dopo Sentinelle e Complemento Sentinelle, incoraggiati dal grande apprezzamento che avete dimostrato per il nostro lavoro, ritorniamo per proporvi un nuovo progetto editoriale e fotografico, sperando di fare ancora una volta cosa gradita.
Quella che vi presentiamo è la storia di un viaggio.
Non un viaggio tradizionale, perchè ogni luogo che presenteremo è stato da noi visitato più volte, ma piuttosto uno ideale, in cui il tempo cessa di avere il senso e l'importanza che siamo soliti attribuirgli.
E d'altronde non poteva che essere così, visto che il motivo che ci ha spinto a viaggiare è stato scoprire, conoscere e far conoscere qualcosa che esiste al di fuori dal suo tempo, ed arriva ai nostri giorni da epoche diverse: quella del Vallo Alpino, l'imponente sistema difensivo fatto edificare da Mussolini negli anni Trenta per difendere i confini da Francia, Svizzera, Austria e Jugoslavia, e quella successiva alla fine della Seconda Guerra Mondiale, in cui si è operato per proteggere l'Italia da un'ipotetica aggressione da oriente, ad opera dei paesi del Patto di Varsavia.
Siamo andati alla ricerca delle strutture difensive permanenti costruite nei due periodi storici, ottenute scavando la roccia delle montagne oppure modellando il calcestruzzo ed il metallo per edificare postazioni di varie dimensioni e caratteristiche, ma sempre celate agli occhi dei più.
Il nostro viaggio inizia a Venzone, cittadina a nord di Udine dalle splendide mura difensive, che ci è sembrata un punto di partenza ideale per un percorso che ha come oggetto le fortificazioni.
Il punto di arrivo sarà Passo Pramollo, al confine con l'Austria: anch'esso di valore simbolico in quanto confine di Stato.
Il percorso non sarà convenzionale: non procederemo infatti seguendo la strada più breve (o comunque una sola strada) ma percorreremo delle deviazioni anche per molti chilometri, fermandoci in ognuna di esse solo al primo incontro con un'opera difensiva dei tipi suddetti.
Nel nostro cammino ci farà compagnia un Alpino d'Arresto che ha svolto il servizio militare in molti dei luoghi che abbiamo visitato, e la sua testimonianza ci aiuterà a viaggiare a ritroso nel tempo.
E' con grande piacere quindi che vi presentiamo:

Per visionare un'anteprima dei libri ed acquistarli andate al seguente indirizzo, che raccoglie tutti i link relativi alle nostre pubblicazioni:
http://start.io/buzzmidnight
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o necessità .
Midnight e Buzz (Dr.feelgood)