l'orologio che segnava quanti giorni mancassero all'evento si è fermato:è il 17 marzo-Viva l'ITALIA
1.jpg (61.86 KiB) Visto 2695 volte
Orgoglio Italiano
Orgoglio Italiano
2.jpg (45.3 KiB) Visto 2694 volte
Tripudio di Bandiere
Tripudio di Bandiere
3.jpg (47.79 KiB) Visto 2694 volte
Via Roma
Via Roma
4.jpg (48.18 KiB) Visto 2689 volte
Palazzo di Città,sede del Comune di Torino
Palazzo di Città,sede del Comune di Torino
5.jpg (82.5 KiB) Visto 2686 volte
In attesa dell'arivo del Pressidente della Repubblica,domani 18 marzo
In attesa dell'arivo del Pressidente della Repubblica,domani 18 marzo
6.jpg (36.88 KiB) Visto 2686 volte
Piazza Castello con Palazzo Madama sede del senato Subalpino prima e di quello del Regno d'Italia successivamente al 17 Marzo
Piazza Castello con Palazzo Madama sede del senato Subalpino prima e di quello del Regno d'Italia successivamente al 17 Marzo
7.jpg (45.79 KiB) Visto 2680 volte
Piazza Castello e il Palazzo Reale
Piazza Castello e il Palazzo Reale
8.jpg (44.3 KiB) Visto 2679 volte
Piazza Castello con il Palazzo della Regione e la Torre Littoria
Piazza Castello con il Palazzo della Regione e la Torre Littoria
9.jpg (40.24 KiB) Visto 2676 volte
Palazzo Carignano,qui ebbe sede il primo Parlamento Italiano,venne proclamato il Regno d'Italia e vi nacquero Carlo Felice e Vittorio Emanuele II
Palazzo Carignano,qui ebbe sede il primo Parlamento Italiano,venne proclamato il Regno d'Italia e vi nacquero Carlo Felice e Vittorio Emanuele II
10.jpg (56.2 KiB) Visto 2678 volte
Targa bronzea sulla facciata di Palazzo Carignano a ricordo della nascita di Vittorio Emanuele II primo Re d'Italia
Targa bronzea sulla facciata di Palazzo Carignano a ricordo della nascita di Vittorio Emanuele II primo Re d'Italia
11.jpg (44.31 KiB) Visto 2675 volte
Folla in Via Roma
Folla in Via Roma
12.jpg (59.62 KiB) Visto 2677 volte
Tram storico in via Cernaia
Tram storico in via Cernaia
13.jpg (65.28 KiB) Visto 2673 volte
Di fronte a Palazzo Carignano non potevano certo mancare le Bandiere Sabaude
Di fronte a Palazzo Carignano non potevano certo mancare le Bandiere Sabaude
14.jpg (73.53 KiB) Visto 2675 volte
Ultima modifica di Gianfranco il ven mar 18, 2011 3:13 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Qualcuno provveda a cancellare, preferibilmente attraverso l'ausilio di software di grafica scrà usi del calibro di WindowsPaint et similia, lo stemma della nota Casa Reale che compare sul tricolore nell'ultima foto.

Par condicio, s'intende... (:r:)
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Politicamente scorretto, storicamente perfetto.
Il 17 marzo 1961 nacque infatti il REGNO d'Italia e per 85 anni (su 150) la bandiera è stata quella.
Ergo,.......
E poi sempre tricolore è.
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

wintergreen ha scritto:Politicamente scorretto, storicamente perfetto.
Il 17 marzo 1961 nacque infatti il REGNO d'Italia e per 85 anni (su 150) la bandiera è stata quella.
Ergo,.......
E poi sempre tricolore è.
E' sempre un piacere venir prontamente ed immancabilmente redarguiti ma... crede veramente che io non sia in grado di tracciare in piena autonomia il collegamento tra i Savoia, il 17 marzo e il Tricolore?
Suvvia, Wintergreen, ammetto di essere un po' grezzo e sicuramente lontano da certe vette di cultura che ho potuto apprezzare (pur non condividendole) su questo forum, tuttavia il mio modesto contributo alla galleria fotografica postata da Gianfranco era un appunto rivolto a chi, a suo tempo, si era preso la briga di taroccare la foto ufficiosalmente ufficiale di una bandiera sventolata in terra d'Afghanistan...

Mi tocca autospoilerare i miei commenti per non correre il rischio di passare per ciuccio...

Comunque belle foto. Vorrei chiedere a Gianfranco che le ha scattate, quel reticolo di scatoline tricolori appese a mezz'aria sono luminarie oppure compongono un impianto pirotecnico, sulla falsa riga di quelli approntati a Valencia nel corso delle Fallas che cadono proprio in questi giorni?
Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Innichen, chiedo umilmente scusa, se ti posso avere offeso!
Lungi da me ogni voglia di redarguire.
Tu hai fatto un commento tuo, io ne ho fatto uno mio.
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Nessun problema, anzi. E' solo che qualche mia boutade impertinente come quella da me postata poc'anzi potrebbe facilmente urtare i sentimenti di alcuni forumisti.
E' già  capitato, quindi preferisco sempre fare un passo indietro prima di venir frainteso. Saluti!
:-)(-:
Immagine
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Belle foto piace anche quella dove si vede il tram storico in quanto alle Bandiere Sabaude degustibus a me personalmente non tanto gradite,però la gente può festeggiare come meglio le sembra.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Innichen
Vorrei chiedere a Gianfranco che le ha scattate, quel reticolo di scatoline tricolori appese a mezz'aria sono luminarie oppure compongono un impianto pirotecnico, sulla falsa riga di quelli approntati a Valencia nel corso delle Fallas che cadono proprio in questi giorni?
Ciao Innichen,sinceramente se sono luminarie non ci ho fatto caso avendole viste di giorno,comunque avendo visto qualcosa di simile illuminato nella medesima località  nelle notti delle festività  natalizie penso proprio di si.
Escludo invece che si tratti di un impianto pirotecnico trovandosi proprio in centro città .
Ciao Gianfranco
Allegati
Italia 150
Italia 150
IMG_9698.jpg (81.13 KiB) Visto 2499 volte
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Io vado sempre contocorrente, sono per la Bandiera Sabauda! Qui con me c'è sempre una Bandierina di carta rigorosamente d'epoca! A casa quella grande che nel 1913 sventolava a Tripoli avuta in regalo!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

btgtolmezzo ha scritto:Io vado sempre contocorrente, sono per la Bandiera Sabauda! Qui con me c'è sempre una Bandierina di carta rigorosamente d'epoca! A casa quella grande che nel 1913 sventolava a Tripoli avuta in regalo!
Ciao,non ho la tua fortuna di avere una Bandiera Sabauda originale,però devo dire che mi sono emozionato tantissimo nel trovare lo Stemma Sabaudo inciso da militari su un masso nel 1927 in alta Valle dell'Orco(TO)
E mi ha fatto ancora più piacere vedere che nonostante siano passati quasi 90 anni dalla sua esecuzione sia ancora li a far bella mostra di se!
Ciao Gianfranco
Allegati
Lo Stemma Sabado inciso su un masso in alta Valle dell'Orco(TO)
Lo Stemma Sabado inciso su un masso in alta Valle dell'Orco(TO)
DSC_75121.jpg (92.41 KiB) Visto 2361 volte
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

Bello! Mi viene sempre il magone a guardare questi capolavori!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

speriamo che qualche talebano nostrano non lo vada deturpare.
Ultima modifica di cavalli il ven mar 25, 2011 9:05 am, modificato 1 volta in totale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

spero di no! e in caso si spera sempre di beccarli sul fatto e punire in maniera esemplare!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Torino 17 Marzo 2011-150 anni dopo

cavalli ha scritto:speriamo che qualche talebano nostrano non lo vada deturpare.
btgtolmezzo ha scritto:spero di no! e in caso si spera sempre di beccarli sul fatto e punire in maniera esemplare!
Ciao,io al vostro posto sarei tranquillo,se dopo 84 anni è ancora lì,intatto e molto ben conservato,al pari di un paio di simboli del ventennio vicinissimi non credo proprio che in un futuro,almeno prossimo a qualcuno verrà  in mente di dissacrarli.
Quanto poi al tuo augurio Vladimir "Se verranno presi........."meglio lasciar perdere.Pensi veramente che se anche qualcuno venisse colto sul fatto verrebbe perseguito?
Io non credo.
Un ciao a Cavalli e un grosso "IN BOCCA AL LUPO" a Vladimir.
Ciao Gianfranco
Allegati
Il masso con inciso lo Stemma Sabaudo
Il masso con inciso lo Stemma Sabaudo
DSC_7517.jpg (63.12 KiB) Visto 2191 volte

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”